Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 17/09/2018, 15:32

Daniela ha scritto: In teoria se la lasci decantare il cloro evapora e non serve il biocondizionatore ;)
Si, sapevo che per il cloro non era indispensabile il biocondizionatore. La mia necessità nasce dal fatto che ho sempre ritenuto l'acqua del mio rubinetto troppo "sporca" per l'acquario e da qui l'esigenza (magari futile) dell'utilizzo del prodotto. Oltretutto io decanto in tanica e non in vasca e nella mia testa non c'è evaporazione usando la tanica. Sicuramente sbaglio io e quindi smetto di usarlo...

Daniela ha scritto: Sai la funzione che svolge ?
Non dovrebbe eliminare i metalli pesanti presenti in acqua di rubinetto??


Daniela ha scritto: Guarda se vai sul sito della Seachem trovi tutte le info..
Vado e leggo...

Daniela ha scritto: Gli NO2-, Nitriti a 10 sono tansissimissimi..
Adesso mi stai facendo venire un super dubbio ma cavolo ho controllato due volte!!!
Daniela ha scritto: Probabilmente stai vivendo il picco, quindi attendiamo e vediamo se si trasformano in NO3-.
Fretta non ne ho!!
Daniela ha scritto: Magari sospendi il biocondizionatore per un pò, almeno terminato il picco.
Lo sospendo e rifaccio l'acqua che ho in tanica...
Daniela ha scritto: Mi raccomando non mettere pesci ora 😊
Assolutamente!!

Daniela ha scritto: L’acqua che evapora non porta con se i sali disciolti in acqua, essi rimangono andando ad accumularsi.
Questo l'avevo notato con la ro+sali...
Domani mi procuro dell'ro, testo con il conduttivimetro e ti posto i valori. Dovrei riuscire a farlo domattina



Daniela ha scritto: 😂 ma da dove arriva questa teoria ? 😅
Vecchie reminiscenze...
Sapevo che i PO43- così alti formano alghe senza un domani...


Daniela ha scritto: 😂 certo... ma serviranno in minima parte e solo se le piante presenti soffriranno..al momento sei a 0,1 w/lt ti dico solo che le piante mediamente esigenti ne vogliono 0,5 se ci metti la CO2 che ti servirebbe per arrivare ad un pH adatto ai pesci, quindi spiuttosto elevata, dovresti arrivare almeno a 0,8 W/lt.
Se con quelle nuove ci arrivi allora ok altrimenti tana CO2 e poca luce andresti in contro solo a scompensi.
Sono queste le situazioni che portano l’acquariofilo a caricare di fertilizzanti ma senza successo perchè ovviamente non è la carenza di un sale a limitare le piante, ma la carenza del macro più importante, la luce.
Ci vuole equilibrio Super ...
Se con quelle nuove, le luci, arrivi a 0,5 watt allora la CO2 ancora sarebbe superflua a mio parere.
Poi se invece la usi solo a piccole dosi, giusto per correggere il pH di qualche punto potrebbe anche andare.
Di qualche punto intendo da pH 7 a pH 6,8-6,9.
In parole povere se stai in un range tra 6 e 18 mg/lt con la CO2 potrebbe anche funzionare, oltre stai spingendo la vasca...
Spero d’essere stata esaustiva e di facile comprensione !😅
Super esaustiva e chiarissima come sempre!!
Sinceramente credo di poter arrivare ad iw/lt come potenziale, almeno secondo i miei calcoli. La plafo ha due LED da 35 w l'uno, quindi 70 in totale. i litri netti della vasca sono circa 70... Correggimi se sbaglio. Ora a me non interessa arrivare a quella potenza di luce, ma teoricamente la plafo potrebbe arrivarci... Potrei comunque serenamente tentare di arrivare a 0,8.



Daniela ha scritto: Ok ma calcola che le bolle potrebbero essere deviate dal bambù e che quindi non seguirà un tragitto da te preventivato.
Per questo credo che l'unica cosa sia provare... Diversamente è un calcolo molto complicato da fare. L'unica cosa che mi viene in mente è quella di creare quel famoso coridoio libero dai bamboo in modo che le bollicine arrivino fino in fondo alla vasca senza deviazioni. Poi comunque devo provare perchè qua la pratica batte la teoria tanto a poco!

Daniela ha scritto: Come detto sopra... puoi usarla ma dando il giusto solo per il pH.
Esempio pratico..
Tu hai pH a 7,6
KH a 9
Per i Colisa andrebbe bene un pH tra 6 e 7,5.
Mettiamo che decidi per un pH neutro 7.
Ecco con la CO2 per arrivare a quel pH dovresti erogare 32 mg/lt. Quindi stai dando tanto Carbonio alle piante..se non hai almeno 0,8 w/lt ( e dipende anche lo spettro ) vai in carenza....
Mentre se vuoi arrivare a 7,4- 7,5 con KH a 9 eroghi il giusto, sia per le piante che per il pesce. Solo 10 mg/lt.
Si, già abbassarmi di qualche punto potrebbe essere utile... se però devo spendere dei soldi per abbassarmi di 0,1 non ha senso. Taglio l'acqua e faccio prima!!!!
Se invece può essere utile per il bene delle piante e dei pesci anche solo prendere in considerazione quel decimo di punto, allora mi sta bene!


Daniela ha scritto: Ti allego tabella AF pH ;)
Grazie, utilissima... Salvata e conservata!!


Monica ha scritto: Non le vedi :) le tagli esattamente come l'interno dell'acquario, abbassi leggermente il livello dell'acqua e quando la colla é asciutta lo riporti a regime
Non mi è chiarissimo... L'acquario è aperto e dovrei siliconare sul vetro anteriore. Come faccio a non vederle?
Monica ha scritto: Hai movimento in superficie, le barre lo rallentano appena prima dei bamboo, dovrebbe essere sufficiente a non farli spostare :)
Questo invece è chiarissimo!
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Monica » 17/09/2018, 20:10

sUpErBoBo1986 ha scritto: Non mi è chiarissimo
Basta una stecca finissima :) fissata con una goccia di Attack, o all'interno o sul bordo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
sUpErBoBo1986 (18/09/2018, 8:03)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 18/09/2018, 7:38

sUpErBoBo1986 ha scritto: Non dovrebbe eliminare i metalli pesanti presenti in acqua di rubinetto??
Si ma assieme anche i macro .. l’hai letta la descrizione poi ?
Cosa ne pensi ? Di solito i biocondizionatori non dovrebbero abbassare i nitrati ma magari ho capito male io...☺️
sUpErBoBo1986 ha scritto: Adesso mi stai facendo venire un super dubbio ma cavolo ho controllato due volte!!!
😂😂😂 è che 10 di NO2- non li ho mai visti ☺️
Fammi sapere...
sUpErBoBo1986 ha scritto: Domani mi procuro dell'ro, testo con il conduttivimetro e ti posto i valori. Dovrei riuscire a farlo domattina
Sup come sei più comodo..le piante non le vedo male.. magari guarda che la Pistia emetta dei getti nuovi.
Sono delle piccole Pistie che si allungano dalla madre ☺️
sUpErBoBo1986 ha scritto: Sapevo che i PO43- così alti formano alghe senza un domani...
Si lo so..infatti bisogna trovare un’equilibrio.
Tieni presente che hai una galleggiante che se parte t’invade la vasca !
Loro sono diverse dalle sommerse...necessitano di tutto e di più.
Ovviamente se trovano i nutrienti già in vasca, magari dovute da cibo per i pesci, loro scarti, decomposizioni varie, non devi aggiungere quasi nulla, altrimenti bisogna darglieli.
Pensa che nel 50 tappezzato da Pistia e Limnobium non mai avuto il picco 😅

sUpErBoBo1986 ha scritto: Sinceramente credo di poter arrivare ad iw/lt come potenziale, almeno secondo i miei calcoli. La plafo ha due LED da 35 w l'uno, quindi 70 in totale. i litri netti della vasca sono circa 70... Correggimi se sbaglio. Ora a me non interessa arrivare a quella potenza di luce, ma teoricamente la plafo potrebbe arrivarci... Potrei comunque serenamente tentare di arrivare a 0,8.
Tentatiamo Super !
Allora munisciti di bombola CO2 😊
È che non ti volevo far spendere altri soldini e soddisfare il tuo desiderio di risaia 😊
Se lo facciamo dovremo adeguare la fertilizzazione.. a proposito ti trovi bene ?
sUpErBoBo1986 ha scritto: L'unica cosa che mi viene in mente è quella di creare quel famoso coridoio libero dai bamboo in modo che le bollicine arrivino fino in fondo alla vasca senza deviazioni. Poi comunque devo provare perchè qua la pratica batte la teoria tanto a poco!
Grande ! Mi hai letta 🤣 nel pensiero ! Concordo !!
sUpErBoBo1986 ha scritto: Si, già abbassarmi di qualche punto potrebbe essere utile... se però devo spendere dei soldi per abbassarmi di 0,1 non ha senso. Taglio l'acqua e faccio prima!!!!
Se invece può essere utile per il bene delle piante e dei pesci anche solo prendere in considerazione quel decimo di punto, allora mi sta bene!
Grande bis ! Allora mi sono espressa bene... meno male 😅
Grazie sup !
Monica ti ha risposto..
Quindi niente sup aspetto sviluppi da te !
Buona giornata mitico ! 🌷
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 18/09/2018, 8:48

Buongiorno carissima,
Daniela ha scritto: Si ma assieme anche i macro .. l’hai letta la descrizione poi ?
Cosa ne pensi ? Di solito i biocondizionatori non dovrebbero abbassare i nitrati ma magari ho capito male io...☺️
No, ho letto qualcosa sulla guida sui macro che mi hai mandato ma non l'ho finita. Ieri pomeriggio ero al lavoro e non ho fatto in tempo, oggi però sono di riposo e vedo di recuperarmi il tutto. Ad ogni modo pensavo di rifare la tanica di decantazione stamattina. Butto via l'acqua col bio e metto rubinetto normale lasciando il tappo aperto 24h, poi lo chiudo. Che ne dici?


Daniela ha scritto: 😂😂😂 è che 10 di NO2- non li ho mai visti ☺️
Fammi sapere...
Devo chiederti scusa.. ho sbagliato!!! Ho controllato ben due volte e per be due volte ho confrontato la striscetta al contrario!!! Che stordito... =))
La notizia, benchè dovrebbe preoccupare il mio psicanalista, mi rincuora perchè significa che la vasca sta lavorando bene. Giusto?



sUpErBoBo1986 ha scritto: Domani mi procuro dell'ro, testo con il conduttivimetro e ti posto i valori. Dovrei riuscire a farlo domattina
Cambio di programma! Andrò nel pomeriggio a prendere 5 litri di dem al Leroy Merlin da tenere di scorta e poi fra una decina di giorni al Cash and Carry per capire se posso trovarla a meno. In ogni caso appena riesco ti posto i valori da etichetta della dem.


Daniela ha scritto: Sup come sei più comodo..le piante non le vedo male.. magari guarda che la Pistia emetta dei getti nuovi.
Figli ne fa, uno è ancora attaccato mentre l'altro si è staccato. La madre invece continua ad avere foglie gialle..
41985807_10217401407809262_828371626574741504_n.jpg
Daniela ha scritto: Si lo so..infatti bisogna trovare un’equilibrio.
Quindi per ora lascio cosi?



Daniela ha scritto: a proposito ti trovi bene ?
E' impegnativo come sistema... Anche ieri mi sono dimenticato e sono dovuto scendere alle 23 perchè mi è venuto in mente quando ero già a letto!!!
Per il momento comunque va benissimo, alghe non ne ho e le piante mi sembrano in salute (tranne le galleggianti). L'idea comunque resta quella di passare al pmdd, ma andiamo con calma, finiamo questi e poi ci penseremo..
Daniela ha scritto:
sUpErBoBo1986 ha scritto: L'unica cosa che mi viene in mente è quella di creare quel famoso coridoio libero dai bamboo in modo che le bollicine arrivino fino in fondo alla vasca senza deviazioni. Poi comunque devo provare perchè qua la pratica batte la teoria tanto a poco!
Grande ! Mi hai letta 🤣 nel pensiero ! Concordo !!
Questa mattina ho riguardato la vasca e la sua conformazione... devo cambiare le luci prima di modificare l'uscita del filtro. E' complesso ma provo a spiegarmi.
L'acquario era chiuso e io l'ho aperto, ma volendo tenere il filtro al buio ho realizzato una copertura in polionda perfettamente sagomata che coprisse solo quella parte. Questa copertura è piatta sopra il filtro. Per fare il giochino della doppia L devo fare in modo che l'uscita del filtro sia più alta, altrimenti il getto finirebbe 6/7 cm sotto la superficie e mi sembra troppo. Quindi dovrei creare uno scalino in questa copertura, ma la copertura è sagomata anche in base all'appoggio della luce. Ergo: monto le luci nuove -> rifaccio la copertura con lo scalino -> alzo l'uscita del filtro -> posso montare la doppia L
Tra l'altro quando sarò dietro a spostare i bamboo per fare il corridoio, ne approfitterò per far passare sotto la sabbia il cavetto nero e posizionare l'erogatore. Non mi va di mettere le mani in vasca 400 volte per niente. Come tempistiche suppongo domenica prossima (il 30 settembre per intenderci) perchè prima lavoro.

Daniela ha scritto: Grande bis ! Allora mi sono espressa bene... meno male 😅
Si, la spiegazione è stata super esaustiva. Anzi, direi che alla luce del fatto che avevo cazzato di brutto i test, potremmo rivedere un secondo il programma di lavoro. Vado in ordine:

Potrei tagliare l'acqua (e qua mi serve di brutto il tuo aiuto perchè non l'ho mai fatto prima) e abbassare pH e KH che per i colisa sono un filo alti. Se poi non ho ragionato male, questo potrebbe aiutarmi sia nell'equilibrio dei PO43-, si poi per un'eventuale erogazione di CO2. Giusto?

Monto le luci nuove (poi studiamo anche sui spettri e W)

Rifaccio la copertura e il giochino della doppia L

Valutiamo i valori e la fertilizzazione

Capiamo se mettere o meno la CO2

Che ne pensi? Può funzionare??

La domanda però adesso è questa: i pesci quando li posso inserire? Alla fine di tutto il processo? O dati i valori potrei anche azzardare a metterli dopo aver tagliato l'acqua?


Scusa le mille domande, buona giornata e buon lavoro!!!

Aggiunto dopo 9 minuti 1 secondo:
Sono andato a leggere la descrizione del Prime
Prime è il biocondizionatore più completo e concentrato sia per acqua dolce che marina. Rimuove cloro, clorammine e ammoniaca, convertendo quest’ultima sottoforma non tossica e facilmente rimovibile attraverso il sistema filtrante dell’acquario.
Prime puo’ essere utilizzato durante il normale funzionamento dell’acquario per alleviare la tossicità di ammoniaca e nitriti.
Inoltre detossifica nitriti e nitrati permettendo al filtro biologico una maggior efficienza per la loro eliminazione. Promuove la produzione e la rigenerazione del naturale velo di muco cutaneo in vertebrati ed invertebrati. Non è acido e non incide sul pH e sulla funzionalità dello schiumatoio. Utilizzatelo all’avvio della vasca e ad ogni cambio d’acqua.
Non è ben chiaro se elimina anche gli NO3- o aiuta il filtro ad eliminarli. In ogni caso direi che non è positivo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 18/09/2018, 9:52

sUpErBoBo1986 ha scritto: Butto via l'acqua col bio e metto rubinetto normale lasciando il tappo aperto 24h, poi lo chiudo. Che ne dici?
Ma no dai usiamola ! Non amo gli sprechi 😆 Siamo comunque all’inzio non abbiamo fretta e recupereremo più avanti 😊
Proveremo dalla prossima senza bio !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Devo chiederti scusa.. ho sbagliato!!! Ho controllato ben due volte e per be due volte ho confrontato la striscetta al contrario!!! Che stordito...
La notizia, benchè dovrebbe preoccupare il mio psicanalista, mi rincuora perchè significa che la vasca sta lavorando bene. Giusto?
:)) =)) =)) :)) :)) muoro =)) =))
Si giusto ! Ogni tanto testa comunque gli NO2- nel canonico mese di maturazione ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: E' impegnativo come sistema... Anche ieri mi sono dimenticato e sono dovuto scendere alle 23 perchè mi è venuto in mente quando ero già a letto!!!
Per il momento comunque va benissimo, alghe non ne ho e le piante mi sembrano in salute (tranne le galleggianti). L'idea comunque resta quella di passare al pmdd, ma andiamo con calma, finiamo questi e poi ci penseremo..
Ti capisco :) Al momento uso ADA tutti i giorni potassio, micro, ferro, il mattino Fosfo di altra marca...
Ti dirò è diventata un’abitudine :)
Se ti dimentichi ogni tanto non ti preoccupare non succede nulla ! ;)
Quando li stai per finire avvisa che ci organizzeremo per il PMDD ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Cambio di programma! Andrò nel pomeriggio a prendere 5 litri di dem al Leroy Merlin da tenere di scorta e poi fra una decina di giorni al Cash and Carry per capire se posso trovarla a meno. In ogni caso appena riesco ti posto i valori da etichetta della dem.
:)) :-bd basta che testi la conducibilità ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Figli ne fa, uno è ancora attaccato mentre l'altro si è staccato. La madre invece continua ad avere foglie gialle..
Super mi ricordi a quanto stiamo con i PO43- ?
:)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Questa mattina ho riguardato la vasca e la sua conformazione... devo cambiare le luci prima di modificare l'uscita del filtro. E' complesso ma provo a spiegarmi.
L'acquario era chiuso e io l'ho aperto, ma volendo tenere il filtro al buio ho realizzato una copertura in polionda perfettamente sagomata che coprisse solo quella parte. Questa copertura è piatta sopra il filtro. Per fare il giochino della doppia L devo fare in modo che l'uscita del filtro sia più alta, altrimenti il getto finirebbe 6/7 cm sotto la superficie e mi sembra troppo. Quindi dovrei creare uno scalino in questa copertura, ma la copertura è sagomata anche in base all'appoggio della luce. Ergo: monto le luci nuove -> rifaccio la copertura con lo scalino -> alzo l'uscita del filtro -> posso montare la doppia L
Tra l'altro quando sarò dietro a spostare i bamboo per fare il corridoio, ne approfitterò per far passare sotto la sabbia il cavetto nero e posizionare l'erogatore. Non mi va di mettere le mani in vasca 400 volte per niente. Come tempistiche suppongo domenica prossima (il 30 settembre per intenderci) perchè prima lavoro.
Aiuto 😱
Super magari apri in tecnica dove mi chiocciolerai che seguiamo bene passo per passo :D
sUpErBoBo1986 ha scritto: Si, la spiegazione è stata super esaustiva. Anzi, direi che alla luce del fatto che avevo cazzato di brutto i test, potremmo rivedere un secondo il programma di lavoro. Vado in ordine:
:)) :-bd
Io procederei così :

1) vedi tu quale fare per primo in base al tuo tempo :)
Si equivalgono secondo me :)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Monto le luci nuove (poi studiamo anche sui spettri e W)

Rifaccio la copertura e il giochino della doppia L
2)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Potrei tagliare l'acqua (e qua mi serve di brutto il tuo aiuto perchè non l'ho mai fatto prima) e abbassare pH e KH che per i colisa sono un filo alti. Se poi non ho ragionato male, questo potrebbe aiutarmi sia nell'equilibrio dei PO43-, si poi per un'eventuale erogazione di CO2. Giusto?
Dopo la maturazione !
Aspettiamo i classici 30 gg valutando gli NO2-.
Poi faremo un bel cambione sistemando per i colisa ed aggiustando eventualmente con la CO2 ;)
Se hai Android troverai la nostra app con il tools per i cambi d’acqua. Davvero utile !
Se hai Apple non c’è l’App e ti aiuto io ;)

Fila come ragionamento che ne dici ? ☺️
sUpErBoBo1986 ha scritto: La domanda però adesso è questa: i pesci quando li posso inserire? Alla fine di tutto il processo? O dati i valori potrei anche azzardare a metterli dopo aver tagliato l'acqua?
Dopo aver tagliato l’acqua ed aver superato la maturazione !
Se non rilevi mai NO2- fino al 30 settembre primi di Ottobre ( se non erro hai avviato a fine Agosto ) allora cambio acqua, valutazione valori e inserimento Colisa \:D/
Manca poco tutto sommato !!
sUpErBoBo1986 ha scritto: Non è ben chiaro se elimina anche gli NO3- o aiuta il filtro ad eliminarli. In ogni caso direi che non è positivo!
Eh infatti ! Per questo ho chiesto un tuo parere ☺️
Cioè un conto è eliminare cloro e metalli pesanti un’altro gli NO3-... nzo 🤣
Allora ci aggiorniamo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 18/09/2018, 12:49

Daniela ha scritto: Ma no dai usiamola ! Non amo gli sprechi 😆 Siamo comunque all’inzio non abbiamo fretta e recupereremo più avanti 😊
Guarda, saranno si e no 5 litri, niente di eclatante. La verso in giardino che tanto 5 gocce di bio in 10 litri d'acqua non mi uccideranno certo le infestanti maledette schifose che manco col napalm misto aceto. Anzi, devo ricordarmi di ordinare il diserbante su Amazon, altro che cuffie per la palestra... Scusa, offtopic mio!!! :)

Daniela ha scritto: Si giusto ! Ogni tanto testa comunque gli NO2- nel canonico mese di maturazione ;)
Rifaccio il test NO2- NO3- domenica mattina prima di andare al lavoro

Daniela ha scritto: Quando li stai per finire avvisa che ci organizzeremo per il PMDD ;)
L'idea è proprio quella!!

Daniela ha scritto: :)) :-bd basta che testi la conducibilità ;)
Stasera vado a comprarla e poi testo e ti dico!

Daniela ha scritto: Super mi ricordi a quanto stiamo con i PO43- ?
1
In realtà il valore era tra 0,8 e 1,2 quindi io ho dedotto 1


Daniela ha scritto: Aiuto 😱
Super magari apri in tecnica dove mi chiocciolerai che seguiamo bene passo per passo :D
No no, ma io ho presentissimo il lavoro che devo fare, è una stupidaggine. E' difficilissimo da spiegare, tutto qui.
Devo solo rifare quella benedetta copertura in polionda, ma è questione di mezz'ora e qualche euro!!

Daniela ha scritto: Io procederei così :
Quindi tu monteresti prima le luci e poi valuteresti il taglio dell'acqua??
Perchè tagliare l'acqua (comprando oggi la dem) è una cosa che posso fare velocemente, mentre per montare la lampada mi servono almeno 7/10 giorni causa lavoro.
Daniela ha scritto: Dopo la maturazione !
Aspettiamo i classici 30 gg valutando gli NO2-.
Ma i trenta giorni dovrebbero essere finiti, o stanno finendo in questi giorni. Dovrei aver allestito il 20 agosto. (si, ho aperto la discussione in primo acquario il 20)

Daniela ha scritto: Poi faremo un bel cambione sistemando per i colisa ed aggiustando eventualmente con la CO2 ;)
Ah, quindo vorresti cambiare una buona percentuale d'acqua in quel momento e aggiustare i valori? Non l'ho mai fatto prima d'ora!
Daniela ha scritto: Se hai Android troverai la nostra app con il tools per i cambi d’acqua. Davvero utile !
Si, ho android e ho scaricato l'app ma non mi piace scrivere da li, la uso solo per leggere eventuali notifiche. Dove trovo il discorso dei cambi d'acqua e come funzionano?



Daniela ha scritto: Eh infatti ! Per questo ho chiesto un tuo parere ☺️
Cioè un conto è eliminare cloro e metalli pesanti un’altro gli NO3-... nzo 🤣
Guarda, è la prima volta che ragiono con la mia testa su queste cose e provo ad arrivare ad una conclusione usando il ragionamento. Poi però di esperienza ne ho zero, perchè benchè abbia avuto molti acquari non ho mai fatto una cosa per scelta mia, ma perchè si fa e basta. Il bio si usa e basta e il migliore è seachem. Punto!
Adesso come adesso leggo, cerco di capire e mi faccio una mia idea e dico che li non è chiaro... Da una parte sembra che ne agevoli lo sviluppo ma poi parla di eliminare, o comunque aiuta il filtro ad eliminarli come se stesse parlando di qualcosa di dannoso. Non lo so...
Tagliamo la testa la toro, via tutto e amen!!!


Daniela ha scritto: Allora ci aggiorniamo !
Certo, a prestissimo....
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 18/09/2018, 14:50

SOPRESA!!!
Sono andato in fienile a vedere se finalmente avevo sconfitto le tarme (parrebbe di si), e ho cercato nei meandri degli scatoloni di roba per l'acquario. Guarda qua:
41954978_10217402906646732_4086380474102972416_n.jpg


Il video è breve, ma la corrente mi sembra onesta... I bamboo non si spostano e la superficie non è increspata. La corrente sembra fare un bel giro. Il lavoro mi piace e ne sono soddisfatto! Correggimi se devo cambiare qualcosa...
Se hai bisogno posso fare anche un video più lungo ma mi servirà del tempo (ore) per caricarlo perchè a casa ho una connessione ridicola!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 19/09/2018, 7:59

Off Topic
sUpErBoBo1986 ha scritto: devo ricordarmi di ordinare il diserbante su Amazon, altro che cuffie per la palestra... Scusa, offtopic mio!!!
Giorno sup !
Porca paletta hai beccato la persona giusta su questo :D
Sto abbastanza attenta all’ambiente e con i diserbanti proprio nun ce vado d’accordo :-!!! :))
Magari se vuoi aprire in salotto una discussione su alternative naturali ai diserbanti io ci sono ! :ymdevil: ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Rifaccio il test NO2- NO3- domenica mattina prima di andare al lavoro
sUpErBoBo1986 ha scritto: L'idea è proprio quella!!
sUpErBoBo1986 ha scritto: Stasera vado a comprarla e poi testo e ti dico!
:-bd :-bd :-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: In realtà il valore era tra 0,8 e 1,2 quindi io ho dedotto 1
:-bd allora Sup vediamo come si comportano le bambine Pistia. Come crescono !
Caso mai regoliamo la fertilizzazione ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Quindi tu monteresti prima le luci e poi valuteresti il taglio dell'acqua??
Perchè tagliare l'acqua (comprando oggi la dem) è una cosa che posso fare velocemente, mentre per montare la lampada mi servono almeno 7/10 giorni causa lavoro.
Più che altro volevo aspettare la maturazione della vasca sup...poi ancora dobbamo capire la portata del cambio ma un conto sono i 5 -10 per la fertilizzazione un’altro i 20-30 lt per aggiustare i valori.
A mio parere eh ... :ymblushing:
Se poi arrivi prima con la maturazione rispetto alle luci allora ma anche si ! ;)
Anzi a proposito i cambietti per i fertilizzanti li stai facendo ?
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ah, quindo vorresti cambiare una buona percentuale d'acqua in quel momento e aggiustare i valori? Non l'ho mai fatto prima d'ora!
In teoria quando si devono aggiustare i valori per la fauna i cambi sono sostanziosi.
Nel tuo caso ancora non lo sappiamo di preciso, quindi io direi, con calma, in base ai tuoi temp e per fare le cose per bene, m’informerei presso la sezione Anabantidi per i corretti bisogni dei Colisa.
Personalmente io tenderei a tenerli in pH più sull’Acido con acque molto tenere, tipo KH 3 GH 6-7 e pH 6,8 come facevo con il mio Betta... ma posso sbagliarmi sup !
Quindi io direi di recuperare dati certi sui Colisa e poi valutare la sistemazione dell’acqua :)
Che dici ?
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ma i trenta giorni dovrebbero essere finiti, o stanno finendo in questi giorni. Dovrei aver allestito il 20 agosto. (si, ho aperto la discussione in primo acquario il 20)
:-bd
Niente valutiamo che gli NO2- siano a zero per qualche tempo, aspettiamo che ti arrivino le strscette pH, i dati Colisa ma sopratutto la tua disponibilità e possiamo procedere !
Come già detto personalmente preferirei avere tutto sistemato, dalle luci all’eventuale CO2 etc, prima dell’arrivo dei pinnuti. Giusto perchè, per esperienza, smanettare con loro dentro è sempre una preoccupazione in più... una volta mi è finita la forbice in vasca e per poco non decapitavo un povero amico squamoso #-o
Oppure anche con una plafo...la stavo montando e mi è scivolata dentro :))Ebbene si di secondo nome faccio Dany mani di burro !
Questo per dirti finchè puoi senza loro approfittane !!! ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Si, ho android e ho scaricato l'app ma non mi piace scrivere da li, la uso solo per leggere eventuali notifiche. Dove trovo il discorso dei cambi d'acqua e come funzionano?
Guarda è comodissima. Ti allego un paio di foto :)
Inserisci i dati della vasca, dell’acqua che vuoi cambiare e ti da il risultato finale.
In basso poi hai una finestra dove indicherai il valore che vuoi raggiungere e lui ti dice quanta acqua serve ;)
Basta smanettarci un pichino nulla di complicato !
Io uso Apple, ho preso un samsung apposta per l’app ...malati di AF :D
EC611A33-775E-45AC-AFA1-1461EF9CCFB7.jpeg
88D2E091-C708-45C0-84F8-D2C0E9C50432.jpeg
sUpErBoBo1986 ha scritto: Il video è breve, ma la corrente mi sembra onesta... I bamboo non si spostano e la superficie non è increspata. La corrente sembra fare un bel giro. Il lavoro mi piace e ne sono soddisfatto! Correggimi se devo cambiare qualcosa...
Se hai bisogno posso fare anche un video più lungo ma mi servirà del tempo (ore) per caricarlo perchè a casa ho una connessione ridicola!
:ymapplause: :ymapplause: che meraviglia sup !
Per me è perfetto ! Mi piace un casino la tua vasca ! :ymapplause:
Ci aggiorniamo allora !
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Inizio fertilizzazione

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 19/09/2018, 9:19

Buongiorno a te Dany mani di burro!
Off Topic
Daniela ha scritto: Sto abbastanza attenta all’ambiente e con i diserbanti proprio nun ce vado d’accordo :-!!! :))
Magari se vuoi aprire in salotto una discussione su alternative naturali ai diserbanti io ci sono ! :ymdevil: ;)
Sul giardino (che in realtà è un cortile visto che è fatto di autobloccanti) uso un composto di sale grosso e aceto di vino bianco che funziona un sacco per le piccole infestanti. Si seccano in qualche giorno, muoiono e poi le strappo. Il problema è che in campo aperto non ha lo stesso effetto e dovrei usare ettolitri di aceto e quintali di sale per tenere a bada la foresta che ho davanti casa. Ho cercato online un sacco di soluzioni, e ne ho provate a decine che prevedevano le cose più assurde come il sapone dei piatti o quello di marsiglia, ma sulle grandi quantità non funziona quasi niente.
Qua poi vado offtopic di brutto perchè quello spazio è corte comune e non mia proprietà privata ma, essendo proprio davanti a casa mia, sono l'unico che se ne occupa. Fino a due anni fa tagliavo l'erba anche li oltre che nel mio giardino, poi qualcuno ci ha buttato delle macerie, non me ne sono accorto (ad ogni modo le ho smaltite a carico mio ma non sono riuscito a toglierle tutte), e ho fottuto il motore della tagliaerba. Ora, io quello spazio non lo uso ma è un covo di ratti e serpenti (il terreno è adiacente al pollaio del mio vicino) che, per quanto io ami la natura, preferirei non avere a 4 metri dalla porta di casa. Il mio vicino diserba il perimetro del suo giardino con una roba che puzza di morte e non fa crescere l'erba per tutto l'anno, io ho trovato una diserbante che si usa nelle vigne dell'oltrepo e dovrebbe essere il "meno peggio". Non necessità di patentino ed è da diluire in acqua di rubinetto, usandolo 4 volte l'anno riesco a non infestarmi fin davanti casa.
Daniela ha scritto: :-bd allora Sup vediamo come si comportano le bambine Pistia. Come crescono !
Caso mai regoliamo la fertilizzazione ;)
Va bene, tengo sotto controllo quell'aspetto. Ad ogni modo non mi sembra che stiano crescendo alla velocità della luce...



Daniela ha scritto: Se poi arrivi prima con la maturazione rispetto alle luci allora ma anche si ! ;)
Su questo sono abbastanza sicuro. Ad occhio la maturazione completa dovrei averla in questi giorni, mentre per le luci dobbiamo aspettare fine settimana prossima.

Daniela ha scritto: Anzi a proposito i cambietti per i fertilizzanti li stai facendo ?
Ovvio che si, sono diligente io!!!
5 litri a settimana...
Daniela ha scritto: In teoria quando si devono aggiustare i valori per la fauna i cambi sono sostanziosi.
Ho capito!
Daniela ha scritto: Nel tuo caso ancora non lo sappiamo di preciso, quindi io direi, con calma, in base ai tuoi temp e per fare le cose per bene, m’informerei presso la sezione Anabantidi per i corretti bisogni dei Colisa.
Personalmente io tenderei a tenerli in pH più sull’Acido con acque molto tenere, tipo KH 3 GH 6-7 e pH 6,8 come facevo con il mio Betta... ma posso sbagliarmi sup !
Quindi io direi di recuperare dati certi sui Colisa e poi valutare la sistemazione dell’acqua :)
Sinceramente io mi basavo su questa scheda: articoli/af/anabantidi-betta-splendens- ... lalia.html dalla quale ho estrapolato questi valori:

pH: 6.0 - 7.5
GH: 3 - 16 dGH
KH: 2 - 10 dKH
Temperatura: 22 - 27 °C

Sicuramente devo abbassare qualcosa tra pH e KH ma, secondo me, arrivare a KH 3 mi sembra eccessivo.

Daniela ha scritto: Niente valutiamo che gli NO2- siano a zero per qualche tempo, aspettiamo che ti arrivino le strscette pH, i dati Colisa ma sopratutto la tua disponibilità e possiamo procedere !
Va bene, tengo sotto controllo gli NO2-, trovo il tempo di cambiare le luci e poi valutiamo. La CO2 intanto la metto in ordine? Credi che alla fine ci servirà? O Aspetto?


Daniela ha scritto: Guarda è comodissima.
Va bene, oggi provo a smanettarci mettendo i dati del mio acquario e provando ad inserire i dati "corretti" dei colisa. Vedo che succede e semmai ti posto uno screen.
Daniela ha scritto: :ymapplause: :ymapplause: che meraviglia sup !
Per me è perfetto ! Mi piace un casino la tua vasca ! :ymapplause:
Grazie mille, ma molto è anche merito vostro!!!
Daniela ha scritto: Ci aggiorniamo allora !
A presto e, come sempre, buon lavoro!
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 19/09/2018, 21:20

sUpErBoBo1986 ha scritto: Buongiorno a te Dany mani di burro!
:)) sera superBobo ( Vieri ? ) :-? :)) ;) ( io CR7 :D )
sUpErBoBo1986 ha scritto: Sul giardino (che in realtà è un cortile visto […]
Che storia complicata Super ! Ok allora mi taccio :) ma complimenti per la pazienza ^:)^ @};-
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ad ogni modo non mi sembra che stiano crescendo alla velocità della luce...
Se puoi, domenica avrei piacere di vedere una fotina delle piccole e poi, magari, facciamo un punticino della situazione fetilizzanti ;)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Su questo sono abbastanza sicuro. Ad occhio la maturazione completa dovrei averla in questi giorni, mentre per le luci dobbiamo aspettare fine settimana prossima.
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ovvio che si, sono diligente io!!!
5 litri a settimana...
:)) ok ! non sono abituata a questi lussi 🤣😜
sUpErBoBo1986 ha scritto: pH: 6.0 - 7.5
GH: 3 - 16 dGH
KH: 2 - 10 dKH
Temperatura: 22 - 27 °C

Sicuramente devo abbassare qualcosa tra pH e KH ma, secondo me, arrivare a KH 3 mi sembra eccessivo.
Si anch’io avevo visto questa scheda, poi mi ero informata tempo fa ... si direi di trovare un buon compromesso sarebbe l’ideale. :)
Vedremo a fine maturazione a quanto si sono assestati i valori ed eventualmente aggiusteremo il tiro. ;)
Che ne dici ?
sUpErBoBo1986 ha scritto: Va bene, tengo sotto controllo gli NO2-, trovo il tempo di cambiare le luci e poi valutiamo. La CO2 intanto la metto in ordine? Credi che alla fine ci servirà? O Aspetto?
Sinceramente io ti vorrei evitare sbatti :D
Se vediamo che con un taglio d’acqua ( ammesso e non concesso che servirà farlo :) ) riusciamo a sistemare per i Colisa per me potremmo non usarla.
Le piante che hai stanno bene anche senza con un pH anche non troppo acido, guarda sup, secondo me ad aggiungere ( quindi spendere :) ) si fa sempre in tempo ! In più, volente o nolente, la CO2 richiede un minimo di sbatti, magari per ora possiamo evitarcelo !
Poi non è che stiamo puntando ad una vasca stile olandese Eh ;)
Quindi direi di iniziare a goderti questo bellissimo acquario così com’è !
sUpErBoBo1986 ha scritto: Va bene, oggi provo a smanettarci mettendo i dati del mio acquario e provando ad inserire i dati "corretti" dei colisa. Vedo che succede e semmai ti posto uno screen.
:-bd a me diverte un casino questa sezione tools cambio acqua :)) ehehe mi basta poco \:D/
sUpErBoBo1986 ha scritto: Grazie mille, ma molto è anche merito vostro!!!
Grazie sup ! Ma il 99,9 % a mio parere, quando le vasche funzionano, il merito è solo di chi ci convive :ymblushing:
Buona serata allora !
Ciao SuperBobo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti