Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43363
- Messaggi: 43363
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 22/05/2018, 16:48
mrfunk ha scritto: ↑p.s. posso fareil cambio acqua (una parte) o aspetto ?
Vediamo prima i valori così sappiamo come sono e se è il caso di intervenire.
mrfunk ha scritto: ↑La carpa ormai e' qua ed il tipo che me l'ha venduta e' uno affidabile, mi aveva detto che non dava problemi nell'acquario ed al momento i 3 pesci vanno d'ccordo.
Mica ho detto che non vadano d'accordo ma che cresce molto e in 180 litri assieme ai due carassi lo spazio è poco

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/05/2018, 16:50
Sinnemmx ha scritto: ↑non usi più sabbia per il fondo, o non hai più proprio il fondo?
si, esatto.... neanche un granello, il mio fondo è una lastra di gress porcellanato da pavimento, non c'è nemmeno il vetro.
Ho poi aggiunto una trentina di sassetti da 3 a 5 cm per far giocare un po' i miei pinnuti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 22/05/2018, 16:59
Joo ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑non usi più sabbia per il fondo, o non hai più proprio il fondo?
si, esatto.... neanche un granello, il mio fondo è una lastra di gress porcellanato da pavimento, non c'è nemmeno il vetro.
Ho poi aggiunto una trentina di sassetti da 3 a 5 cm per far giocare un po' i miei pinnuti.
argomenta: come ti trovi, perchè ecc, anche foto
se siamo ot fai un topic, sono curioso
Sinnemmx
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/05/2018, 17:16
Sinnemmx ha scritto: ↑argomenta: come ti trovi, perchè ecc, anche foto
Benissimo! Mi trovo benissimo.
Off Topic
I miei pinnuti sono tutti laureati
onoris casusa in ingegneria sommersa e amano trasformare il layout dalla sera alla mattina..... montagne di sabbia contro le prese del filtro interno, un vero disastro.
Ma lo scopo vero e proprio è quello di avere più acqua possibile.
Con bestiole abbastanza grandi è bene avere una buona filtrazione, l'assenza di sabbia aumenta paurosamente la possibilità di avere nitriti.
Ecco qua:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 23035.html
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
mrfunk

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
209
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrfunk » 22/05/2018, 22:14
Ecco i test fatti con gli Aquili :
NO2- = 0,00 mg
NO3- = tra 0 e 5 mg
pH= 7,5
GH= 14
KH = 6
mrfunk
-
roby70
- Messaggi: 43363
- Messaggi: 43363
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 22/05/2018, 22:32
Dai valori non vedo motivo per cui dover fare un cambio
Anche perché dici che i pesci stanno bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mrfunk

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
209
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrfunk » 22/05/2018, 22:36
Ok quindi aspetto a fare il cambio, non so dove avevo letto di fare un cambio di 1/3 dell'acqua 1 volta al mese.
Il filtro vecchio consigli di tenerlo nella vasca o toglierlo ? ora c'e' sia il nuovo che il vecchio.
mrfunk
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/05/2018, 0:46
mrfunk ha scritto: ↑non so dove avevo letto di fare un cambio di 1/3 dell'acqua 1 volta al mese.
Sicuramente non da noi.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...mrfunk ha scritto: ↑Il filtro vecchio consigli di tenerlo nella vasca o toglierlo ? ora c'e' sia il nuovo che il vecchio.
Da quanto tempo è montato il nuovo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
mrfunk

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
209
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrfunk » 23/05/2018, 17:46
Ciao,
non ricordo il forum ma da quando sono qua non cerco altrove ! anche il venditore mi diceva di cambiare 1/3 d'acqua una volta al mese e questo vende da circa 40 anni pesci (vai a capire).
Il filtro nuovo ha 1 mese di vita. Il vecchio ormai ne ha 9 di mesi.
Grazie
mrfunk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti