realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Un bel progetto complimenti. Io ho un stc1000 ma mi da una temperatura sfalsata. Tipo una temperatura di 26° gradi ne legge 20°. Ho già sfruttato la funzione di modificare il valore letto, dovrebbe essere F4. Su tre termometri, stc1000 uno attaccato al vetro e uno a penna per alimenti, gli.ultimi due leggono la stessa temperatura. Come faccio a verificare che quello a penna legge la temperatura giusta?
Come LED in che proporzione installerai le strip LED tra bianchi fitostimolati e blu(Luce lunare)
Come LED in che proporzione installerai le strip LED tra bianchi fitostimolati e blu(Luce lunare)
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Prendi un bicchiere riempilo di ghiaccio poi versa un po' di acqua. Attendi un po' e poi leggi la temperatura dell'acqua Non sarà precisissimo ma per i nostri scopi va beneVincenzo387 ha scritto: ↑ Come faccio a verificare che quello a penna legge la temperatura giusta?
Posted with AF APP
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Ma con la stc1000 ho quasi 6 gradi di differenza.una volta per problema provare quello a penna ho fatto bollire l'acqua e corrispondeva la temperatura di ebollizione 100°C.
Come fisserai ied sulla piastra di alluminio? Ho preso anche della pasta termica, ma ho letto che ci vuole comunque un bloccaggio meccanico.
Come fisserai ied sulla piastra di alluminio? Ho preso anche della pasta termica, ma ho letto che ci vuole comunque un bloccaggio meccanico.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
@Vincenzo387
P.S. Sono alle primissime armi con arduino fatto qualcosa solo sul presepe (cielo stellato) mi passeresti schema e codice di come stai implementato tutto. Hai calcolato che per far funzionare sia LED che resistenza ci vogliono dei relè o dei moduli di potenza (LED) ?
Io ho preso le strisce quelle rigide senza protezioni quelle con le canaline in alluminio perciò se guardi il mio progetto i LED non sono a contatto con la condensa ma sono separate dall'acqua con una lastra di plexiglass e le fisserò con dei perni. Con le strisce quelle con la protezione, quelle siliconate mi sono trovato male si sono ingiallite subito forse per l'umiditàVincenzo387 ha scritto: ↑Come fisserai ied sulla piastra di alluminio? Ho preso anche della pasta termica, ma ho letto che ci vuole comunque un bloccaggio meccanico
P.S. Sono alle primissime armi con arduino fatto qualcosa solo sul presepe (cielo stellato) mi passeresti schema e codice di come stai implementato tutto. Hai calcolato che per far funzionare sia LED che resistenza ci vogliono dei relè o dei moduli di potenza (LED) ?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Buongiorno, da come mi stai illustrando il tuo progetto ho avuto la tua stessa idea, anche in base all'esperienza pregressa con i LED. Per quanto riguardo lo sketch quando ritornerò a Modena tra qualche giorno posso inziarti a inviare quello che ho realizzato, devo completarlo quando mi arriva il modulo rtc che ha una sonda integrata per la temperatura. Al momento sto utilizzando un rtc software. Per lo schema elettrico sinceramente sto collegando tutto al momento perché al momento ho un display 16x2 con tastiera integrata che sfrutta un solo ingresso analogico e più le uscite digitali per pilotare il display, ma sto aspettando che mi arrivi un modello con I2C. Tra qualche giorno posso pubblicare il tutto sul forum con annesse immagini del display
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
@Vincenzo387
Mi passi i link anche in pm dei componenti che hai acquistato per arduino che vorrei dargli un'occhiata anche se penso che la mia strada TC420 ed STC100 sia più semplice anche se più ingombrante ?Vincenzo387 ha scritto: ↑Buongiorno, da come mi stai illustrando il tuo progetto ho avuto la tua stessa idea, anche in base all'esperienza pregressa con i LED. Per quanto riguardo lo sketch quando ritornerò a Modena tra qualche giorno posso inziarti a inviare quello che ho realizzato, devo completarlo quando mi arriva il modulo rtc che ha una sonda integrata per la temperatura. Al momento sto utilizzando un rtc software. Per lo schema elettrico sinceramente sto collegando tutto al momento perché al momento ho un display 16x2 con tastiera integrata che sfrutta un solo ingresso analogico e più le uscite digitali per pilotare il display, ma sto aspettando che mi arrivi un modello con I2C. Tra qualche giorno posso pubblicare il tutto sul forum con annesse immagini del display
- Questi utenti hanno ringraziato Jkwxp per il messaggio:
- Vincenzo387 (04/06/2018, 13:49)
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
LED arrivati e provati
Come li fisso a un pannello di alluminio?
Ho comprato anche della pasta termoconducibile
Come li fisso a un pannello di alluminio?
Ho comprato anche della pasta termoconducibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Dietro come sono fatti?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Le rigidi di alluminio, le fitostimolanti sono le classiche strip LED
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
realizzazione impianto illuminazione con raffreddamento integrato tramite ventole
Adesive?Vincenzo387 ha scritto: ↑fitostimolanti sono le classiche strip LED
Per queste puoi usare sigillante per alte temperature mi pare si chiami sl509Vincenzo387 ha scritto: ↑Le rigidi di alluminio
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite