Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Ma quel 3% di carbonio organico di orgine biologica cos'è? è dannoso? si può usare anche con pH poco sopra 7 per integrare nitrati o sono a rischio ammoniaca?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Stifen ha scritto:Ma quel 3% di carbonio organico di orgine biologica cos'è? è dannoso? si può usare anche con pH poco sopra 7 per integrare nitrati o sono a rischio ammoniaca?
Stifen sopra il pH 7 sei davvero a rischio intossicazione!!!
Comunque il carbonio organico è carbonio ne più ne meno, con la CO2 ad esempio diamo alle piante il carbonio necessario al loro sviluppo.
AGGIORNAMENTO:
Test NO3- effettuati oggi

Dei 15 ml di sangue di bue somministrati un paio di giorni fa non ne resta più traccia
Testato anche i fosfati si aggirano attorno ai 2mg/l !! Questo perché ho aggiunto il fosforo quando i nitrati erano a 75mg. Purtroppo è rimasto ma avrà vita breve!!
Ho fertilizzato
aggiungendo 20ml di ferro ( soluzione 10g in 500ml)
50ml di magnesio (soluzione 30g in 500ml).
Stasera stesso provvedo a inserire anche 7ml di sangue di bue per portare gli NO3- a 25mg.
Vediamo domani se gli NO3- saliranno!!!
Inoltre vorrei vedere anche quanto sale la conducibilità con la somministrazione di questi 7ml di sangue di bue.
Per il momento sono a 632 µS/cm (ad un paio di ore dalla fertilizzazione)
Vediamo domani di quanto varia.
Vado a mettere questi 7 ml e poi subito a letto hehehe
a domani
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
A distanza di neanche otto ore dalla somministrazione, come conducicibilità sono a 623ms.
L acquario ovviamente è ancora spento e questo calo sarà dovuto al fatto che consumano ammonio anche a luci spente
Stasera faccio i test degli NO3-(non lo faccio ora perché devo aspettare la conversione dell'ammonio in NO3-.. Penso che 24h dovrebbero bastare per convertirlo, comunque per sicurezza monitorerò anche dopo 48h dalla somministrazione)
L acquario ovviamente è ancora spento e questo calo sarà dovuto al fatto che consumano ammonio anche a luci spente
Stasera faccio i test degli NO3-(non lo faccio ora perché devo aspettare la conversione dell'ammonio in NO3-.. Penso che 24h dovrebbero bastare per convertirlo, comunque per sicurezza monitorerò anche dopo 48h dalla somministrazione)
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
AGGIORNAMENTO
Ho continuato la fertilizzazione inserendo come da protocollo Pmdd Rox
15ml nitrato di potassio ( soluzione 125g in 500ml)
15ml magnesio ( soluzione 150g in 500ml)
20ml di ferro ( 10g in 500ml)
Dopo la fertilizzazione ho
Aumentato la CO2
Ed effettuato i test
pH a 6.6
Conducibilità salita a 664ms( causa fertilizzazione)
test NO3- effettuato!
Dopo l aggiunta di ieri di 7ml di sangue bue ( soluzione 8% in 1000g di prodotto)
Questo il risultato dell aumento degli NO3-

Il colore della provetta è ambiguo comunque è compreso tra i 10 ed i 25mg di NO3- come avevo previsto.
Purtroppo è un dato da prendere a ribasso dato che ci sarebbero dovuti essere molto più nitrati perché ho aggiunto anche 15ml di nitrato di potassio.
Provvedo adesso a somministrare altri 7ml di sangue di bue e domani sera rifaccio il test per riscontrare una possibile variazione degli NO3-.
In caso contrario continuerò con queste dosi per un paio di giorni e poi aumenterò del doppio.
Ho continuato la fertilizzazione inserendo come da protocollo Pmdd Rox
15ml nitrato di potassio ( soluzione 125g in 500ml)
15ml magnesio ( soluzione 150g in 500ml)
20ml di ferro ( 10g in 500ml)
Dopo la fertilizzazione ho
Aumentato la CO2
Ed effettuato i test
pH a 6.6
Conducibilità salita a 664ms( causa fertilizzazione)
test NO3- effettuato!
Dopo l aggiunta di ieri di 7ml di sangue bue ( soluzione 8% in 1000g di prodotto)
Questo il risultato dell aumento degli NO3-

Il colore della provetta è ambiguo comunque è compreso tra i 10 ed i 25mg di NO3- come avevo previsto.
Purtroppo è un dato da prendere a ribasso dato che ci sarebbero dovuti essere molto più nitrati perché ho aggiunto anche 15ml di nitrato di potassio.
Provvedo adesso a somministrare altri 7ml di sangue di bue e domani sera rifaccio il test per riscontrare una possibile variazione degli NO3-.
In caso contrario continuerò con queste dosi per un paio di giorni e poi aumenterò del doppio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Dalla foto direi nettamente 10...
"Fotti il sistema. Studia!"
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Si infatti solo che dopo un altro paio di minuti è scurito un po per questo ero in forse hehehe
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Come sei messo a GH con tutto quel magnesio?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Il GH è a 5
Stasera lo rimisuro ma non penso sia cambiato di molto perche il pmdd rox introduce circa 1,48mg/l di magnesio a somministrazione.
Per 1 grado di GH dobbiamo averne 4,341 mg/l di magnesio quindi se aumenta aumenterà fra un paio di settimane
Stasera lo rimisuro ma non penso sia cambiato di molto perche il pmdd rox introduce circa 1,48mg/l di magnesio a somministrazione.
Per 1 grado di GH dobbiamo averne 4,341 mg/l di magnesio quindi se aumenta aumenterà fra un paio di settimane
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Sempre se non hai già un accumulo precedente o che non venga assorbito completamente dalle piante o dal fondozetinok ha scritto:Il GH è a 5
Stasera lo rimisuro ma non penso sia cambiato di molto perche il pmdd rox introduce circa 1,48mg/l di magnesio a somministrazione.
Per 1 grado di GH dobbiamo averne 4,341 mg/l di magnesio quindi se aumenta aumenterà fra un paio di settimane

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- zetinok
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16/09/14, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Pmdd Integrare azoto con ammoniaca e/o sangue di bue
Piccolo OT
Il mio dubbio é proprio questo, dopo i tanti cambi di acqua con acqua osmotica per spezzare la conduttività ho il dubbio che quel 5 GH sia composta dal 50% di calcio e 50% di magnesio.
In tal caso come posso integrare il calcio??
Solfato di calcio biidrato ossia gesso???
Il mio dubbio é proprio questo, dopo i tanti cambi di acqua con acqua osmotica per spezzare la conduttività ho il dubbio che quel 5 GH sia composta dal 50% di calcio e 50% di magnesio.
In tal caso come posso integrare il calcio??
Solfato di calcio biidrato ossia gesso???
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti