Pagina 5 di 10
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 10:45
di Ary
Bibbitaro ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑
L'acquario è vicino alla finestra principale, quindi la luce anche a serrande abbassate passa parzialmente

Non ricordo che piante hai/avrai messo al momento della partenza, quindi non sto considerando esigenze specifiche, ma credo che puoi lasciarlo spento senza farti problemi.
Ho dovuta fare qualche cambiamento alla flora , mi hanno regalato della riccia fluitans, christmas moss, limnobium laevigatium. questi almeno in partenza
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 11:09
di Bibbitaro
Ary ha scritto: ↑
Ho dovuta fare qualche cambiamento alla flora , mi hanno regalato della riccia fluitans, christmas moss, limnobium laevigatium. questi almeno in partenza
Al limite mettigli un timer, se già lo hai, per circa 3h al giorno, ma non credo sia necessario (non sono espertissimo con le esigenze delle piante).
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 13:25
di Monica
Concordo con il timer @
Ary 
poche ore ma un po' di luce dalla, se l'unica che avrebbero è quella filtrata delle tapparelle chiuse

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 14:02
di Ary
allora provvedo con un timer, grazie ragazzi!
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 14:04
di Monica
Di nulla

e buone vacanze

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 03/08/2018, 14:45
di Ary
Monica ha scritto: ↑Di nulla

e buone vacanze

Grazie

, buone vacanze

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 06/08/2018, 9:50
di Ary
Ragazzi buongiorno, finalmente ho finito l'allestimento (a breve faccio un post finale con tutte le foto

)
mi è sorto un dubbio, ovviamente l'acquario adesso sta maturando e volevo inserire delle planorbarius... ma non è che mi fanno fuori la christmas moss e la riccia fluitans? pur essendo in maturazione che mi conviene fare? metto una zucchina sbollentata?
Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
inoltre mi sono state regalate delle physa... ma (nonostante abbia somministrato loro della carota) smangiucchiano la pistia, e ho paura mi facciano fuori la flora di cui ho scritto sopra...
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 06/08/2018, 10:22
di Steinoff
Ciao
Ary, in genere le lumache vanno a mangiare solo le foglie ormai malate delle piante, tralasciando quelle sane. Quindi per le physa e le planorbarius vai tranquillo

Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 06/08/2018, 10:28
di Ary
ottimo, grazie mille!
Aggiunto dopo 11 minuti 26 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑Ciao
Ary, in genere le lumache vanno a mangiare solo le foglie ormai malate delle piante, tralasciando quelle sane. Quindi per le physa e le planorbarius vai tranquillo

domanda magari scontata... ma essendo "nuove" le piante inserite... e non essendo passato abbastanza tempo per foglie decomposte etc...(avendo avviato ieri e inserendo oggi le planorb.) che si pappano ? vanno comunque a sondare fra i cespugli le più precarie?
Progetto in maturazione...quasi...
Inviato: 06/08/2018, 10:50
di Steinoff
Ary ha scritto: ↑vanno comunque a sondare fra i cespugli le più precarie?
Mangiano quelle malate, messe male o che iniziano a marcire... quelle sane non le toccano, questo e' certo. C'e' solo un tipo di lumaca che mangia le piante sane, ma non sono ne le physa ne le planorbarius
