Pagina 5 di 9

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 17/09/2018, 19:19
di Ale13
@cicerchia80 ho guardato la tabella ma più o meno son tutti li come valori di pH e durezza...senza valori reali della vasca @Rik45B penso che aiutarti sia quasi impossibile possiamo solo fare ipotesi, Rik ma non hai mai fatto un test all' acqua della vasca?

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 17/09/2018, 19:54
di Rik45B
Ale13 ha scritto: @cicerchia80 ho guardato la tabella ma più o meno son tutti li come valori di pH e durezza...senza valori reali della vasca @Rik45B penso che aiutarti sia quasi impossibile possiamo solo fare ipotesi, Rik ma non hai mai fatto un test all' acqua della vasca?
se aspettate una settimana, faccio tutti i test che volete
L'ultima volta che ho fatto i test (2 mesi fa)
pH:7
nitrati:50 mg
nitriti:0
KH e GH :intorno ai 14-15, ma non ricordo bene
fosfati: tanti, sui 20 mg

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 17/09/2018, 20:01
di Ale13
@Rik45B un consiglio quando fai e farai i test conviene segnarsi tutto per regolarti nel tempo

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 20/09/2018, 18:09
di Rik45B
ok, sono arrivati i test, il conduttivimetro arriva lunedì.
cosa faccio, già i test oppure aspetto per il conduttivimetro??

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 20/09/2018, 19:06
di Ale13
@Rik45B falli pure poi posta i risultati

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 21/09/2018, 18:10
di Rik45B
ed eccoci finalmente con i test:

NO3-: circa 100mg/l (Altissimi)
NO2-: <1 mg/l
GH: Compreso tra i 10 ed i 9 gradi
KH: Compreso tra i 8 e 9 gradi
pH: circa 7.3 (potrebbe essere impreciso, vi dò un pH migliore appena prendo un piaccametro tarato e professionale (fino a 4 valori dopo la virgola) per risaie (sono un perito agrario, ne usufruisco) ;)
Cloro: 0 mg/l
Ferro: (molto basso), compreso tra i 0,1 mg/l ed i 0,25 mg/l (più tendente ai 0,25mg/l)
(I fosfati li posto tra qualche giorno)

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Aggiungo che il ferro è stato aggiunto 4 giorni fa

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 23/09/2018, 6:09
di Daniela
Rik45B ha scritto: ed eccoci finalmente con i test:

NO3-: circa 100mg/l (Altissimi)
NO2-: <1 mg/l
@Ale13
@ramirez
@Sinnemmx
@Bradcar
@Alix

Amici e amiche...aiutino ?
Grazie di ❤️❤️❤️

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 23/09/2018, 8:59
di Bradcar
Buon giorno ragazzi e buona domenica a tutti. Mi sfugge se eroghi o meno CO2 , e i valori che hai messo sono un po’ troppo larghi di range per usare il calcolatore. Un’altra domanda hai messo potassio e magnesio come consigliato ?

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 23/09/2018, 9:21
di Alix
Daniela ha scritto:
Rik45B ha scritto: ed eccoci finalmente con i test:

NO3-: circa 100mg/l (Altissimi)
NO2-: <1 mg/l
@Ale13
@ramirez
@Sinnemmx
@Bradcar
@Alix

Amici e amiche...aiutino ?
Grazie di ❤️❤️❤️
Ciao! Grazie per la fiducia ma questa è veramente difficile! Non ho idea di quale sia il protocollo dennerle ma dai dati forniti mi sembra che composti azotati ne abbiamo, sarei curiosa di sapere come sono i PO43- per vedere se possono essere loro limitanti . Per il resto mi ha colpito la foto della tripartita che ha lesioni identiche alla mia quando ero carente di ferro... Che però ha aggiunto 4 giorni fa e avrebbe già dovuto fare "effetto"

Le hygrophila perdono foglie

Inviato: 23/09/2018, 11:49
di Rik45B
Bradcar ha scritto: Buon giorno ragazzi e buona domenica a tutti. Mi sfugge se eroghi o meno CO2 , e i valori che hai messo sono un po’ troppo larghi di range per usare il calcolatore. Un’altra domanda hai messo potassio e magnesio come consigliato ?
Non ho aggiunto niente
Non erogo CO2
Sarei intento a passare a seachem
Tra poco vi do la conducibilità dell'acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Bradcar ha scritto: Buon giorno ragazzi e buona domenica a tutti. Mi sfugge se eroghi o meno CO2 , e i valori che hai messo sono un po’ troppo larghi di range per usare il calcolatore. Un’altra domanda hai messo potassio e magnesio come consigliato ?
Secondo te è meglio aggiungere potassio e magnesio?

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Aggiungo anche che quando aggiungo il V30, per 1 settimana e mezzo circa, le folgie nuove sono sane, non ingialliscono ne cadono. Passato quel periodo, è come se la pianta rallenti e incomincia a perdere foglie.

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
La conducibilità è 0.348 ppm o 0.668 µS/cm