Impianto LED e consumi
Inviato: 15/08/2018, 20:51
No, non ho visto. Potete rimandarmia quel tipic?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... -s130.htmlrafforello ha scritto: ↑No, non ho visto. Potete rimandarmia quel tipic?
Cosi: I tubi non scaldano assolutamente. L'alimentatore, appena sovradimensionato, e stato "trimmato" a 11 volt proprio per non scaldarsi e non stressare i LEDrafforello ha scritto: ↑Io vorrei evitare di montare il pannello trasparente di plexiglass, ventoline e altre robe. Pensavo di attaccare direttamente le barre al coperchio. @cuttlebone dice che le sue non riscaldano, ma non ho capito come siano montate
Il plexiglas lo ha messo per evitare che prendano la condensarafforello ha scritto: ↑Io vorrei evitare di montare il pannello trasparente di plexiglass, ventoline e altre robe. Pensavo di attaccare direttamente le barre al coperchio. @cuttlebone dice che le sue non riscaldano, ma non ho capito come siano montate
Mmmmmmrafforello ha scritto: ↑Ma depotenziare l'alimentatore o depotenziare i LED tramite centralina alla fine è stessa cosa, no?
I collegamenti sono semplicissimi. C'è solo il più ed il meno. Su YouTube trovi molti video tutorial in meritorafforello ha scritto: ↑Sui 17€ si trovano le bobine da 5m 5630 a 6500k ip65, 12000 lumen per 72 W. Potrei usare queste nelle barre d'alluminio (anche se non ho idea di come fare i collegamenti)