Pagina 5 di 7

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 14/08/2018, 21:43
di cicerchia80
rossicris74 ha scritto: Perchè mi hai chiesto se è veterinaria o ittiologa?
Perchè sono due cose talmente diverse che hanno la stessa valenza di consigli dati da un panettiere
:-??
...per capirci eh....senza offesa per la persona
Anche il nostro @Luca.s è veterinario e forse ti può spiegare meglio quello che intendo dato che mi spiego male

Non conosco la posologia di quello che stai usando
Ma se fosse Hexamitosi,l'addome me lo aspetterei incavato piuttosto che gonfio(è causata solitamente da flagellati).... comunque
...che poi dalle foto però mi sembra incavato :-?
Se pensi di propendere per questa strada confronta la composizione con il Flagyl(solitamente usiamo quello)
Ossia 250mg,quindi una compressa,ogni 10 l di acqua

Perchè non conosco il liquido ma mi sembra un pò blando
I bagni di sale ne hai fatti?

Perchè se è una micosi avanzata(pinna tagliata e corrosa)risolveresti....se non lo è pazienza,hai aumentato le difese immunitarie del pesce

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 15/08/2018, 21:47
di rossicris74
Buonasera a tutti.
Il pesce stare meglio per quanto riguarda le ulcerazione e quell'inizio di emorragia che di vedeva sul muso. Purtroppo il ventre è ancora gonfio, o meglio, deformato. Io continuerei con la cura che sto facendo,ora sembra fare effetto,ìm aggiungendo come suggerito il sale non iodato nella vaschetta da quarantena.
@lauretta: il sale non iodato, lo posso anche aggiungere agli altri 2 acquari dove ho gli altri P. scalare per precauzione(gli altri ospiti nelle vasca di comunità sono 1 ancistrus, 1 corydoras julii e 2 pulitori siamensis)?

Allego finalmente foto e video fatti stasera.



P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 15/08/2018, 22:27
di cicerchia80
Ma avete già un altro topic?
Mi sto un pò perdendo :(

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 15/08/2018, 22:51
di rossicris74
Si, ho 2 topic, scusa te se nel citare gli altri problemi posso aver generato confusione.
Credo che la parte incriminata sia questa
****************************
@lauretta: il sale non iodato, lo posso anche aggiungere agli altri 2 acquari dove ho gli altri P. scalare per precauzione(gli altri ospiti nelle vasca di comunità sono 1 ancistrus, 1 corydoras julii e 2 pulitori siamensis)?
****************************
Considerate che non l'ho scritta a questo punto.Essendo che @lauretta ha seguito molto mi sono permesso di fare un riferimento all'altro topic.

Se invece è qualcos'altro che non è chiaro ditemi, magari ho fatto confusione.

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 16/08/2018, 22:37
di lauretta
@rossicris74 il sale non iodato in questo caso serve per la possibile micosi alla pinna dorsale, e in più dovrebbe avere un effetto antistress :)

Invece il sale che si usa come lassativo per le occlusioni intestinali non è questo, ma è il sale inglese, ossia solfato di magnesio :)
Sono due prodotti ben diversi!!

Se vuoi provare con il lassativo, devi sciogliere 2gr/l di solfato di magnesio (si prende in bustine da 30 grammi in farmacia) nella vaschetta di quarantena, e portare la temperatura sui 30° :)

Per gli altri scalare parliamone nell'altro topic, sennò qui facciamo confusione :)

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 17/08/2018, 11:18
di Marah-chan
Concordo con Lauretta, inizia la cura e aggiornaci ;)

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 17/08/2018, 11:48
di rossicris74
Ieri ho messo il sale non iodato. L'ho aggiunto pian piano e sembra non aver dato problemi, anzi devo dire che mi sembra respiri un pò meglio.
Le cicatrici sono ancora migliorate, quindi continuerei con questa cura. La sto facendo da 5 giorni, la prescrizione è 10.
Ciò che invece non migliora è l'addome gonfio e il fatto che ha smesso di mangiare da praticamente una settimana.
L'addome gonfio mi preoccupa perchè potrebbe essere un inizio di idropisia anche se le scaglie sono tutte a posto, non ci sono sintomi.
Vorrei riuscire a sgonfiarlo. Qualcuno sostiene che i flagellati dovrebbero portare al limite un ventre incavo, qualcun'altro dice che potrebbero anche gonfiare. Sono vere entrambe le cose o il gonfiore è da escludere che sia legato ai flagellati?
@lauretta: ora nella vasca da quarantena sono disciolti il metronidazolo e il sale non iodato. Io non aggiungerei la purga......
Grazie

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 18/08/2018, 19:36
di cicerchia80
rossicris74 ha scritto: anzi devo dire che mi sembra respiri un pò meglio.
Ma hai nitriti?
rossicris74 ha scritto: L'addome gonfio mi preoccupa perchè potrebbe essere un inizio di idropisia anche se le scaglie sono tutte a posto, non ci sono sintomi.
Ma non è gonfio~x( è incavato
IMG_20180814_205254_HDR.jpg
Questo è un mio scalare...tralasciamo che sono di gene wild
Quello che tu vedi "sporgere" è l'attaccatura delle pinne pettorali....che si vede anche nel mio(vattene a fiducia che sta benissimo di salute)
Nel tuo sembra sporgente appunto perchè la pancia è incavata

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 18/08/2018, 19:48
di merk
cicerchia80 ha scritto: Quello che tu vedi "sporgere" è l'attaccatura delle pinne pettorali....che si vede anche nel mio(vattene a fiducia che sta benissimo di salute)
Quoto! :-bd

P. Scalare: ferita o malattia del buco?

Inviato: 18/08/2018, 20:11
di rossicris74
Non voglio insistere, sarei felice se non fosse gonfio. La luce sulla livrea secondo me falsa un po’ la foto, pero’ non voglio neanche fare il testone, seno’ non avrebbe senso chiedere consiglio. Stasera provo a fare una foto frontale. Se fosse incavato comunque posso fare qualcosa in piu’ o continuo con quest cura?