Artic1 ha scritto: ↑Per quanto riguarda le %... Riterrei essenziale che sia sempre allo stesso modo (ossia m/m) e nel caso dei prediluiti, che sia sempre quella del sale originario e non della soluzione.
Nel caso dei pre-diluiti
manuali, è proprio così. L'utente deve inserire la composizione che ha il sale prima della diluizione.
Se scegliamo questa strada anche per i pre-diluiti
pre-caricati, allora a sinistra dei pre-caricati non mostreremo (come invece è adesso) i risultati che variano al variare del quantitativo di sale (o della diluizione), e che indicano le percentuali ottenute nel preparato; saranno semplicemente dei
numeri fissi (come 13-46) da comunicare a Scheccia!
Forse sarebbe opportuno però coinvolgere e chiedere l'opinione anche a chi ha lavorato su quella parte (colonna sinistra), poiché evidentemente la vedeva come una informazione utile sul preparato diluito e non sul sale originario.
Tieni conto che perfino Rox nella preparazione delle bottiglie descrive le concentrazioni ottenute nel preparato:
... Avremo ottenuto un integratore al 13%, con quasi il 10% di potassio e solo il 3% di azoto.
... Alla fine avremo una soluzione con il 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo.
Quindi mostrare questa informazione può avere una certa utilità.
Inutile dire che la soluzione più completa, nel caso dei prediluiti, sarebbe avere 3 colonne, che non differiscono nel significato per inserimento manuale o precaricati:
- la prima riguardante sempre la composizione del sale, che è quella che inserisce l'utente (in manuale) o viene inserita automaticamente (per i sali precaricati), ad esempio 13 46 nel caso del nitrato di potassio.
- la seconda riguardante sempre la composizione del preparato (calcolata in base ai grammi di sale utilizzati e ai litri d'acqua distillata nel quale vengono diluiti), vedi ad esempio i quote di Rox
- la terza, la più importante, riguardante l'aumento in vasca in mg/l (in base agli ml di soluzione prelevata e al litraggio dell'acquario)
Ma il tutto si complicherebbe sia come lavoro per Scheccia che forse come immediatezza di risultati per chi lo utilizza...
Se restiamo con le 2 colonne attuali, concordo che mostrare solo la composizione del sale in entrambe le modalità di inserimento (manuale o pre-caricato) sia più lineare e coerente.
@
cicerchia80 a te che piacciono molto i calcoli

, cosa pensi?