Illuminazione supplementare

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione supplementare

Messaggio di Coga89 » 17/05/2018, 10:14

Steinoff ha scritto:
16/05/2018, 12:14
Coga89 ha scritto: Perché se avessi il bordo libero avrei forse più scelta
Dai, si puo' fare comunque. Basta prevedere degli appoggi dimensionati per lo spessore del bordo, che avendo quel gradino, tra l'altro, offre diversi spunti di ancoraggio ;)
Forse ho trovato qualcosa
1pezzo fa 4w 300lumen 6500k
Ho a disposizione 26cm disponendoli nella parte più lunga della vasca
Quindi ce ne sarebbero 7 per un totale di 2100lumen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione supplementare

Messaggio di Steinoff » 17/05/2018, 14:56

Coga89 ha scritto: per un totale di 2100lumen
Sarebbero piu' di 46 lumen per litro, ottimo rapporto ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Coga89 (17/05/2018, 15:21)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione supplementare

Messaggio di Coga89 » 17/05/2018, 22:05

Steinoff ha scritto:
17/05/2018, 14:56
Coga89 ha scritto: per un totale di 2100lumen
Sarebbero piu' di 46 lumen per litro, ottimo rapporto ;)
Non trovo più l'articolo dove consigliate anche il chip LED
Che forse ne ho trovato uno da 340lumen
Con chip 3528 SMD
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione supplementare

Messaggio di Steinoff » 17/05/2018, 22:59

Coga89 ha scritto: Che forse ne ho trovato uno da 340lumen
Con chip 3528 SMD
Ocio che i 3528 da quel che so sono un po' vecchiotti e non rendono molto, in confronto a quelli piu' recenti.
Ti direi di cercare 5630, 5730, 2835 o al limite 5050 :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Coga89 (18/05/2018, 4:53)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione supplementare

Messaggio di Coga89 » 18/05/2018, 4:53

Steinoff ha scritto:
Coga89 ha scritto: Che forse ne ho trovato uno da 340lumen
Con chip 3528 SMD
Ocio che i 3528 da quel che so sono un po' vecchiotti e non rendono molto, in confronto a quelli piu' recenti.
Ti direi di cercare 5630, 5730, 2835 o al limite 5050 :)
Grasssie 😊
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione supplementare

Messaggio di Coga89 » 18/05/2018, 17:35

Steinoff ha scritto:
Coga89 ha scritto: Che forse ne ho trovato uno da 340lumen
Con chip 3528 SMD
Ocio che i 3528 da quel che so sono un po' vecchiotti e non rendono molto, in confronto a quelli piu' recenti.
Ti direi di cercare 5630, 5730, 2835 o al limite 5050 :)
Ma tanto per curiosità ho visto plafoniera con LED bianchi rossi blu e verdi
A cosa servono
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione supplementare

Messaggio di Steinoff » 18/05/2018, 18:16

I rossi immagino siano fitostimolanti, per piante esigenti, i blu sono gli attinici e teoricamente servono solo per il marino, i verdi..... booooohhhhhh :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione supplementare

Messaggio di Coga89 » 18/05/2018, 18:32

Steinoff ha scritto: I rossi immagino siano fitostimolanti, per piante esigenti, i blu sono gli attinici e teoricamente servono solo per il marino, i verdi..... booooohhhhhh :-??
Caratteristiche:
volt: 110 uso in tutto il mondo ~ 240V
watt: 18W
freq: 50 / 60Hz
bianco: 9000K
rosso: 620 ~ 630nm
verde: 520 ~ 530nm
blu: 430 ~ 440nm
blu profondo: 450 ~ 460nm
LED qty:
31 centimetri 18W-54 SMD 2200lm
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione supplementare

Messaggio di Steinoff » 18/05/2018, 19:18

Lascia perdere, 9000k di bianco e' troppo alta come temperatura. Cerca tra i 6000 e i 6500k. senza blu e verdi. I rossi, se non hai piante troppo esigenti, possono essere controproducenti ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Illuminazione supplementare

Messaggio di Coga89 » 18/05/2018, 19:24

Steinoff ha scritto: Lascia perdere, 9000k di bianco e' troppo alta come temperatura. Cerca tra i 6000 e i 6500k. senza blu e verdi. I rossi, se non hai piante troppo esigenti, possono essere controproducenti ;)
Anche 6000k va bene?
Comunque era solo per farti vedere la plafoniera citata prima
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti