Pagina 5 di 5
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Inviato: 10/11/2014, 2:00
di Jack of all trades
lucazio00 ha scritto:Io non lo inserirei direttamente all'entrata del filtro! Rischi di disidratare i batteri del filtro, perchè è troppo concentrato!!! Un po' come se bevessimo dell'acqua di mare, noi!!
Sa che sete ti verrebbe!
Rox ha scritto:
Non so,
Jack...
Su 100 acquariofili presi a caso, quanti ne conosci che i nitrati li devono aggiungere?
Chi partecipa a questo topic è probabilmente un pazzo come
Simo,

che tiene...
-
Pogostemon stellatus...
-
Rotala macrandra...
-
Limnophila sessiliflora...
-
Rotala rotundifolia...
...tutte insieme in
40 litri, con
40 W di lampade e una manciata di pesci da 2 cm.
In quelle condizioni, possono succedere cose...
...
"che voi umani non potreste immaginarvi" 

Non resta che vedere i risultati dei primi test!
Però mi hai fatto venire un dubbio: si stava parlando di assorbimento dell'ammonio, quei 40 W non dovrebbero influire su quello, casomai sul consumo di nitrati. Almeno così ricordo dall'articolo della Walstad:
la luce, invece, non ha alcun effetto sull'assorbimento dell'ammonio: le piante lo assorbono allo stesso ritmo anche al buio. Ma è tardi e mi si chiudono gli occhi, forse mi sfugge qualcosa

(Ovviamente il succo non cambia, quelle piante assorbono un sacco)
Nel caso se ne parla in un nuovo topic tranquillamente che mi scoccia intasare questo.
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Inviato: 10/11/2014, 2:30
di Rox
Jack of all trades ha scritto:quei 40 W non dovrebbero influire su quello, casomai sul consumo di nitrati.
L'ammonio è così facile da assimilare che non richiede consumo di energia.
Su questo siamo d'accordo.
Quei 40 W, però, incidono sulla velocità di crescita.
Quindi, il problema è
quanto assorbono, non
quando.
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Inviato: 10/11/2014, 3:07
di pantera
Simo63 ha scritto:Preferisco toglierla che doverci ammattire così tanto dietro
osmocode

Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Inviato: 10/11/2014, 11:43
di Simo63
Quello che stavo cercando di capire nell'altro thread, ma per l' Elocharis parvula
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Inviato: 10/11/2014, 16:47
di enkuz
seguo interessato.. visto che ho i nitrati entro i 5mg...
Re: R: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Inviato: 10/11/2014, 16:50
di lucazio00
Rox ha scritto:Jack of all trades ha scritto:dubito che le piante riescano ad accaparrarselo tutto loro.
Non so,
Jack...
Su 100 acquariofili presi a caso, quanti ne conosci che i nitrati li devono aggiungere?
Chi partecipa a questo topic è probabilmente un pazzo come
Simo,

che tiene...
-
Pogostemon stellatus...
-
Rotala macrandra...
-
Limnophila sessiliflora...
-
Rotala rotundifolia...
...tutte insieme in
40 litri, con
40 W di lampade e una manciata di pesci da 2 cm.
In quelle condizioni, possono succedere cose...
...
"che voi umani non potreste immaginarvi" 
Scusa Rox, perché tra i pazzi non mi hai nominato???
Guarda che mi sono offeso eh! XD
Pensa che vorrei anche aggiungere la Cabomba caroliniana!!! XD