Pagina 5 di 15
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 01/08/2018, 20:04
di roby70
gigi8790 ha scritto: ↑Ceratophyllum sp. hoornblad questa non la consigliate?
Si va bene anche quello.. più difficile da trovare rispetto al demersum ma

Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 01/08/2018, 20:12
di gigi8790
Immagine1.png
Che dite procedo?
Aggiunto dopo 53 secondi:
IMG_20180801_191731.jpg
Aggiunto dopo 33 minuti 16 secondi:
Mi tenta anche la Didiplis diandra sullo sfondo al posto della Ceratophyllum sp. hoornblad. Mi sapete dire qualcosa?
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 01/08/2018, 21:21
di Monica
Per averla rossiccia devi avere tanta luce e fertilizzare parecchio

altrimenti cresce ma verde
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 01/08/2018, 23:36
di gigi8790
Monica ha scritto: ↑Per averla rossiccia devi avere tanta luce e fertilizzare parecchio

altrimenti cresce ma verde
Grazie Monica. Ma se tu dovessi scegliere tra la Didiplis diandra e la Ceratophyllum sp. hoornblad?
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 02/08/2018, 7:33
di Monica
Ceratophyllum

è meno esigente e sicuramente bello e utile
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 02/08/2018, 14:00
di gigi8790
Passando ad un discorso operativo, oggi vi posterò i valori dell'acqua del mio rubinetto per capire se posso utilizzare quella. Intanto vi porgo un'altra domanda: guardando i vari video, tutti mettono le piantine direttamente all'avvio dell'acquario mentre il negozio dove ho comprato il fondo fertile e il substrato mi ha consigliato di lasciare girare l'acquario per una settimana-dieci giorni così. Ora io non ho dieci giorni, ma avviandolo stasera potrei aspettare fino a martedì. Mi conviene? Voi che dite? Tra l'altro mi ha consigliato di utilizzare come substrato fertile Amtra Flora Gravel, che secondo lui impedisci il deposito sul fondo di batteri e funziona bene per le piante. Qualcuno l'ha utilizzato e mi può confermare?
Aggiunto dopo 34 minuti 46 secondi:
Ecco i valori
IMG-20180802-WA0031.jpg
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 02/08/2018, 15:03
di gem1978
Io le piante le metterei fin da subito... un attimo prima di mettere l'acqua così è più facile piantarle.
gigi8790 ha scritto: ↑secondo lui impedisci il deposito sul fondo di batteri
perché, che gli hanno fatto i batteri
I batteri devono insediarsi ovunque in vasca, anche nel fondo, così da aiutare nella gestione ed eliminare il rischio nitriti.
Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Ho letto al volo la descrizione: è un fondo con oligoelementi.
Ti toccherà comunque integrare i macro nutrienti e col tempo si esaurirà e dovrai integrare anche i micro.
Credo si possa usare tranquillamente... vediamo se roby ne sa di più.
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Anziché dare i valori tramite applicazione ti consiglio di rilevarli manualmente per ridurre il margine d'errore dovuto alla fotocamera e illuminazione ambientale.
Se fossero confermati il KH piu alto del GH indica sodio alto e quindi ti sconsiglio di usarla.
@
roby70anche le strisce JBL sovra stimano il KH?
Aggiunto dopo 52 secondi:
@
gigi8790Le analisi del gestore non riesci a recuperarle
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 02/08/2018, 16:37
di roby70
Quel fondo non lo conosco ma come tutti i fondi fertili se ne può fare a meno

Anche perché non avresti piante troppo esigenti.
Sui test jbl se sbagliano non lo so, uso le strisce ma non ci ho mai fatto caso

direi di aspettare i valori del gestore per fare un confronto.
Per il resto concordo con Gem
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 02/08/2018, 18:27
di gigi8790
Non posso contare sui valori del gestore. Questi sono i valori.
Allestimento acquario da 44 litri
Inviato: 02/08/2018, 18:35
di BollaPaciuli
gigi8790 ha scritto: ↑Non posso contare sui valori del gestore.
In che senso? Se non li ritieni affidabili postali comunque