Pagina 5 di 5
centralina gestione acquario
Inviato: 10/10/2018, 19:29
di merk
Ohi..
I primi che hai messo lì scarterei a priori..
Sia per il tipo di LED..
Che per il rapporto scarsissimo tra watt e lumen

centralina gestione acquario
Inviato: 01/11/2018, 8:52
di albepancio
ma che frequenze di luci devo usare e quanta potenza?
centralina gestione acquario
Inviato: 01/11/2018, 10:54
di merk
albepancio ha scritto: ↑ma che frequenze di luci devo usare e quanta potenza?
:-\
Ohi albe.. è passato un po'..
A che più dei rimasto??

centralina gestione acquario
Inviato: 30/11/2018, 17:26
di albepancio
????
non so che lunghezza d onda devo usare per le piante
uv a 392 o piu di 400???????
centralina gestione acquario
Inviato: 30/11/2018, 18:31
di merk
Perché vuoi usare la IV?

centralina gestione acquario
Inviato: 30/11/2018, 18:49
di androx2k
Mi aggiungo anche io avendo da un po' di tempo iniziato la sperimentazione di misura di conducibilità e pH. Io uso un altro approccio ma alla fine l'elettronica di interfaccia dovrebbe essere quella.
centralina gestione acquario
Inviato: 02/12/2018, 14:08
di albepancio
ho letto dei posto in cui si usanio le 395 nm ed altri le 400 nm in accoppiata alla 600 circa , non ricordo precisamente ,
ma non so di preciso quale lunghezza d onda è la migliore
a presto vi posto una revisione della scheda che consuma molto meno
ho sostituito i lm 317 con dei tip 210