Pagina 5 di 8
Consigli fertilizzazione
Inviato: 12/07/2018, 21:29
di Jkwxp
@
Daniela @
Dandano @
sa.piddu
Daniela ha scritto: ↑Abbiamo messo il magnesio praticamente ieri, diamo il tempo alla pianta di assimilare ciò che ha a disposizione, questa foglia probabilmente è ancora reduce della carenza..
Diamoci almeno un 5 gg
Allora aggiornamento della situazione. Le piante sembrano stare meglio ma mi stanno comparendo delle alghe sui vetri- Vanno via facilmente
Aggiungo foto:
20180712 (1).jpg
20180712 (2).jpg
20180712 (3).jpg
20180712 (4).jpg
20180712 (5).jpg
20180712 (6).jpg
20180712 (7).jpg
20180712 (8).jpg
20180712 (9).jpg
20180712 (10).jpg
segue
Consigli fertilizzazione
Inviato: 12/07/2018, 21:31
di Jkwxp
Allego anche ultimi test e fertilizzazioni:
Test_06072018_125150.png
Fert_06072018_125156.png
Che cosa mi suggerite aggiungo ancora magnesio?
Per le alghe apro un topic in alghe?
Consigli fertilizzazione
Inviato: 13/07/2018, 9:42
di sa.piddu
La vasca ha del carattere!
Per le alghe può essere il ferro... se vanno via facilmente dai una passata con la calamita e/o un po' di perlon (se ti piace stare con le mani in acqua

).
Fermati col magnesio...
A che valori di durezze vuoi arrivare?
Ti sei fermato con i cambi con RO?
Consigli fertilizzazione
Inviato: 13/07/2018, 9:46
di Jkwxp
sa.piddu ha scritto: ↑La vasca ha del carattere!
Per le alghe può essere il ferro... se vanno via facilmente dai una passata con la calamita e/o un po' di perlon (se ti piace stare con le mani in acqua

).
Fermati col magnesio...
A che valori di durezze vuoi arrivare?
Ti sei fermato con i cambi con RO?
Dovrei fare un altro cambio per abbassare le durezze come consigliato visto che andrò ad inserire dei Apistogramma cacatuoides.
sa.piddu ha scritto: ↑Per le alghe può essere il ferro... se vanno via facilmente dai una passata con la calamita e/o un po' di perlon (se ti piace stare con le mani in acqua ).
Nel senso che è troppo o che devo inserire?
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
@
sa.piddu
Jkwxp ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑La vasca ha del carattere!
Per le alghe può essere il ferro... se vanno via facilmente dai una passata con la calamita e/o un po' di perlon (se ti piace stare con le mani in acqua

).
Fermati col magnesio...
A che valori di durezze vuoi arrivare?
Ti sei fermato con i cambi con RO?
Dovrei fare un altro cambio per abbassare le durezze come consigliato visto che andrò ad inserire dei Apistogramma cacatuoides.
sa.piddu ha scritto: ↑Per le alghe può essere il ferro... se vanno via facilmente dai una passata con la calamita e/o un po' di perlon (se ti piace stare con le mani in acqua ).
Nel senso che è troppo o che devo inserire?
sa.piddu ha scritto: ↑La vasca ha del carattere!
Grazie
P.S. ho inserito per la seconda volta riccia e pistia ma nel giro di una settimana si è sfaldata. Che problema ci può essere?
Consigli fertilizzazione
Inviato: 13/07/2018, 9:51
di sa.piddu
Jkwxp ha scritto: ↑Nel senso che è troppo o che devo inserire?
è abbastanza per le piante e le alghe!
P.S. Per la Riccia potrebbe essere poca CO
2 visto il KH non mi stupirei...
La Pistia non saprei...la prossima volta metti foto...di solito è peggio della gramigna....

Consigli fertilizzazione
Inviato: 13/07/2018, 9:53
di Jkwxp
sa.piddu ha scritto: ↑Jkwxp ha scritto: ↑Nel senso che è troppo o che devo inserire?
è abbastanza per le piante e le alghe!
P.S. Per la Riccia potrebbe essere poca CO
2 visto il KH non mi stupirei...
La Pistia non saprei...la prossima volta metti foto...di solito è peggio della gramigna....

Quindi lascio tutto così e appena posso procedo al cambio?
Consigli fertilizzazione
Inviato: 13/07/2018, 9:58
di sa.piddu
Jkwxp ha scritto: ↑Quindi lascio tutto così e appena posso procedo al cambio?
Si.
Dopo il cambio ci risentiamo...
Nel frattempo le piante avranno consumato e il cambio avrà annacquato la fertilizzazione...
Ci rileggiamo almeno tra 10 giorni con un nuovo punto della situazione

Consigli fertilizzazione
Inviato: 15/07/2018, 22:57
di Nijk
@
Jkwxp ma a parte qualche alga che ci può stare e non è un problema, quel verde sui legni cosa è?
Scusate ma solo a me questa vasca sembra piena di cianobatteri? Potrei anche sbagliarmi ma io li vedo fin dalla prima foto che ha postato

Consigli fertilizzazione
Inviato: 15/07/2018, 22:59
di Jkwxp
Nijk ha scritto: ↑@
Jkwxp ma a parte qualche alga che ci può stare e non è un problema, quel verde sui legni cosa è?
Scusate ma solo a me questa vasca sembra piena di cianobatteri? Potrei anche sbagliarmi ma io li vedo fin dalla prima foto che ha postato

Sono alghe almeno credo
@
sa.piddu @
Daniela @
Dandano voi che ne pensate? Ci sono ciano?
Consigli fertilizzazione
Inviato: 15/07/2018, 23:06
di Nijk
Jkwxp ha scritto: ↑Sono alghe almeno credo
Guarda, alghe così io non ne ho mai viste sinceramente e se lo sono sei stato molto fortunato perchè sono di un verde bellissimo e non sfigurerebbero nemmeno in qualche contest internazionale di acquascaping ... ma secondo me è meglio che verifichi bene in
Alghe e cianobatteri ... se non sono ciano però è un alga molto molto strana ...