Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di Silver21100 » 25/07/2015, 8:34

gibogi ha scritto:
Silver21100 ha scritto:mentre quando è abbinato alla vasca del rio 125 è equipaggiato con una pompa Eccoflow 500...e qui nascono le perplessità.
Silver posso dirti che qualche anno fa il Rio 125 era venduto con pompa da 600l/h, e i tubi neon erano 1 day light e 1high lite nature, non so per quale motivo ora Juwel venda questo modello con la pompa da 500 l/h e due tubi day light.
... marketing ?? magari Juwell ha dato una nuova pelle al suo prodotto e per vantare un argomento molto di moda in questi periodi lo ha reclamizzato come prodotto a minor impatto energetico con una nuova pompa ( meno litri/ora = meno consumo) e un bel neon più brillante per far sembrare tutto più bello :( ... se poi il filtro gira poco basta rimediare coi cambi spugne raccomandati dalla casa

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di exacting » 25/07/2015, 11:38

comunque non preoccuparti per la pompa di ricambio, il mio negoziante di fiducia mi ha raccomandato di cambiare girante ogni anno, la mia pompa e girante sono in acqua dal febbraio 2013, una volta l'anno pulisco il tutto con un vecchio spazzolino da denti (e riscopro che la girante è di colore verde) e va una cannonata [emoji6]


eXatalkato da iphone 5
Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
Silver21100 (25/07/2015, 13:10)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di Silver21100 » 25/07/2015, 13:09

exacting ha scritto:comunque non preoccuparti per la pompa di ricambio, il mio negoziante di fiducia mi ha raccomandato di cambiare girante ogni anno, la mia pompa e girante sono in acqua dal febbraio 2013, una volta l'anno pulisco il tutto con un vecchio spazzolino da denti (e riscopro che la girante è di colore verde) e va una cannonata [emoji6]


eXatalkato da iphone 5
infatti una pulita ogni tanto e via... ma per via della legge di Murphy preferisco avere sempre una pompa nuova da qualche parte, correva l'anno 2012 quando mi scivolò tra le mani quella dell'Askol Pure L rovinandosi alla grande, ero in pieno ferragosto e in nessun negozio della zona non c'era nulla di simile, in attesa del fornitore dovetti inventarmi un accrocchio mostruoso per tirare avanti qualche giorno ... ergo meglio avere in casa sempre qualcosa a portata di mano ,alla meno peggio non butto mai via nulla e se dovessi cambiare filtro ho sempre una buona pompa da riciclare da utilizzare per i miei presepi :-bd

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di CIR2015 » 31/12/2015, 10:35

:-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
bzalbste
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/03/16, 16:21

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di bzalbste » 04/03/2016, 17:17

Ottimo suggerimento grazie mille! E' ancora però un mistero per me, come comporre i cestelli!
Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmelo bene? Grazie

Io ho fatto cosi:
partiamo da sotto:
primo cestello due spugne fine, cannolicchi in calza
secondo cestello, due spugne grosse, lana di perlon

Grazie

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di CIR2015 » 04/03/2016, 17:30

Io ho messo partendo dal basso:

Cestello inferiore: Spugna Fine - Cestello Cannolicchi - Cestello Cannolicchi
Cestello superiore: Spugna grana grossa - Spugna grana fine - lana di perlon
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di pippove » 04/03/2016, 17:56

io ho tolto tutto il filtro del mio rio, nemmeno ha toccato acqua.
ma curiosando su come era fatto mi domandavo se la pompa fosse regolabile, e' una eccoflow 600 del rio 240
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di gibogi » 04/03/2016, 18:19

Potremmo parlare per giorni e giorni su quale sia,la disposizione migliore dei materiali filtranti, ognuno ha la propria ricetta e da buoni risultati, probabilmente identici.
Io ho preferito mettere solo canolicchi nel cestello basso, in quello alto ho inserito dal basso:
Spugna fine
Spugna grossa
Spugna grossa
Lana di perlon.

Ho preferito non mettere spugne in basso, perché prima o poi si intaseranno, e per sciacquarle occorre togliere i canolicchi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di CIR2015 » 04/03/2016, 18:34

Io il grosso difetto che noto e che filtra poco o niente l'acqua in superficie. Qualche rimedio ?


Sent from my iPhone
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0

Messaggio di Silver21100 » 04/03/2016, 19:31

... io ho fatto tutte le modifiche proposte da Gibogi col suo ottimo articolo e mi sono trovato benissimo.
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
la filtrazione dell'acqua mi sembra migliorata e in superficie non noto ristagni particolari.
Sarà la disposizione dei filtranti e la modifica della paratia interna del filtro ma è da tre anni che funzionamento e manutenzione vanno a meraviglia, l'unica modifica a quella già fatta da Gibogi , l'ho fatta un mesetto fa ( a causa di un mio intervento maldestro ce ne ha provocato la rottura) quando ho sostituito la paratia mobile con una chiusura fissa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 8 ospiti