Pako07 ha scritto: ↑Ho dato una rapida lettura all'articolo e mi sono chiarito le idee su un mondo che non avevo mai preso in considerazione ovvero quello dei batteri. Quindi diciamo che il negoziante mi ha detto una mezza stupidata dicendomi che il pH si puo abbassare facendo sviluppare i batteri... Non so se è la sezione giusta per chiederlo pero visto il valore del pH e le analisi della mia acqua di rete voi come mi consigliate di procedere sia con il pmdd e sia con la gestione della vasca?
Ciap Pako !
Il tuo negoziante non ti ha detto una stupidata solo che non ha specificato alcune cosine
Il pH si abbassa, grazie ai batteri, nel tempo, quando oramai la tua vasca è diventata un’enorme filtro
In parole semplici, essi consumano nutrienti che abbassano i carbonati ( KH ) che abbassa il pH per effetto tampone.
Lo so perchè l’ho testato sulla mia pelle

di solito ad un calo del KH dovuto ad un nostro
non intervento, o al fondo, è da attribuire ai batteri, secondo me
Ma per questo ci vuole tempo ed un buon equilibrio in vasca.
Detto questo..
Come procedere con il PMDD e la gestione della vasca.
Innanzi tutto, cos’hai del PMDD ?
Hai poca luce con piante poco esigenti, quindi la gestione sarà molto easy

di conseguenza anche la fertilizzazione.
Qualche foto aggiornata con magari qualche valore farebbe comodo per capire come iniziare
