Pagina 5 di 8
Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 12/07/2018, 8:23
di gnopa
Ok @
Monica, la descrizione mi torna e anche parecchio
Che faccio aspetto o metto la demineralizzata? Stasera dovevo fare un rabbocco perché ne è evaporata molta.
Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 12/07/2018, 8:38
di emb
Ma se non hai ancora pesci il rabbocco puoi anche farlo meno frequentemente, non è così necessario.
Le piante sono tutte sommerse?
Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 12/07/2018, 8:57
di Forcellone
Se i valori che hai in vasca sono "corretti", non puoi inserire l'acqua del rubinetto per i rabbocchi, questa contiene diversi elementi, sali ecc.. Quella evaporata è pura priva di qualsiasi cosa…. se vai avanti così alla lunga avrai dei valori in aumento.
Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 12/07/2018, 12:37
di gnopa
@
emb l’acqua evapora e scende sotto il livello minimo del filtro (ho una tacca che lo indica) quindi in questo periodo tra caldo e ventola, una volta a settimana circa mi tocca rabboccare
@
Forcellone i valori li trovi qualche pagina indietro. Per ora non c’è traccia del picco di nitriti quindi non avevo dato peso al tipo d’acqua. Sbagliando ovviamente
Stasera compro l’acqua distillata e speriamo le alghe diminuiscano.

Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 12/07/2018, 13:13
di Monica
gnopa ha scritto: ↑Stasera compro l’acqua distillata e speriamo le alghe diminuiscano
Si

se sono Diatomee usando acqua di rete, oltre a modificare i valori aggiungi Silicati, per questo motivo sono aumentate, rabboccando con la demineralizzata non li aggiungi più e quelli presenti andranno ad esaurirsi

Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 12/07/2018, 16:49
di emb
gnopa ha scritto: ↑@
emb l’acqua evapora e scende sotto il livello minimo del filtro (ho una tacca che lo indica) quindi in questo periodo tra caldo e ventola, una volta a settimana circa mi tocca rabboccare
Ah giusto tu hai il filtro interno. Io ho quello esterno e non ho questo problema dato che il pescaggio del tubo di aspirazione e il beccuccio del tubo di uscita li posso regolare.

Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 13/07/2018, 7:24
di gnopa
La butto lì: ma se aggiungessi un impianto di CO2, potrei creare problemi alla maturazione? O magari farei contente anche le diatomee?
Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 13/07/2018, 7:36
di Monica
Per le piante in profilo non serve

ma male non fa, le diatomee vedrai che ora, rabboccando con la demineralizzata spariranno da sole, tranquillo

Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 13/07/2018, 8:12
di gnopa
Più che altro lo pensavo per le Cryptocoryne parva che sono poco cresciute in tre settimane e non mi stanno facendo il prato che pensavo...
Comunque se non creo problemi alla maturazione, ci faccio un pensierino...
Maturazione: ma quanto ci vuole?
Inviato: 13/07/2018, 8:14
di Monica
La parva è lenta

se vuoi metterla senza problemi

magari chiedi in Tecnica qual'è l'impianto più adatto alle tue esigenze
