
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Dalle tue parti mi pare ci sia un grosso centro ... cacchio mi sfugge il nome... hanno anche la parte agraria con i concimi ed il resto... 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Ad Angri dici? Aspè, a Scafati c'è il vivaio Pagano, è quello? Dai vedi se ti ricordi

- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Forse andando verso Sarno... una cosa del tipo sulla strada per andare a prendere la a30 partendo da S.Egidio ...
Non ricordo proprio...


► Mostra testo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Ciao @Scapa71, a San Giovanni c'è bonsai Iodice, ha di sicuro il lapillo (l'ho visto l'anno scorso quando ho preso l'Akadama, ma non ricordo la pezzatura.
prova a chiamare.
prova a chiamare.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Grazie Lupoagain, avevo già chiamato Bonsai Iodice ma hanno quello grosso. Dopo aver interpellato una trentina di vivai oggi sono finalmente riuscito a trovare il lapillo 3/5 mm, ce l'ha Vivai Vesuviani a Ottaviano, domattina corro a comprarlo. Hanno però i sacchi da 50 litri, una enormità, ma dovrebbe costare pochissimo, 8 o 10 euro al sacco. Domani posto la foto. 

- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
E' l'occasione per allestire altri acquari

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
roby70, sono un principiante, andiamoci piano, non ho ancora allestito il primo acquario
Certo lo conserverò gelosamente, in futuro... non si sa mai

Certo lo conserverò gelosamente, in futuro... non si sa mai

- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Vedrai che parte la

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Sono stato da Vivai Vesuviani ad Ottaviano e nonostante mi avessero assicurato per telefono circa la disponibilità, del lapillo 3/5 mm nemmeno l'ombra
Avevano quello grosso, come tanti, ma volevano rifilarmi il substrato vulcanico (terriccio con poche scaglie di lapillo in pratica). Sono rassegnato... dopo aver chiamato circa trenta vivai, compro su Amazon, 19,80 € spedizione compresa, sacco da 33 litri.

Avevano quello grosso, come tanti, ma volevano rifilarmi il substrato vulcanico (terriccio con poche scaglie di lapillo in pratica). Sono rassegnato... dopo aver chiamato circa trenta vivai, compro su Amazon, 19,80 € spedizione compresa, sacco da 33 litri.

-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 19/08/18, 17:44
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita
Buona sera a tutti
In settimana finalmente mi è arrivato il lapillo Europomice, sacco da 33 litri con la granulometria desiderata (3/5 mm)... ma con tanta, tanta sabbia.
Con lo scopo di risparmiare acqua e troppi sbattimenti per lavarlo, ho deciso di setacciarlo prima a secco: ho costruito un telaio di legno 60x40 cm, profondo 10 cm, con quattro piedini di sostegno, al quale ho fissato una zanzariera ben tesa.
In circa 20 litri setacciati c'erano la bellezza di 6/7 Kg di sabbia vulcanica finissima!!!
Con lo stesso telaio ho poi lavato i 20 litri di lapillo con tubo da giardino (spazio, tubo, acqua e... pranzo generosamente offerti dai suoceri
).
Così facendo in fase di lavaggio ho potuto eliminare solo la polvere rossa residua... non poca, ma nulla in confronto alla sabbia tolta a secco.
Provateci, c'è da lavorarci molto ma il risultato è davvero ottimo, credetemi.
In settimana finalmente mi è arrivato il lapillo Europomice, sacco da 33 litri con la granulometria desiderata (3/5 mm)... ma con tanta, tanta sabbia.
Con lo scopo di risparmiare acqua e troppi sbattimenti per lavarlo, ho deciso di setacciarlo prima a secco: ho costruito un telaio di legno 60x40 cm, profondo 10 cm, con quattro piedini di sostegno, al quale ho fissato una zanzariera ben tesa.
In circa 20 litri setacciati c'erano la bellezza di 6/7 Kg di sabbia vulcanica finissima!!!
Con lo stesso telaio ho poi lavato i 20 litri di lapillo con tubo da giardino (spazio, tubo, acqua e... pranzo generosamente offerti dai suoceri

Così facendo in fase di lavaggio ho potuto eliminare solo la polvere rossa residua... non poca, ma nulla in confronto alla sabbia tolta a secco.
Provateci, c'è da lavorarci molto ma il risultato è davvero ottimo, credetemi.

Ultima modifica di Scapa71 il 13/10/2018, 21:50, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti