Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 24/10/2018, 22:09
Pisu ha scritto: ↑Ogni fine settimana riporto i valori di NO
3- e PO
43- a circa 10 e 1 con i rispettivi Cifo, li trovo dimezzati dopo una settimana.
i nitrati é meglio alzarli con il nitrato di potassio....se poi la conducibilità non scende allora si puó provarr con il Cifo.
Entrambi i Cifo hanno anche ammonio.....che con il tempo diventa nitrato....ma intanto che ció accada piante e soprattutto alghe ne fanno incetta..
ecco perché stanno tutti alla grande con la pancia piena.
i nitrati invece non vengono utilizzati dalle alghe ma all'occorrenza vengono alle piante (preferiscono l'ammonio ma in mancanza di altro si "accontentano" dei nitrati)
quindo n questa fase é meglio non utilizzare i cifo.....se proprio proprio....il cifo fosforo......oppure stick interrati per quelle piante che si nutrono da apparato radicale.
Pisu ha scritto: ↑Come prossimo step volevo provare a sospendere completamente la fertilizzazione fino a segni evidenti di carenza, e procedere poi con piccolissime dosi. Dovrei farlo anche per fosforo e azoto?
ecco...metti tutti a stecchetto per un po' anche se per ora ontinueranno a banchettare con quello che c'é in vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Pisu (24/10/2018, 23:35)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 24/10/2018, 22:47
Wavearrow ha scritto: ↑nitrati é meglio alzarli con il nitrato di potassio
Infatti l'idea è sempre stata quella ma non basta, metto 15 ml di nitrato di potassio a settimana ma lo ciucciano tutto subito...
Wavearrow ha scritto: ↑Entrambi i Cifo hanno anche ammonio.....che con il tempo diventa nitrato....ma intanto che ció accada piante e soprattutto alghe ne fanno incetta..
ecco perché stanno tutti alla grande con la pancia piena.
Lo so, il dilemma è se preferire aggiungere costantemente i Cifo oppure lasciare il tutto a stecchetto sia di azoto che di fosforo...
Faccio così, elimino pure quelli e li aggiungo solo se arrivano a zero. Ormai le sto provando tutte

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/10/2018, 17:04
Ecco, ora non so più che fare...
@
Wavearrow
Continuo da
qui
Praticamente la mia vasca ciuccia qualcosa come 10-15 mg di nitrati a settimana
Che faccio? Con il Cifo azoto arrivano anche le le filamentose e la crispata fa effettivamente festa, potrei mettere il nitrato di potassio ma di K sicuramente in vasca ne ho già...
In questa vasca tutto è velocizzato all'ennesima potenza, si dice sempre di avere pazienza ma nel giro di una settimana mi si stravolgono i valori...
Non faccio in tempo ad aggiungere qualcosa che sparisce subito
Alla fine ho 1 W/l, la luce consigliata per molte piante che ho e che in effetti gradiscono parecchio...fotoperiodo di 9 ore, con pearling presente da mezz'ora scarsa dall'accensione fino all'ultimo minuto
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 28/10/2018, 21:00
Pisu ha scritto: ↑28/10/2018, 17:04
Ecco, ora non so più che fare...
........
........
In questa vasca tutto è velocizzato all'ennesima potenza, si dice sempre di avere pazienza ma nel giro di una settimana mi si stravolgono i valori...
Non faccio in tempo ad aggiungere qualcosa che sparisce subito
Alla fine ho 1 W/l, la luce consigliata per molte piante che ho e che in effetti gradiscono parecchio...fotoperiodo di 9 ore, con pearling presente da mezz'ora scarsa dall'accensione fino all'ultimo minuto
ho letto di là....hai una vasca che corre....
io aggiungerei nitrato di potassio ma non 15 ml di meno anche solo 7 ml per volta....pazienza che le piante ne vorrebbero di piú ci sono troppe alghe...
poi se come ti hanno suggerito di la vuoi aggiungere anche fosforo....mettine poco perché contiene anche ammonio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Pisu (28/10/2018, 21:08)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/10/2018, 21:11
Ok ti ringrazio, vedo di dosarli al minimo. 0,5 di cifo fosforo mi durano circa una settimana, dici di frazionare ulteriormente la somministrazione?
Il nitrato di potassio ormai l'ho messo, per una settimana non lo aggiungo più
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 28/10/2018, 21:48
Pisu ha scritto: ↑Ok ti ringrazio, vedo di dosarli al minimo.
provaci per un po'.....devi avere pazienza.
Pisu ha scritto: ↑0,5 di cifo fosforo mi durano circa una settimana, dici di frazionare ulteriormente la somministrazione?
si se avessi messo meno nitrato di postassio...
mo che famo? ...... mettine comunque 5 gocce.....e poi aspetta un po'....stiamo dando tanta pappa alle alghe.
vedi se le alghe aumentano velocemente e come reagiscono le piante.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 28/10/2018, 21:52
Di fosfati ne ho ancora circa 0,5 mg/l, potrei anche aggiungere il cifo fra tre giorni per esempio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 28/10/2018, 21:54
Pisu ha scritto: ↑Di fosfati ne ho ancora circa 0,5 mg/l, potrei anche aggiungere il cifo fra tre giorni per esempio
ok allora se non sei a zero...lascia cosí....e osserva

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Pisu (28/10/2018, 22:06)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/10/2018, 22:49
Stavo pensando
Ma la terapia del buio? Potrebbe essere utile nel mio caso? O sarebbe solo una "pausa temporanea" per tutto il sistema?
Io dovrei avere crispata, filamentose e staghorn
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 30/10/2018, 23:17
Pisu ha scritto: ↑Stavo pensando
Ma la terapia del buio? Potrebbe essere utile nel mio caso? O sarebbe solo una "pausa temporanea" per tutto il sistema?
Io dovrei avere crispata, filamentose e staghorn
pensandoci bene probabilmente non sarebbe utilissimo.
il problema é che con ste malefiche occorre pazienza.
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
ma le piante stanno crescendo?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Pisu (30/10/2018, 23:41)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti