Pagina 5 di 10

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 03/05/2018, 19:15
di simone11
Fafa ha scritto: Wow, mi è difficile riuscire a seguirvi, ecco a voi la vasca aggiornata seguendo i vostri preziosi consigli :D
IMG_0220 copia.jpg
Che ve ne pare? l'ho divisa in due parti una con vegetazione fitta per ripararsi e una più libera. Noto con piacere che i pesci nuotano lungo tutta la vasca :-bd
Ora ho fatto i test il GH è sempre 7. Conto di cambiare 15 litri per scendere di un punto con le durezze e poi andrò avanti così mantenendomi su GH 6
e io che mi preoccupavo che dsi rovinasse la bellezza della vasca invece ora è ancora piu bella ti assumo per dare una sistemata alla mia che è una racchia :))
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
vedendo la dimensione dei pesci ora va piu che bene poi magari un giorno se vedi che diventa stretta fai qualche modifichella ma e stupenda cioe complimenti!!!

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 03/05/2018, 20:16
di Fafa
Grazie Simone 😊 spero solo di riuscire a fare tutto per bene e di non fare cavolate. Secondo te faccio bene a fare un cambio d’acqua così ravvicinato all’inserimento dei pesci?

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 03/05/2018, 20:34
di simone11
Fafa ha scritto: Grazie Simone 😊 spero solo di riuscire a fare tutto per bene e di non fare cavolate. Secondo te faccio bene a fare un cambio d’acqua così ravvicinato all’inserimento dei pesci?
guarda alla fine i tuoi valori secondo me son più che buoni io credo che per ora puoi anche evitare ed aspettare un po', alla fine valori di GH e KH bassi e conducibilità sotto i 300 si ricercano più per stimolare la riproduzione non che sei a rischio di salute per i pesci io li farei ambientare un po senza fretta :)
magari dopo 5-7 giorni dall'inserimento cogli anche l'occasione per dare una misurata ai valori e vedere se inquinano e quanto e di quanto sale la conducibilita anche per regolarti magari per il futuro per la gestione!

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 04/05/2018, 10:42
di Adriano63
Ottimo il layout ! Come già scritto da Simone non appena crescono gli P. scalare dovrai provvedere a dargli altro spazio ... certo una coppietta di Apistogramma male non ci starebbe !

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 04/05/2018, 12:55
di merk
Adriano63 ha scritto: certo una coppietta di Apistogramma male non ci starebbe !
Io non mischiarei.. soprattutto se si punta alla riparazione.. ;)

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 04/05/2018, 13:43
di Adriano63
Personalmente ho riprodotto P. scalare e discus in presenza di coppie di ciclidi nani (Laetacara Curviceps o Dorsigera, Apistogramma Hongsloi , ecc. ) e a parte alcune piccolissime scaramuccie atte a definire i rispettivi territori di influenza per la gestione della prole non ho registrato alcuna altra criticità. Vero che si trattava di vasche più grandi, dai 130 cm di lunghezza in su ...

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 04/05/2018, 14:31
di merk
Adriano63 ha scritto: Vero che si trattava di vasche più grandi, dai 130 cm di lunghezza in su ..
Credo sia proprio qui la differenza.. :D

In un 500 lt neanche si incontrerebbero..ma qui la cosa cambia..
Oltre a questo con i ciclidi sappiamo bene che non sai mai che caratterino avranno.. ;)

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 04/05/2018, 16:27
di Fafa
Mi state facendo venir voglia di una vasca più grande =)) :ymdevil: già mi fanno paura i cambi del mio. Non oso immaginare per un 500 litri =))

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 04/05/2018, 17:29
di merk
Fafa ha scritto: Mi state facendo venir voglia di una vasca più grande
Se si può sognare..
Un bel 150x60x70 :x
Unico mio problema..se entra lui..esco io!! :))

Come adattare la mia vasca agli scalare?

Inviato: 08/05/2018, 16:14
di simone11
@Fafa come procede tutto bene? :)