Pagina 5 di 7
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 02/07/2018, 14:08
di Ty1306
Purtroppo ogni volta che riempio l'acquario con le bottiglie il mio cane provvede subito a mangiarsi quelle vuote

,ve li prendo da internet tanto è uguale
In ogni caso, una volta al mese o giù di lì (quando vedo l'acqua troppo sporca)metto 18 levissima e 30 di osmosi, settimanalmente ( o anche ogni due settimane) 15 di osmosi e 9 di levissima
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 02/07/2018, 14:09
di Dandano
Ty1306 ha scritto: ↑Purtroppo ogni volta che riempio l'acquario con le bottiglie il mio cane provvede subito a mangiarsi quelle vuote
Tranquillo anche il mio faceva così

Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 02/07/2018, 14:49
di Ty1306
Ci va matto per la plastica
image.jpg
comunque le striscette misurano questi valori,io non capisco nemmeno cosa siano

Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 02/07/2018, 16:13
di Dandano
Ty1306 ha scritto: ↑comunque le striscette misurano questi valori,io non capisco nemmeno cosa siano
Parecchi lasciano perplesso anche me

I valori che interessano a noi per fertilizzare comunque sono pH, KH, GH, Nitrati e Fosfati.
Per calcolare il KH devi dividere l'alcalinità per 21,76 mentre per calcolare il GH devi dividere la durezza totale (Total Hardness) per 17,8

Per pH e nitrati invece sei a posto cos'

purtroppo non misura i fosfati a quanto vedo

Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 02/07/2018, 16:19
di Ty1306
La chimica non mi è mai piaciuta ahah ci provo
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 02/07/2018, 19:48
di Ty1306
Le piante adesso sono così:
IMG_4301.JPG
IMG_4300.JPG
IMG_4299.JPG
IMG_4298.JPG
IMG_4297.JPG
IMG_4296.JPG
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 02/07/2018, 21:11
di Ty1306
Ho appena fatto il test, vi copio il risultato per come è scritto lì perché non cu capisco più nulla davvero
Total alkalinity 180
pH 7.2
Total hardness 120
Iron 0 o 5
Copper1
Bromine 0
Lead 20
Nitrate 10
Nitrite 5
Total chlorine 50
Free chlorine 0.5
Cyanuric acid 30-50
Fluroide 0
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 03/07/2018, 0:03
di Dandano
allora dai test dovresti avere KH 8 e GH 7 circa...
Solitamente il KH superiore al GH è assocciato alla presenza di sodio, elemento che potrebbe dare problemi nell'assorbimento del potassio ma se usi solo levissima e osmosi lo escluderei
Il fatto è che usando solo levissima e osmosi dovresti avere durezze molte più basse
I rabbocchi li fai solo con osmosi, vero?
Potresti avere qualcosa di calcareo in vasca? tipo fondo o rocce?
Un conduttivimetro ce l'hai?

Riesci a procurarti un test a reagente per i fosfati?

Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 03/07/2018, 0:13
di Ty1306
Adesso ho solo rocce laviche e lapillo vulcanico,insomma tutto preso in natura, provando pure con il test dell'acido
Prima peró avevo delle pietre e una roccia ma credo fosse apposita per acquario che era già lì quando l'ho preso, c'erano delle pietroline che avevo raccolto a mare almeno 10 anni fa ma erano state bollite e lavate per anni visto che le usavo per altri acquari e i pesci stavano bene (piante non ne avevo)
Possibilmente il sodio sarà rimasto nell'acqua che c'era già prima che lo riallestissi visto che non potevo fare un cambio del 100%
Questi test li posso comprare online?
....e se provassi a mettere 30litri di osmosi e facessi un altro test?
Neofita alle prese con il protocollo PMDD
Inviato: 03/07/2018, 0:18
di Dandano
Mi sembra strano le responsabili siano le pietre se le avevi già da così tanto tempo
un conduttivimetro ce l'hai? Così ci facciamo un'idea di quanta roba hai in vasca e riusciamo anche a valutare se queste striscette sono affidabili o meno
Il test dei fosfati lo trovi tranquillamente online, su ebay o anche su siti di acquaristica,io ti consiglio quello a reagente della JBL
Io aspetterei la conducibilità, dopodichè valuterei se fare un bel cambio corposo per ripartire
