Pagina 5 di 28

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 15/07/2018, 21:12
di Monica
daniel.frizzera ha scritto: Settimana prossima mi arriva la vasca
Perfetto :-bd così parliamo

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 19/07/2018, 22:04
di daniel.frizzera
@Monica ma per le piante che ho scelto va bene si il fondo di sabbia fine con sotto lapillo? Non crea problemi alle radici o problemi di nutrimento?

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 19/07/2018, 22:18
di Monica
Secondo me va bene :) il lapillo è uno strato sottile, il più è sabbia

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 20/07/2018, 8:50
di daniel.frizzera
Monica ha scritto: Secondo me va bene :) il lapillo è uno strato sottile, il più è sabbia
È proprio la sabbia che mi preoccupa di piu

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 20/07/2018, 9:07
di Monica
daniel.frizzera ha scritto: È proprio la sabbia che mi preoccupa di piu
Cosa ti preoccupa della sabbia Daniel? :)

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 20/07/2018, 9:17
di daniel.frizzera
Monica ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: È proprio la sabbia che mi preoccupa di piu
Cosa ti preoccupa della sabbia Daniel? :)
Il.fatto che possa creare zone anossiche è che leggendo in giro la sconsigliano per le.piante

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 20/07/2018, 9:40
di emb
Non ho capito se metti il cavetto riscaldante o meno, cmq se metti del materiale a granulometria fine sopra uno a granulometria grossa tenderà in breve ad affondare per gravità. A maggior ragione se ci sono dei pescetti che grufolano e lo smuovono.
Io ho messo dei pezzetti di retina fina (zanzariera) a pezzetti perché dove ci sono le piante con radici è bene che possano andare sul fondo (tantopiù che io ho messo anche il fondo fertile).
Per la sabbia ero tentato anch'io, ma ho preferito non rischiare, la possibilità che si compatti e che crei zone anossiche non mi andava proprio giù.
Quindi ho scelto di mettere della ghiaia di quarzo cristallino dennerle appositamente pensata per i pesci di fondo (ho dei Cory Paleatus), chiaro, forse loro avrebbero preferito della granulometria più fine, ma questo secondo me è un buon compromesso e i pesci, che sono ancora cucciolissimi, riescono tranquillamente a metterla in bocca, ravanarla, e risputarla tenendosi i residui di cibo.
Io ho scelto di prenderla di due colori (marrone scuro e nero) e miscelarla a zone, poi col tempo si andrà a creare un effetto sale e pepe molto naturale. Ma nulla vieta di prendere un colore solo, magari evitando di sceglierne uno troppo chiaro.
Cosa importante è che è un prodotto a bordi stondati, ergo non danneggia i barbigli dei pinnuti.
Tra l'altro si sono ambientati in 30 secondi netti, pensavo che con lo stress del viaggio, acclimatazione termica e poi retino per metterli in vasca si spaventassero ma nisba, si sono messi subito a grufolare anche se ovviamente il primo giorno non gli ho messo le tabs di cibo.

A parte la pessima qualità del video, tanto per farti rendere conto della granulometria ti posto un filmatino. Calcola che i Cory come ti dicevo sono ancora cucciolissimi, dovrebbero poi triplicare di dimensione, mentre ovviamente il ghiaino resta quello.


Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 20/07/2018, 13:02
di BollaPaciuli
emb ha scritto: forse loro avrebbero preferito della granulometria
visto che va in pari con quanto ci stiamo dicendo in altro topic e soprattutto che ho esperienza diretta ti domando:

hai mai visto passare la sabbia dalla bocca alle branchie dei tuoi cory?
da
emb ha scritto:
20/07/2018, 9:40
iescono tranquillamente a metterla in bocca, ravanarla, e risputarla
direi di no e questo è prova che il fondo a granulometria eccessiva per una corretta "gestione" di questa specie,
poi
emb ha scritto:
20/07/2018, 9:40
è un prodotto a bordi stondati, ergo non danneggia i barbigli dei pinnuti
è conditio sine qua non (tornando a latino :)) ) quindi non sufficiente #-o

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 20/07/2018, 20:27
di daniel.frizzera
@emb e @BollaPaciuli ho già preso il fondo. Sabbia bianco avorio. Ma le radici dalla retina non passano? Alla fine non metro cavetto perché ho letto che l'effetto falda freatica riporta in colonna nutrienti che servono alle radici. Pensavo di mettere qualche melanoides per evitare le zone anossiche. Poi penso che come strato di sabbia avrò 4 max 5 cm... Oggi mi è arrivata la vasca purtroppo rotta

Aggiunto dopo 35 secondi:
la sabbia è questa

Allestimento acquario amazzonico con P.Scalare

Inviato: 20/07/2018, 20:36
di Monica
@daniel.frizzera la sabbia se non ci alziamo troppo con il fondo non è un problema :) poi può capitare, a me è successo con il quarzo :-?? se l'intenzione è di mettere pesci da fondo è la soluzione più adatta a loro, poi lo sai, i nostri sono sempre e solo consigli, uno se vuole può usare anche vetro frantumato :) ma se ti devo consigliare qualcosa di adatto a loro lo faccio :) ho appena sradicato quasi tutte le piante, aspirato buona parte del quarzo è aggiunto sabbia, tenuta divisa con una zanzariera perché ho aggiunto Botia :)
daniel.frizzera ha scritto:
20/07/2018, 20:28
Oggi mi è arrivata la vasca purtroppo rotta
Mi spiace, riesci a risolvere?