Pagina 5 di 9

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 3:13
di Artic1
Elenco piante inserite in vasca:
  • Heteranthera zosterifolia
,
  • Ludwigia repens (è fuori zona ma provo a tenerla per fare un favore a chi mi ha regalato le piante)
  • Limnobium levigatum.
  • Mayaca fluviatilis,
  • Myriophyllum mattogrossense,
  • Myriophyllum sp. Roraima,
  • Proserpinaca palustris (è fuori zona ma provo a tenerla per fare un favore a chi mi ha regalato le piante)
  • Riccia fluitans (autoprodotto, non ancora inserito in vasca),
  • Staurogyne repens.
Ora... io spero caldamente che la Staurogyne resti abbastanza bassa in modo che io possa "donarle" quasi tutta la parte frontale.

La Ludwigia e la Proserpinaca... Dite che campano senza CO2 artificiale?
La potenza luminosa ammonta a circa 150W LED (in pratica tra bianco caldo, freddo ed r/b... Ho praticamente tutto lo spettro luminoso) su circa 250l d'acqua (una parte della vasca avrà piante emerse e quindi rimane senza illuminazione).

Consigli?

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 3:50
di bitless
Artic1 ha scritto:
05/05/2021, 3:13
La Ludwigia e la Proserpinaca... Dite che campano senza CO2 artificiale?
possibile, anzi possibilissimo
Artic1 ha scritto:
05/05/2021, 3:13
Consigli?
stai sereno! :)

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 4:57
di Artic1
Ah beh. Io son serenissimo caro @bitless :D
Chiedevo se ci fosse qualche accorgimento per tenerle belle. Vorrei poterle restituire al proprietario quando sarà il momento e vorrei fossero sane.
Per ora hanno tutti i nutrienti e le ho appena trapiantate.

In ogni caso sta vasca è strana. Come fondo ho il lapillo quindi dubito seriamente che possa rilasciare calcio o carbonati... Eppure oggi ho un KH di 4,5 e due settimanenfa era a 1,5
Possibile siano i ceppi a rilasciare tutti quei carbonati? Ho persino GH10 (e 2 GH è per il Mg che ho dato)...
Bah

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 5:23
di mmarco
Artic1 ha scritto:
05/05/2021, 3:13
io spero caldamente che la Staurogyne resti abbastanza bassa in modo che io possa "donarle" quasi tutt
IMHO questa ci mette tanto ma poi parte verso l'alto anche lei.
Devi potare.
Forse rimane bassa solo se prende sempre luce e mai ombra ma non so.
Io nella mia vasca voglio vedere se esce dall'acqua.
Colonna maggiore di cinquanta centimetri.
@Pisu buongiorno

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 6:33
di Certcertsin
Artic1 ha scritto:
05/05/2021, 3:13
La Ludwigia e la Proserpinaca... Dite che campano senza CO2 artificiale?
Si da me son senza CO2 e con pH vicino ad 8 ,non sono esplosive ma tengono botta la stauro invece stenta (a me ma io sono me e ogni vasca è a sé),due fotine....?
Buona giornata!

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 15:33
di Artic1
Aggiirno a seguito riconoscimento di specie estranea
Elenco piante inserite in vasca:
  • Heteranthera zosterifolia
,
  • Ludwigia repens (è fuori zona ma provo a tenerla per fare un favore a chi mi ha regalato le piante)
  • Ludwigia sphaerocarpa (è fuori zona ma provo a tenerla per fare un favore a chi mi ha regalato le piante)
  • Limnobium levigatum.
  • Mayaca fluviatilis,
  • Myriophyllum mattogrossense,
  • Myriophyllum sp. Roraima,
  • Proserpinaca palustris (è fuori zona ma provo a tenerla per fare un favore a chi mi ha regalato le piante)
  • Riccia fluitans (autoprodotto, non ancora inserito in vasca),
  • Staurogyne repens.

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 17:03
di Pisu
La stauro è tosta senza CO2 mi sa, ma con tanta luce si può provare.
Difficilmente sarà folta e bassa (senza luci da stadio) ma cresce lenta quindi hai tutto il tempo per potarla ;)
mmarco ha scritto:
05/05/2021, 5:23
Pisu buongiorno
Buonasera :D
mmarco ha scritto:
05/05/2021, 5:23
Io nella mia vasca voglio vedere se esce dall'acqua.
Colonna maggiore di cinquanta centimetri.
Ci mette una vita ma ci arriva

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 17:24
di Artic1
Pisu ha scritto:
05/05/2021, 17:03
Difficilmente sarà folta e bassa (senza luci da stadio)
Non ho luci da stadio. :D

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 05/05/2021, 17:57
di mmarco
....meno corrente, meno soldi, pianta longilinea :-bd

Piante per habitat Rio Amazzoni

Inviato: 06/05/2021, 1:14
di Artic1
mmarco ha scritto:
05/05/2021, 17:57
meno corrente, meno soldi, pianta longilinea
Ah beh. Se mi inca*** ci infilo una dose costante di brachizzante (ormone vegetale che induce accestimento e formazione di chiome compatte e dense) e vediamo che succede alle piante.
Economico comunque dato che ne serviranno pochi μg/l... :ymdevil: