Aiuti per avvio ferplast tank 110

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Marta » 25/08/2018, 8:02

fante72 ha scritto:
24/08/2018, 9:30
poi ho un po accantonato l'osso di seppia per via del fatto che mi alza anche il GH, la settimana prossima mi arriva il bicarbonato di potassio, ma anche con lui devo stare attento hai dosaggi, magari mi accontenterò di alzare il KH di mezzo punto.
io mi farei seguire assolutamente in chimica!! Sia per prodotti che per i dosaggi.
Hai già tanta di quella roba in vasca che, fossi io, non sperimenterei! Almeno i chimici avranno qualche idea e consigli basati s precedenti esperienze!
fante72 ha scritto:
24/08/2018, 9:30
stamane le ho spostate anche se non sono proprio agli antipodi della vasca
:-bd beh, almeno dai loro qualche chances in più! E poi incrociamo le dita.. :D

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 03/09/2018, 21:49

Ragazzi, dopo aver trattato 3 volte con l'acqua ossigenata è possibile che le pinte marciscano dal basso?
Nel giro di neanche una settimana stanno marcendo tutte... ~x( ~x(
20180903_213249.jpg
20180903_213255.jpg
20180903_213300.jpg
20180903_213308.jpg
20180903_213314.jpg
20180903_213319.jpg
20180903_213326.jpg
20180903_213606.jpg
Oggi ho cambiato 54l d'acqua, circa 1/3, dovrei provare a fare un cambio più cospicuo?

Ho chiesto consiglio anche in alghe qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 6:40

Ciao, @fante72!

Mannaggia, dopo i ciano...mo pure questa! :(

Quali piante marciscono (cioè, soprattutto quelle trattate con acqua ossigenata)? E marciscono dal basso?

Il pogostemon helferi è una carognetta...ho letto di molti a cui marciva inspiegabilmente.

Senti, visto che è un bel po', posta i valori e il diario di fertilizzazione, così vediamo cosa può mancare..o meno.

Per il cambio, aspettiamo i valori e vediamo.
:-h

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 04/09/2018, 7:12

Buongiorno @Marta, la situazione è abbastanza grave, per ora sono 5 le piante che stanno marcendo, ma ho paura che la cosa si propaghi. Devo aver fatto una grossa cavolata ~x( ~x(
Nel post sopra c'è il link ad alghe dove, ci sono più dettagli, e ne stavo parlando con @Giueli e @cicerchia80.
Poi ieri notte ho aggiunto 0,5ml di cifo fosforo.
Stasera verso ora di cena se riesco faccio tutti i test e posto i risultati.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 7:22

fante72 ha scritto:
04/09/2018, 7:12
Nel post sopra c'è il link ad alghe dove, ci sono più dettagli, e ne stavo parlando con @Giueli e @cicerchia80.
Sì, poi ho visto. Ma se possibile, dopo riportali anche qui, aggiornati, già che li ripeti, perché altrimenti risulta scomodo zompare da un post ad un altro per leggere i valori! :))

Non mi hai detto se le piante che marciscono sono quelle trattate oppure no.
fante72 ha scritto:
04/09/2018, 7:12
Poi ieri notte ho aggiunto 0,5ml di cifo fosforo.
sì, i fosfati sono troppo bassi..temo per via del fondo allofano...hai provato a far il test prelevando l'acqua a filo del terreno (anche poco più giù..se non aspiri in siringa i granuli)? Io, una volta l'ho fatto e c'era una bella differenza con i PO43- in colonna :)

Comunque, in alghe ti stanno seguendo dei geniacci :x ! Senti cosa ti dicono e tienici aggiornati sugli sviluppi..

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 04/09/2018, 7:28

Marta ha scritto: Non mi hai detto se le piante che marciscono sono quelle trattate oppure no.
Delle 5 quella che sono state più esposte all'acqua ossigenata e il pogostemon helferi.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Marta ha scritto: Sì, poi ho visto. Ma se possibile, dopo riportali anche qui, aggiornati, già che li ripeti, perché altrimenti risulta scomodo zompare da un post ad un altro per leggere i valori!
Scusa, hai ragione, stasera cerco di riportare tutto e fare un resoconto degli ultimi 15 giorni.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 7:41

fante72 ha scritto:
04/09/2018, 7:33
stasera cerco di riportare tutto e fare un resoconto degli ultimi 15 giorni.
:-bd

Comunque, così al volo... devi per forza cercar di alzare quel KH!
Hai troppa poca CO2..l'helferi credo ne voglia parecchia. Ma tu sei già a pH 6,6.. ~x(

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 04/09/2018, 22:50

@Daniela, @Marta, @cicerchia80 e @Giueli allora provo a fare un resoconto,scusate in anticipo se sarà un po lungo.

Il 19 e 20 agosto ho usato l'acqua ossigenata, circa 40 ml a volta, 21 ho dato una bella sfoltita, sia al Myriophyllum mattogrossense che al Limnophila sessiliflora e ho spostato Rotala wallichii (era al centro davanti al legno ad arco, l'ho messa dietro ai lati)
20180822_195630.jpg
Il 23 agosto mi sono arrivate le piante nuove, prima di inserirle cambio 34l d'acqua
Il cambio di acqua l'ho fatto con 3/4 di Blues e 1/4 di Vitasnella con i seguenti valori:
conducibilità 161,55
Bicarbonati 86,25
Calcio 23,43
Magnesio 8,81
Silice 6,38
Nitrati 1,76
Sodio 1,98
Solfati 23,65
Cloruri 0,23
Potassio 0,53
Fluoruri 0,15
Che dovrebbe avere un KH di 4 e un GH di 5,3, sino a questo cambio i rabocchi li ho fatti con questa acqua ma dal prossimo userò solo demineralizzata.

qui il post dove ne parlo, comunque inserisco una panoramica della vasca
1.jpg
, sempre il 23 inserisco 4 stick fatti in più pezzi come indicato nel diario, un po dove ho ripiantato la calli, un paio di pezzi dove ho piantato la Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba', un altro paio intorno alla Alternanthera reineckii 'Mini' .
Il 24 mattina presto metto il Cifo Fosforo 0,5 ml e la sera il Solfato di Magnesio (MgSO4) 10 ml e il Cifo Azoto 0,5 ml, il 25 Cifo Ferro Potenziato (come da ricetta) 8,5 ml e Fiorand V2 1 ml.

Il 30 agosto le piante stavano ancora bene, ho aggiunto 30 ml di bicarbonato di potassi (anche per alzare il KH di un punto) e ho decido di spegnere le plafoniere a LED auto costruite cosi composte :sulla sinistra sono 3 LED da 10W (1 da 6000k 900lm, 1 da 4500k 900 lm e il terzo a spettro completo da 300lm) a destra ci sono 24 LED da 1W da 3500K e da 6500K e a spettro completo per un totale di circa 2400lm.
20180830_203729.jpg
20180830_203742.jpg
20180830_203800.jpg
20180830_203909.jpg
20180830_203729.jpg
20180830_203742.jpg
20180830_203800.jpg
20180830_203909.jpg
20180830_203909.jpg
Il 30 e il 31 ho un grosso aumento di cianobatteri/alghe, probabilmente a causa della potatura, quindi ritratto con l'acqua ossigenata, sempre 40 ml per volta, cambio 18l d'acqua, sposto la cascata dal lato destro a quello sinistro, che uso con uno skimmer per pulire la superficie dell'acqua della vasca dagli insetti che ci finiscono e dalla patina del pelo dell'acqua, e gli aggiungo anche del carbone attivo e accendo la lampado Uv del filtro esterno 2 volte, una per 4 ore e la seconda per 8. il 31 ho anche aggiunti 0,5 ml di Cifo fosforo.
le foto delle alghe prima del trattamento.
20180830_204027.jpg
20180830_204029(0).jpg
20180830_204029.jpg
20180830_204046.jpg
Ieri ho cambiato 54l d'acqua, i cambi li ho fatti sempre con 3/4 di Blues e 1/4 di Vitasnella e di notte tardi ho aggiunto 0,5 ml di Cifo fosforo.
Praticamente le piante sono marcite dalla base nel giro di 3-4 giorni.

I valori di oggi sono:
Cond. 610
NO3 20
PO43- 0,8
pH 6,7
KH 2
GH 11
NO2 0,1
Fe 0
Temp 26

Che dite è il caso che aggiunga anche 15 ml di bicarbonato di potassio (cosi mi alza anche di mezzo punto il KH) e 10 ml di solfato di magnesio e domani 8,5 di ferro potenziato e 1 ml di rinverdente.
Scusate ancora per la lunghezza del messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 04/09/2018, 22:55

Aggiungo anche i diari:
Fertilizzazione.jpg
Analisi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53614
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2018, 0:10

Dato che di la mi hanno chiamato per le piante metto becco anche quì se non vi dispiace
30ml di B.potassio diluito come?

Per i fosfati ho la stessa idea di @Marta
Io sono pro stick
Ma se non ti ci trovi,più che dosare 0.5 al giorno(che il giorno successivo sarebbe irrilevabile) fai delle micro dosi tipo 0.1 ml al giorno

Riguardo al KH.......io imparerei a gestire il pH con KH a 0
Come hai visto da te,cercarlo di tenerlo su col il bicarbonato di calcio non è tanto producente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marta (05/09/2018, 7:03)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti