Pagina 5 di 6
pesci fermi sul fondo
Inviato: 18/09/2018, 21:30
di battagliero
Scusami se rispondo solo adesso ma sono stato veramente occupato tutto il giorno.
Allora io faccio così :
Una volta che prendo la cassetta dove dentro ci sono cannolicchi, purelava e adsorbor apro e iniziò a togliere le spugne per mettere le nuove ( uso della lana che compro dal negoziante) poi cambio adsorbor e cambio anche lì la spugna. Tolgo l'acqua nella cassetta perché appunto trovo uno sporco eccessivo e cannolicchi e pure lava li sposto in una bacinella che contiene acqua dell'acquario, pulisco il contenitore con acqua corrente dove si inseriscono poi cannolicchi e tutto il resto e alla fine rifaccio ripartire il sistema.
Metto nell'acquario acqua corrente ma la tratto subito con Nitrivec e acquatan.
Devo dire che ho il problema dei tubi in quanto molte volte sono costretto a pulirli in quanto mi si deposita lo sporco e quando metto in funzione il meccanismo mi " sporcano " l'acqua.
Non uso piante vere ma quelle di plastica in quanto non avrei tempo di occuparmene.
Per quanto riguarda l'ammoniaca cpme potei misurarla?
Ps. Non dico che c'è un odore sgradevole però non un odore neutro si sente qualcosa
pesci fermi sul fondo
Inviato: 19/09/2018, 2:24
di gem1978
I cannolicchi toccali il meno possibile e non lavarli: rischi di far ripartire la maturazione.
pesci fermi sul fondo
Inviato: 20/09/2018, 15:02
di battagliero
@
lauretta e @
gem1978 faccio qualche errore?
Per l'ammoniaca come faccio a misurare l'ammoniaca?
L'odore è collegato a l'ammoniaca o cosa ad altro?
pesci fermi sul fondo
Inviato: 20/09/2018, 15:25
di gem1978
mi sa che potrsti anche toglierli.
meglio solo lana di perlon, spugne e cannolicchi...
come i dicevo i cannolicchi non andrebbero toccati mai. le spugne andrebbero solo sciacquate (anche loro contengono batteri). la lana puoi sostituirla perche è votata alla sola filtrazione meccanica.
battagliero ha scritto: ↑Metto nell'acquario acqua corrente ma la tratto subito con Nitrivec e acquatan
io userei solo un biocondizionatore (non ricordo tra i due quele sia) ma se lasci decantare 24 ore non ne hai neppure bisogno.
battagliero ha scritto: ↑Non uso piante vere ma quelle di plastica in quanto non avrei tempo di occuparmene.
questo è una gestione che non ti aiuta.
le piante vere, in particolare le rapide, ti aiuteranno a tenere bassi nitrati e fosfati, ma anche l'ammoniaca .
battagliero ha scritto: ↑come faccio a misurare l'ammoniaca?
esistono dei test specifici
battagliero ha scritto: ↑L'odore è collegato a l'ammoniaca o cosa ad altro?

pesci fermi sul fondo
Inviato: 20/09/2018, 19:22
di lauretta
Quoto Gem
battagliero ha scritto: ↑L'odore è collegato a l'ammoniaca o cosa ad altro?
Mettiamola così: se l'acqua ha un cattivo odore, c'è un inquinante che non dovrebbe esserci

Se c'è, sta intossicando i pesci

Ecco perché dovresti aumentare i cambi in modo da diluire e pian piano eliminare l'inquinante.
Personalmente non ho mai fatto test per rilevare ammonio o ammoniaca, ma le volte che ho sentito un cattivo odore i nitriti e i nitrati erano a zero, e quindi l'ho sempre imputato all'ammoniaca

Vediamo se l'esperto annusatore @
Giueli sa essere più preciso di me
Comunque, dovresti ritornare sulla tua decisione di non tenere piante.
Se prendi quelle giuste (per esempio egeria o ceratophyllum), non dovrai occuparti di loro, e ne trarrai solo vantaggi dato che ti aiuteranno a tenere bassi gli inquinanti

pesci fermi sul fondo
Inviato: 20/09/2018, 23:00
di Giueli
lauretta ha scritto: ↑Vediamo se l'esperto annusatore @
Giueli sa essere più preciso di me
Che non ho nulla da aggiungere a quello da te detto...

pesci fermi sul fondo
Inviato: 26/09/2018, 17:19
di battagliero
Ciao @
Giueli e @
lauretta,
Ho riannusato l'acqua e praticamente non emana più odore. Il problema è che i pesci si comportano come sempre. O meglio ho notato che qualche giretto di più se lo fanno ma poca roba rispetto a quanto vede negli acquari.
C'è da dire che la mattina quando sanno che alle 9 li nutro già alle 7.30 sono super attivi. Insomma quello che voglio dire è che se sanno che c'è da mangiare si muovono tantissimo.
Poi appena quanto da me dato finisce cominciano a "mangiare" il fondo in cerca di qualche residuo; finito ciò si tranquillizzano e si adagiano.
Onestamente non so cosa fare. Help
Già che ci sono, pensavo come da voi consigliato di mettere delle piante vere. Quali dovrei prendere? gentilmente qualcosa di semplice da "coltivare" più che altro perché non ho molto tempo da dedicare purtroppo però questo mondo mi sta affascinando sempre più e vorrei che i miei pesci vivessero al meglio.
pesci fermi sul fondo
Inviato: 26/09/2018, 17:32
di Sinnemmx
le più comuni e resistenti usate con i carassi (che sono soliti mangiarle) sono:
anubias barteri (ce ne sono di più varietà)
microsorum
sono entrambi epifite ossia che non necessita di fondo ma basta ancorarle o legarle a qualcosa (sassi legni arredi ecc) e metterli in vasca possibilmente non sotto la luce diretta,ciò causa la comparsa di alghe diatomee sopra le loro foglie
per il resto puoi mettere vallisneria che necessita di fondo dove si sviluppano le radici,
tutte le altre si va a fortuna
pesci fermi sul fondo
Inviato: 26/09/2018, 18:24
di gem1978
Oltre quelle già consigliate che sono lente, io valuterei delle rapide come egeria e pistia che sicuramente ti daranno una mano nella gestione degli inquinanti ... Se i carassi non le mangiano...
pesci fermi sul fondo
Inviato: 26/09/2018, 20:11
di Giueli
battagliero ha scritto: ↑Ciao @
Giueli e @
lauretta,
Ho riannusato l'acqua e praticamente non emana più odore. Il problema è che i pesci si comportano come sempre. O meglio ho notato che qualche giretto di più se lo fanno ma poca roba rispetto a quanto vede negli acquari.
C'è da dire che la mattina quando sanno che alle 9 li nutro già alle 7.30 sono super attivi. Insomma quello che voglio dire è che se sanno che c'è da mangiare si muovono tantissimo.
Poi appena quanto da me dato finisce cominciano a "mangiare" il fondo in cerca di qualche residuo; finito ciò si tranquillizzano e si adagiano.
Onestamente non so cosa fare. Help
Già che ci sono, pensavo come da voi consigliato di mettere delle piante vere. Quali dovrei prendere? gentilmente qualcosa di semplice da "coltivare" più che altro perché non ho molto tempo da dedicare purtroppo però questo mondo mi sta affascinando sempre più e vorrei che i miei pesci vivessero al meglio.
Lo stress da cattività in ambiente non idoneao si manifesta in due modi: aggressività o apatia ...

il problema principale è sempre l’acquario troppo piccolo e questo già lo sappiamo... ciò che si può fare in attesa di una sistemazione migliore e mantenere l’acqua pulita ed inpesci in salute...
Sulle piante ti hanno già detto tutto gli altri
