Pagina 5 di 7
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 20:52
di FedeCana
cicerchia80 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑@
cicerchia80 allora , ho messo in 40l :
10ml il giorno 1
15ml il giorno 2
20ml il giorno 3
Filtro spento per 2 ore e nessun cambio di acqua, pesci in ottima forma direi che ho fatto da cavia
100 ml in 200 litri forse, dato che ho il livello dell'acqua bassissimo (sono 300 litri lordi)
I pesci non se ne sono nemmeno accorti
Il fatto è che entrambi siamo andati oltre i livelli consigliati e senza fare il cambio e non successo nulla quindi mi sa che stiamo sfatando un mito
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 20:59
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑quindi mi sa che stiamo sfatando un mito
Yes.....puntavo a questo
Uno scemo che mi dà retta lo trovo sempre
Scherzo....ma ero abbastanza sicuro dato che ne ho usato un litro in 700 litri e non è successo nulla
Poi passo in alghe a trovare qualche altra cavia....
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 21:03
di FedeCana
cicerchia80 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑quindi mi sa che stiamo sfatando un mito
Yes.....puntavo a questo
Uno scemo che mi dà retta lo trovo sempre
Scherzo....ma ero abbastanza sicuro dato che ne ho usato un litro in 700 litri e non è successo nulla
Poi passo in alghe a trovare qualche altra cavia....
Grazie per lo scemo , apprezzo molto

H2O2
Inviato: 02/04/2018, 21:08
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑Grazie per lo scemo , apprezzo molto
Scherzo suuuuuuuuuu
Anzi hai pochi messaggi ma in alghe sei gia un autorità
Ma il risultato di una prova non è certezza
Un metodo er esser definito tale deve essere replicabile
L'articolo è solo da impaginare a momenti
Hai per caso misurato il pH a proposito?
Qualche altro scem.....ehm cavia la troviamo
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 21:14
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑ma ero abbastanza sicuro dato che ne ho usato un litro in 700 litri e non è successo nulla
Bene! Però ho letto di circa un terzo di pesci morti con dosi inferiori (circa 500 ml su 700 litri).
Fino a 40 ml su 100 litri (doppio della dose massima consigliata nell'articolo), o 50 su 100 come ha provato FedeCana, siamo ancora in zona sicura per i pesci. Ma le Vallisneria e altre piante sensibili potrebbero iniziare a risentirne, i crostacei ancor di più, alcune lumache...
Insomma, può essere una dose sicura per molti ma non ne farei una sicurezza assoluta valida per tutti.
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 21:28
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑ma non ne farei una sicurezza assoluta valida per tutti.
Appunto per questo si testa.... Io ho letto sempre dei 20 ml in 100 litri a filtro spento
Quella del litro l'ho fatto nella vasca dei carassi..
Dici che può essere pericoloso per i crostacei?
Perchè?
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 21:33
di Giueli
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 22:37
di FedeCana
@
cicerchia80 lo so che scherzi
Ti ringrazio per l'autorità ! Ma non esagerare che sono un pivello confronto ai saggi di quella sezione
Il pH è rimasto praticamente uguale , variazioni solo di qualche punto
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 22:38
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: ↑sono un pivello confronto ai saggi di quella sezione
Ma i mod sono trota e Giueli
FedeCana ha scritto: ↑variazioni solo di qualche punto
Più o meno?
H2O2
Inviato: 02/04/2018, 22:40
di Giueli