Pagina 5 di 7
Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 04/07/2018, 22:10
di Marta
Non c'è esattamente un valore di riferimento. Non è che una conducibilità di 200 sia meglio di una di 500
di per se. Quello che conta maggiormente nella conducibilità è il suo
andamento. In un acquario piantumato dovrebbe salire durante le fertilizzazioni (alcuni elementi influiscono più di altri), poi lentamente scendere (perché le piante consumano) e via così.
Ma siccome indica cosa è disciolto in acqua sarebbe bene sapere perché è alta o bassa. Nel tuo caso la trovo un po' alta..ma penso sia dovuto ai sali che usi per ricostituire l'acqua RO, ma non avendo mai usato né sali di nessun tipo, né un protocollo commerciale di fertilizzazione non so quanto questi influiscano.
Sicuramente @
Fafa o @
Dandano o @
sa.piddu ne sanno più di me ^:)^
Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 04/07/2018, 22:56
di sa.piddu
Conducibilità a parte... da quanto non metti potassio per la Bacopa?
Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 05/07/2018, 2:02
di makkos87
sa.piddu ha scritto: ↑Conducibilità a parte... da quanto non metti potassio per la Bacopa?
Ho messo 40ml di potassio e 10ml magnesio il 17/06, 7ml di rinverdente il 19/06
Comunque per l'argomento potassio ho anche una hygrophila c. ed una limnophila...oltre alle altre piante che sono scritte nel profilo.
Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 05/07/2018, 6:59
di Marta
@
makkos87 beh, in vasca tu hai un battaglione "mangia potassio" non da poco! Bacopa, Hygrophila, Rotundifolia, Limnophila....
Sicuramente il potassio serve in vasca! Ed ora, con il conduttivimetro, puoi anche controllarne l'assorbimento! L'ideale sarebbe misurarla prima dell'inserimento e poi dopo un po'.
Ma dimmi,
makkos87 ha scritto: ↑04/07/2018, 20:47
ho notato che la bacopa ha rallentato parecchio e le foglie ricominciano a rovinarsi
quali? Le altre piante come vanno?
Mi potresti postare qualche valore aggiornato? Scusa, eh...ma se non vedo i numeri un po' in ordine, va a finire che mi confondo!

Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 05/07/2018, 9:01
di sa.piddu
La dose di potassio è "corretta"... per sapere se le piante gradiscono ti devi aiutare seguendo l'andamento della EC come ti ha detto Marta.
Le foto appena puoi che ci facciamo una idea...

Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 05/07/2018, 14:07
di makkos87
sa.piddu ha scritto: ↑05/07/2018, 9:01
La dose di potassio è "corretta"... per sapere se le piante gradiscono ti devi aiutare seguendo l'andamento della EC come ti ha detto Marta.
Le foto appena puoi che ci facciamo una idea...
Le altre piante le ho potate giorni fa perche stava diventando un'acque scure l'acquario, di grandi ho lasciato solo la limnophila che pero' non si nota nulla se non una nuvola fitta di vegetale, e la bacopa di cui posto qualcosa ma non si nota bene a causa della luce.
Se guardate bene si notano le foglie medie che tendono al marroncino dalla punta e iniziano ad arricciarsi, cosa notata anche in altre.
Cmq posto le piante che non ho potato e vedete se notate qualcosa.
IMG_20180705_140511.jpg
IMG_20180705_140457.jpg
IMG_20180705_140448.jpg
IMG_20180705_140442.jpg
IMG_20180705_135438.jpg
IMG_20180705_135239.jpg
IMG_20180701_141619.jpg
Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 06/07/2018, 16:25
di makkos87
Comunque io vedendo le piante ho integrato potassio e magnesio

Forse devo smetterla con i cambi settimanali !?
Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 07/07/2018, 9:57
di Dandano
makkos87 ha scritto: ↑Forse devo smetterla con i cambi settimanali !?
Diciamo che vanno un po' poco d'accordo con il PMDD
Il fine di questo protocollo e integrare solo il necessario evitando eccessi e accumuli di elementi in vasca e permettendoci così di diradare i cambi
In più con continui cambi diventa difficile capire cosa si ha in vasca e cosa no

Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 08/07/2018, 18:36
di makkos87
Dandano ha scritto: ↑07/07/2018, 9:57
makkos87 ha scritto: ↑Forse devo smetterla con i cambi settimanali !?
Diciamo che vanno un po' poco d'accordo con il PMDD
Il fine di questo protocollo e integrare solo il necessario evitando eccessi e accumuli di elementi in vasca e permettendoci così di diradare i cambi
In più con continui cambi diventa difficile capire cosa si ha in vasca e cosa no
Gia noon avrebbe senso...invece per il rinverdente come fate a capire quando integrarlo??? anche il ferro
Carenze e cambio fertilizzazione
Inviato: 08/07/2018, 18:39
di Dandano
makkos87 ha scritto: ↑senso...invece per il rinverdente come fate a capire quando integrarlo??? anche il ferro
Quando le piante sembrano essere carenti di oligoelementi o di ferro
Per dosare il rinverdente invece c'è il vecchio trucchetto delle polverose: se ne metti troppo
dovrebbero comparire le alghe polverose e di conseguenza la prossima volta ne metti un po' meno
Dico dovrebbero perché non è sempre così, a me le polverose non sono mai venute eppure di rinverdente ne buttavo non poco; a qualcuno al posto delle polverose invece erano venute le puntiformi
