Pagina 5 di 18
ictiofiriasi betta
Inviato: 15/06/2018, 22:29
di Giueli
GiuliaB ha scritto: ↑Va bene
Tanto avremo tutto il tempo penso, visto che settimana prossima sono a casa e più o meno per passare la malattia dei puntini bianchi ci mette 10 giorni (leggendo qua e là)
Ok

,i cambiamenti è sempre farli lentamente in acquario.

ictiofiriasi betta
Inviato: 16/06/2018, 18:43
di fernando89
lauretta ha scritto: ↑Il betta può tollerare minime quantità di sale, non ti preoccupare
i betta tollerano tranquillamente 3g per litro, anche di più
lauretta ha scritto: ↑Fino a qualche giorno dopo la totale scomparsa dei puntini
meglio una settimana dopo la sparizione dei puntini, perché spesso 1-2 puntini sulle pinne/branchie non riusciamo a vederli ad occhio nudo
Sia in quarantena che in acquario tieni una temperatura intorno a 27-28gradi
Quando fai il cambio sifona per bene il fondo
ictiofiriasi betta
Inviato: 16/06/2018, 21:20
di GiuliaB
Perché è necessario sifonare il fondo?
Ho appena effettuato il primo cambio, cercando di pulire il più possibile il fondo (ho solo un tubo per aspirare l'acqua).
Il pesce sembra ok, i puntini ci sono ancora tutti però mangia tranquillamente con appetito
ictiofiriasi betta
Inviato: 16/06/2018, 21:24
di lauretta
GiuliaB ha scritto: ↑Perché è necessario sifonare il fondo?
Perché sul fondo si accumulano le feci del pesce, e bisogna toglierle per evitare che facciano salire i nitriti.
Per sifonare vaschette piccole è comodo usare un tubicino da aeratore
GiuliaB ha scritto: ↑Ho appena effettuato il primo cambio
Ricordati che l'acqua nuova deve avere un KH uguale a quella che togli, e bisogna reintegrare il sale tolto con il cambio

ictiofiriasi betta
Inviato: 16/06/2018, 21:26
di GiuliaB
Sisì ho trovato un topic in cui c'era il calcolo per calcolare il KH e il conseguente GH, quindi ho fatto le proporzioni giuste tra acqua di rubinetto e osmosi, ho anche aggiunto il sale
Il pesce ogni tanto si muove ancora a scatti, come se saltasse
ictiofiriasi betta
Inviato: 16/06/2018, 21:27
di lauretta
GiuliaB ha scritto: ↑Il pesce ogni tanto si muove ancora a scatti, come se saltasse
Potrebbe essere perché i parassiti gli fanno prurito.
Se continua metti un video, così gli diamo un'occhiata

ictiofiriasi betta
Inviato: 16/06/2018, 21:32
di GiuliaB
Penso che sia per il prurito, perché nell'acquario lo faceva sfregandosi contro le piante, mentre qui non ha "niente" e lo fa contro il termoriscaldatore, povero
Comunque è ancora curioso, si avvicina subito quando vado vicino alla vasca o quando metto dentro le mani, sembra poco apatico diciamo
ictiofiriasi betta
Inviato: 16/06/2018, 21:33
di lauretta
Ok, bene

A quanti giorni di bagno nel sale siamo arrivati?
ictiofiriasi betta
Inviato: 17/06/2018, 2:04
di GiuliaB
È dentro da venerdì pomeriggio, quindi uno e mezzo diciamo.
Ora prima di dormire l'ho ricontrollato ed è messo sul fondo, come se si sta riposando. Però se vado lì con una luce per vederlo viene a vedere cosa sta succedendo, quindi procede come al solito.
Oggi mi sembrava si grattasse contro le pareti più del solito.
ictiofiriasi betta
Inviato: 17/06/2018, 10:43
di GiuliaB
Ho fatto i test dell'acquario e ho:
NO3- 15
NO2- 0
GH 12
KH 10
pH 7,8
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Faccio un cambio del 50% con osmosi?