Alghe e salute piante

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe e salute piante

Messaggio di GiuseppeA » 03/10/2018, 17:52

Peppaus ha scritto: Però credo che tutti mettano un fondo fertile sotto il ghiaino
Si questo ti posso assicurare che non è assolutamente necessario anzi, come starai notando, se non si fa'molta attenzione si rischia che smuovendolo crei casino.
Sarebbe bastato un semplice stick NPK sotto le radici delle piante che ne avevano bisogno. ;)
Peppaus ha scritto: Le rocce le ho acquistate su zooplus facevano parte di un kit. Per q
Bisognerebbe testarle a sto punto. Tirarne fuori una, versarci sopra del viakal e vedere se frigge.
Peppaus ha scritto: Ma non può essere che anche la sostituzione della cartuccia del filtro ( stavolta senza carboni attivi) abbia influito?
che filtro hai? Che cartuccia hai sostituito e perché?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe e salute piante

Messaggio di Gmarinari77 » 03/10/2018, 17:57

una domanda, ma quanta ghiaia hai sopra al fondo fertile?
sicuro che sia ben coperto vero?
@GiuseppeA la mia paura è che se è quello che rilascia in colonna a causa della poca ghiaia o di piantumazioni che lo hanno lasciato completamente scoperto, anche un cambio non risolva granché se non temporaneamente...e se quello è il caso, io aggiungerei ghiaia per coprirlo bene.
non ho altre ipotesi per quei 1020 di conducibilità senza fertilizzazione sinceramente...

Comunque devi mettere in ordine anche quelle durezze (usa il calcolatore dei cambi per capire come arrivare ai valori desiderati ) ... se quel KH20 e GH 8 sono dovuti dal sodio, immagino che ce ne sia tantissimo dentro ( non saprei fare i calcoli sorry :ymblushing: ) ... il che non può che portare ad un blocco delle piante e proliferazione delle alghe....

Fai così magari.... fatti 2 conti con il calcolatore e vedi quanti cambi devi fare con solo osmosi ( non tagliarla per ora ) per arrivare alle durezze desiderate.

Fatto quello vediamo se aumentano ancora durezze e conducibilità senza fertilizzare.... se non aumentano più bene, possiamo andar eavanti, es aumentano ancora va trovato cosa le fa aumentare andando magari per esclusione :(
#teamPochiCambi

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe e salute piante

Messaggio di GiuseppeA » 03/10/2018, 18:00

Gmarinari77 ha scritto: la mia paura è che se è quello che rilascia in colonna a causa della poca ghiaia o di piantumazioni che lo hanno lasciato completamente scoperto, anche un cambio non risolva granché se non temporaneamente...e se quello è il caso, io aggiungerei ghiaia per coprirlo bene.
È anche la mia paura.. Il cambio proverei a farlo nella speranza che non sia questo il problema.. Tanto in un giorno o due massimo lo scopriamo e allora aggiungere ghiaia è una possibile soluzione.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Peppaus
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/18, 21:34

Alghe e salute piante

Messaggio di Peppaus » 03/10/2018, 18:13

Allora ragazzi,andiamo per ordine.
Credo di aver commesso molti errori nell'allestimento.
Lo strato di ghiaino nella zona anteriore è davvero pochissimo e nel piantumato sono sincero mi è capitato piú di una volta di vedere il fondo fertile che fuoriusciva dallo strato di ghiaino.
Altro errore è stato quello di non restare i sassi,ma questo posso farlo pure ora.
Il filtro è un Easycristal 300 della tetra e la cartuccia l'ho cambiata perchè dice che và fatto ogni 30 giorni.
Voi pensate che essendo la vasca di 60 litri quindi dovrei togliere circa un 40 litri con un sifone e mettergli energia altri 40 di acqua di osmosi?
Spero che non devo buttare tutto e ricominciare da capo...
Pensate ci sia questa possibilità?
Come faccio ad aggiungere ghiaia con tutte le piante?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe e salute piante

Messaggio di GiuseppeA » 03/10/2018, 18:17

Purtroppo se non sistemiamo i valori andiamo incontro a problemi molto più grandi.. Però tranquillo che siamo qui con te. ;)

Proviamo con il cambio, magari tanto che ci sei cerca di buttare un po' di ghiaia dove ce n'è meno.. Come meglio riesci.

Il filtro meno lo si tocca meglio è... Quindi se non è intasato io ti consiglio di non cambiare più niente. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Peppaus (03/10/2018, 18:53)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Peppaus
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/18, 21:34

Alghe e salute piante

Messaggio di Peppaus » 03/10/2018, 18:21

Però non mi spiego come mai i valori siano schizzati cosí tutto ad un tratto...da quando ho messo la CO2

Aggiunto dopo 57 secondi:
Sembravano ok,a parte il pH alto

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe e salute piante

Messaggio di GiuseppeA » 03/10/2018, 18:22

Testiamo ghiaia e pietre?.. Così ci togliamo un dubbio. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Peppaus
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 19/07/18, 21:34

Alghe e salute piante

Messaggio di Peppaus » 03/10/2018, 18:29

Grazie ragazzi, chiedo scusa se magari a volte i messaggi sono frammentati e confusi ma visti pure le tremila cose che ho da fare ( figlia,lavoro ecc) non è semplice. Oggi sono a lavoro fino alle 23:30,domani compro viakal e faccio prova. Ho chiamato pure l'aveva per vedere i valori dell'acqua ma hanno il sito in manutenzione tacci loro

Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
La formula che trovo è quella per tagliare l'acqua osmotica con quella di rubinetto. Come faccio a calcolare con acque di due durezze diverse?

Aggiunto dopo 16 minuti 51 secondi:
Ecco i valori dell'acqua di rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe e salute piante

Messaggio di GiuseppeA » 04/10/2018, 7:55

Peppaus ha scritto: Come faccio a calcolare con acque di due durezze diverse?
Apri un topic in chimica perchè qui c'è da fare i conti...e io non ho il pallottoliere a portata. :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe e salute piante

Messaggio di Gmarinari77 » 04/10/2018, 8:40

Se usi il tool per i cambi acqua del sito basta inserire i valori attuali. I vaolri della nuova h2o e i litri e calcola lui credo

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Per i calcoli io sono messo ckme Giuseppe.....so ch3 si riducono ma senza tool non ho manco idea dei calcoli da fare :))

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti