Pagina 5 di 7

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 20:51
di rafforello
No, non ho visto. Potete rimandarmia quel tipic?

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 20:57
di Coga89
rafforello ha scritto: No, non ho visto. Potete rimandarmia quel tipic?
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... -s130.html

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 21:34
di rafforello
Io vorrei evitare di montare il pannello trasparente di plexiglass, ventoline e altre robe. Pensavo di attaccare direttamente le barre al coperchio. @cuttlebone dice che le sue non riscaldano, ma non ho capito come siano montate

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 21:39
di cuttlebone
rafforello ha scritto: Io vorrei evitare di montare il pannello trasparente di plexiglass, ventoline e altre robe. Pensavo di attaccare direttamente le barre al coperchio. @cuttlebone dice che le sue non riscaldano, ma non ho capito come siano montate
Cosi:
IMG_20180815_213610_1483108127.jpg
markaf_IMG_20180815_213625_1470337219.jpg
I tubi non scaldano assolutamente. L'alimentatore, appena sovradimensionato, e stato "trimmato" a 11 volt proprio per non scaldarsi e non stressare i LED ;)

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 21:42
di Coga89
rafforello ha scritto: Io vorrei evitare di montare il pannello trasparente di plexiglass, ventoline e altre robe. Pensavo di attaccare direttamente le barre al coperchio. @cuttlebone dice che le sue non riscaldano, ma non ho capito come siano montate
Il plexiglas lo ha messo per evitare che prendano la condensa
Se tu vuoi coprirli o ti arrivano con la loro copertura di plastica trasparente sei apposto
Ma mi sembra che @cuttlebone le abbia sospese e sia aperto l'acquario

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 22:14
di rafforello
Ma depotenziare l'alimentatore o depotenziare i LED tramite centralina alla fine è stessa cosa, no?

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 22:20
di Coga89
rafforello ha scritto: Ma depotenziare l'alimentatore o depotenziare i LED tramite centralina alla fine è stessa cosa, no?
Mmmmmm
Meglio depotenziare i LED non l'alimentatore
Altrimenti si brucia se non vado errato
Comunque a meno che non spendi qualcosa in più
Almeno io ho fatto fatica a trovare barre LED che fanno tanti lumen e quindi mettere meno barre

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 23:20
di rafforello
Sui 17€ si trovano le bobine da 5m 5630 a 6500k ip65, 12000 lumen per 72 W. Potrei usare queste nelle barre d'alluminio (anche se non ho idea di come fare i collegamenti)

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 23:42
di daniel.frizzera
Guarda anche i 7020. Io ho preso quelli. 18 w fanno 2520 lumen contro i 1800 dei 5630

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
rafforello ha scritto: Sui 17€ si trovano le bobine da 5m 5630 a 6500k ip65, 12000 lumen per 72 W. Potrei usare queste nelle barre d'alluminio (anche se non ho idea di come fare i collegamenti)
I collegamenti sono semplicissimi. C'è solo il più ed il meno. Su YouTube trovi molti video tutorial in merito

Impianto LED e consumi

Inviato: 15/08/2018, 23:47
di rafforello
Ma son più grandi immagino. Sicuramente riscaldano di più (ne metterei meno) , ma come prezzo?