Perché lo facciamo da anni con successo.

Perché lo facciamo da anni con successo.
Esatto... perché io in un anno con 1000 e passa litri usati non ho riscontrato problemi...
La questione è molto facile. I produttori devono fare le cose in modo tale da essere sempre e comunque coperti da un punto di vista legale. Hai mai pensato di bere la candeggina? Eppure te la vietano sulla confezione!
Grazie per il test.
Se può entrarci qualcosa hanno abbassato l'efficenza dell'addolcitore perchè l'acqua era troppo aggressiva per i filtri della macchina
Immagino che intendano che una piccola percentuale d'acqua passa senza essere filtrata, in modo tale da non avere GH proprio zero in uscita!cicerchia80 ha scritto: ↑Se può entrarci qualcosa hanno abbassato l'efficenza dell'addolcitore perchè l'acqua era troppo aggressiva per i filtri della macchina
......ma non mi chiede che significa
Gli addolcitori che vengono rigenerati con il solo cloruro di sodio hanno per forza solo resine a scambio cationico, quindi abbassano solo il GH e lasciano invariato il KH.
E questo sarebbe un peccato contro l’umanità...
vivo a Napoli ho un impianto a osmosi a 3 stadi da diversi anni...ci cresco anche le piante carnivore...mai cambiata la membranacicerchia80 ha scritto: ↑ Napoli avrà 800 µS Di conducibilità, per produrre parecchi litri non può usare una 50 GDP a parte che la butterebbe dopo una sertimana
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti