Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
tosodj

- Messaggi: 1506
- Messaggi: 1506
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 01/01/2015, 21:30
Ho notato che una delle piante di Hygrophila sta facendo degli internodi molto ravvicinati sulla sommità dello stelo...cosa significa?
Grazie
tosodj
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/01/2015, 21:47
Mano a mano che si avvicina alla superficie, dispone di sempre maggiore luce e CO2 ed aumenta il ritmo di crescita manifestandolo nell'accorciamento del tratto internodale.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
tosodj

- Messaggi: 1506
- Messaggi: 1506
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 01/01/2015, 22:03
Ok quindi significa che sta crescendo
tosodj
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/01/2015, 22:34
Se sta crescendo, lo dovresti vedere tu
Io lo deduco da ciò che mi dici

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
tosodj

- Messaggi: 1506
- Messaggi: 1506
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 01/01/2015, 23:31
La mia era un'affermazione...ho una radice avventizia che si sta propagando lateralmente alla pianta...potrei pensare di potarla?
tosodj
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 02/01/2015, 1:49
tosodj ha scritto:ho una radice avventizia che si sta propagando lateralmente alla pianta...
E' normale, se accorcia gli internodi.
Cresce più rapida e richiede più nutrienti.
Ci vorrà il ferro un po' più spesso, se sta vicino alla superficie, e soprattutto il solito fosforo che non hai.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/01/2015, 8:58
CIFO, CIFO, CIFO, CIFO.....

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
tosodj

- Messaggi: 1506
- Messaggi: 1506
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 02/01/2015, 9:44
Oggi vedo di recuperarlo poi vi aggiorno
tosodj
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/01/2015, 10:54
Se aggiungi i pesci, puoi anche aspettare di vedere se il sistema reagisce bene, prima di comprare il CIFO
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 02/01/2015, 13:37
cuttlebone ha scritto:CIFO, CIFO, CIFO, CIFO.....
Se Cuttlebone non si dà una regolata...
...Quella marca, tra un po', la venderanno nei negozi di acquaristica.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti