E' il momento di iniziare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Wavearrow » 25/06/2018, 15:02

Malt ha scritto:
Viannikk ha scritto: vedi quanto ti salgono i valori sul calcolatore
è proprio qui che ho problemi ad interpretarli, non so se 19 mg/l di potassio è troppo o poco o il giusto :S
dipende da cosa hai già in vasca.
perchè metti nitrato di potassio? per aggiungere potassio e in seconda battuta l'azoto.... non è necessario stabilire con sufficiente approssimazione quanto potassio ci sia in vasca (cosí come invece é necessario per i nitrati) ma é importante capire se viene consumato o meno.

usa il conduttivimetro prima di fertilizzare con il nitrato di potassio (spesso in accoppiata con il solfato di magnesio) poi dopo qualche ora (anche 12/24) rimisura la conducibilità.... ti accogerai che é salita... rimisurala dopo una settimana (osservando mel frattempo come stanno le piante) e se tutto va bene vedrai che scende.... se le piante stanno bene non aggiungerne altro fin quando non hanno consumato tutto quello che hai già messo, quindi fin quando il valore della conducibilità non sarà tornato al valore di partenza (circa).

vedrai che le piante cresceranno bene e metterai meno roba in vasca.... almeno si spera.

Morale della favola usa il calcolatore per monitorare il livello di nitrati e solfati che teoricamente andresti ad aggiungere in modo da non avere degli eccessi pericolosi.
se poi vedi che la conducibilità non scende come vorresti ma hai, ad esempio, i nitrati a zero spaccato.... puoi aggiungere il cifo azoto (piano eh) e vedrai che questo ti aiuta a consumare pure il potassio.

questo é quello che farei io

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
ps. il rapporto potassio nitrati dovrebbe essere di 3 a 2.....ma é un'indicazione mooolto piú indicativa del rapporto 10 a 1 tra nitrati e fosfati
:-??

Posted with AF APP
Ultima modifica di Wavearrow il 25/06/2018, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio (totale 2):
Marta (25/06/2018, 15:20) • Viannikk (25/06/2018, 18:29)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Malt » 25/06/2018, 15:06

Grazie @Wavearrow spiegazione utilissima!
Aggiungo il nitrato di potassio e vi aggiorno domani sull'EC
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Malt » 07/07/2018, 22:19

Scusate l'assenza, sono partito per una settimana di ferie e sono tornato trovando uno stelo di cabomba marcio, o almeno credo.
Intanto ecco i valori:
EC 292 (ho fertilizzato 2 settimane fa, in origine era 272)
pH 6.4
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0-0.25

Le piante mi sembrano tutte in buona salute, non molto cresciute.
La cabomba è rimasta immobile, e addirittura uno stelo si è spezzato a metà, probabilmente marcio.
Le cause secondo me sono due: la temperatura elevata, che era a 30°C quando sono tornato, ma secondo me li ha superati i 30 gradi in questi giorni, oppure l'assenza di CO2, che aspettavo la maturazione del filtro (ormai avvenuta) prima di inserirla.

Che mi dite?
PS: segnalo anche una mini invasione di lumache, molto gradita

Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
In realtà posso segnalare che la tenellum è cresciuta un po', e che un unico stolone di limnobium è cresciuto un bel po' in questa settimana, formandone altri due.
La anubias invece ha aumentato i buchini che aveva.
pano2.JPG
IMG_0426.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Wavearrow » 07/07/2018, 22:39

metterei CO2 e portei i nitrati a 10 mg/l e i fosfati a 1mg/l.....poi aspetterei un po'..... :-??

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Marta » 07/07/2018, 22:47

Ciao! Ben tornato :)

Per la Cabomba acquatica forse sono anche le temperature..non so per quanto sia stata a 30° ma sicuramente non l'ha gradito.
Hai la possibilità di rinfrescare un po' la vasca?

Poi, scusa la domanda, che magari è stupida...ma come fai ad avere un pH di 6,4 senza CO2? Hai acidificanti in vasca? GH e KH?
Hai mai provato a fare il pH shakerato?

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Malt » 08/07/2018, 2:42

Marta ha scritto: Per la Cabomba acquatica forse sono anche le temperature..non so per quanto sia stata a 30° ma sicuramente non l'ha gradito.
Hai la possibilità di rinfrescare un po' la vasca?
Sicuramente è stato il caldo, penso che per tutta la settimana le temperature siano state altine... compro delle ventole
Marta ha scritto: Poi, scusa la domanda, che magari è stupida...ma come fai ad avere un pH di 6,4 senza CO2? Hai acidificanti in vasca? GH e KH?
Ho provato una cosa prima di partire, una zattera di corteccia di sughero, ha ambrato un pochino l'acqua e credo sia la colpevole dell'abbassamento del pH.
L'ho rimossa, perché la pianta che ci avevo sistemato sopra non se la passava bene (croton)
La CO2 comunque devo iniziare ad erogarla..
Marta ha scritto: Hai mai provato a fare il pH shakerato?
non sono molto bravo come barman! =)) cos'è il pH shakerato?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Wavearrow ha scritto: metterei CO2 e portei i nitrati a 10 mg/l e i fosfati a 1mg/l.....poi aspetterei un po'.....
anche se l'EC non è tornato al valore originale?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Marta » 08/07/2018, 7:08

Malt ha scritto:
08/07/2018, 2:43
non sono molto bravo come barman! cos'è il pH shakerato?
=)) =))
Allora, è una procedura che ti permette di conoscere la reale concentrazione della CO2 disciolta in acqua..ti servirà di più quando la erogherai, ma è un esperimento interessante da fare.
La procedura è facile: prendi un campione d'acqua della vasca e ne misuri il pH (o lo misuri direttamente in vasca), poi lo metti in una bottiglietta e la scuoti con entusiasmo anche per un paio di minuti, poi la stappi e la lasci lì a svaporare. Dopo 24 ore misuri il pH. La differenza dei due valori ti dice quanta CO2 c'era nell'acqua.
Puoi aiutarti con le tabelle: Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
Ora tu non eroghi ancora CO2, ma quando lo farai potrebbe tornarti utile per regolarti, dato che se hai altri acidificanti in vasca il pH non sarà attendibile per capire quanta ne hai davvero..non so se mi sono spiegata bene :ymblushing:
Non so che KH tu abbia, ma con un pH già così basso devi stare accorto a quanta CO2 somministri...alle piante farà pure bene, ma al filtro un po' meno.
Probabilmente è stato quel legno, ed ora che l'hai rimosso andrà meglio, ma io starei comunque attenta. Casomai chiedi in chimica.. :-??
:-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Wavearrow » 08/07/2018, 9:59

Malt ha scritto:
Wavearrow ha scritto: metterei CO2 e portei i nitrati a 10 mg/l e i fosfati a 1mg/l.....poi aspetterei un po'.....
anche se l'EC non è tornato al valore originale?
quanto é la differenza?
se la differenza non é tantissima...non fa niente...(a spanne 20 punti circa ) altrimenti Cifo Azoto (da dosare assolutamente a gocce dopi aver calcolato il quantitativo necessario con il calcolatore...nel dubbio una goccia in meno).
Non ricordo se hai già usato i prodotti Cifo...se non te la senti aspetta ancora un po' e poi vai di nitrato di potassio...per fortuna il potassio in eccesso é ben tollerato.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Malt » 08/07/2018, 10:11

Marta ha scritto: Probabilmente è stato quel legno, ed ora che l'hai rimosso andrà meglio, ma io starei comunque attenta. Casomai chiedi in chimica..
Beh io volevo proprio pH 6.5, il problema è che se ora erogo CO2 lo abbasso ulteriormente.
Aspetto che si rialzi un po' per poi iniziare, intanto devo risolvere il problema temperatura.
Comunque l'hai spiegato benissimo!
Wavearrow ha scritto: se la differenza non é tantissima...non fa niente...(a spanne 20 punti circa ) altrimenti Cifo Azoto (da dosare assolutamente a gocce dopi aver calcolato il quantitativo necessario con il calcolatore...nel dubbio una goccia in meno).
Cifo azoto e cifo fosforo?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

E' il momento di iniziare?

Messaggio di Wavearrow » 08/07/2018, 10:14

Malt ha scritto: Cifo azoto e cifo fosforo?
sí mi riferivo a loro. ma ripeto non sei obbligato ad usarli.vanno utilizzati con unpo'di attenzione dosandoli per bene.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti