dipende da cosa hai già in vasca.
perchè metti nitrato di potassio? per aggiungere potassio e in seconda battuta l'azoto.... non è necessario stabilire con sufficiente approssimazione quanto potassio ci sia in vasca (cosí come invece é necessario per i nitrati) ma é importante capire se viene consumato o meno.
usa il conduttivimetro prima di fertilizzare con il nitrato di potassio (spesso in accoppiata con il solfato di magnesio) poi dopo qualche ora (anche 12/24) rimisura la conducibilità.... ti accogerai che é salita... rimisurala dopo una settimana (osservando mel frattempo come stanno le piante) e se tutto va bene vedrai che scende.... se le piante stanno bene non aggiungerne altro fin quando non hanno consumato tutto quello che hai già messo, quindi fin quando il valore della conducibilità non sarà tornato al valore di partenza (circa).
vedrai che le piante cresceranno bene e metterai meno roba in vasca.... almeno si spera.
Morale della favola usa il calcolatore per monitorare il livello di nitrati e solfati che teoricamente andresti ad aggiungere in modo da non avere degli eccessi pericolosi.
se poi vedi che la conducibilità non scende come vorresti ma hai, ad esempio, i nitrati a zero spaccato.... puoi aggiungere il cifo azoto (piano eh) e vedrai che questo ti aiuta a consumare pure il potassio.
questo é quello che farei io
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
ps. il rapporto potassio nitrati dovrebbe essere di 3 a 2.....ma é un'indicazione mooolto piú indicativa del rapporto 10 a 1 tra nitrati e fosfati
