Pagina 5 di 7
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 21/10/2018, 11:46
di roby70
Se stai sul pH 7,5 non succede niente e poi considera che con i Rossi anche la tipologia è limitata e ad esempio egeria e Vallisneria tollerano bene durezze alte
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 21/10/2018, 12:22
di marcus79
roby70 ha scritto: ↑Se stai sul pH 7,5 non succede niente e poi considera che con i Rossi anche la tipologia è limitata e ad esempio egeria e Vallisneria tollerano bene durezze alte
ok allora mi pare di capire che mi sono preoccupato più del dovuto!! ok appena ho tempo posto i valori della mia acqua e vediamo di capire che acqua usare

grazie
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 21/10/2018, 16:34
di marcus79
allora ragazzi allego i valori della mia acqua, come piante mi piacerebbe la sessiliflora se riuscissi a trovarla egeria e vallisneria nel 50L marcirono in pochi giorni e non ho ancora capito perché,che dite il sodio 21 potrebbe dare problemi? devo miscelare con qualche minerale? cosa mi consigliate considerando che 200 e passa litri non saranno proprio una passeggiata.......
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 21/10/2018, 21:02
di roby70
Hai provato a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete? Se hai bisogno su come fare dillo

Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 21/10/2018, 21:55
di marcus79
roby70 ha scritto: ↑Hai provato a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete? Se hai bisogno su come fare dillo

Ho fatto riferimento all'articolo dell'acqua di rubinetto e ho calcolato le mie GH 12-13 KH 10-11
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 21/10/2018, 22:37
di gem1978
marcus79 ha scritto: ↑Ho fatto riferimento all'articolo dell'acqua di rubinetto e ho calcolato le mie GH 12-13 KH 10-11
Direi che per i rossi vanno bene... con il sodio a 21 sei al limite ma l'egeria mi pare lo tolleri... di sicuro la valli non dovrebbe avere problemi...
La limnophilla credo con i rossi duri poco invece.

Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 22/10/2018, 6:11
di marcus79
gem1978 ha scritto: ↑Direi che per i rossi vanno bene... con il sodio a 21 sei al limite ma l'egeria mi pare lo tolleri... di sicuro la valli non dovrebbe avere problemi...
La limnophilla credo con i rossi duri poco invece.
Quindi vado tutto di rubinetto? L egeria prima che si autodistruggesse del tutto se la divorarono i 2 pescetti che avevo, mentre la valli si disciolse ancor prima che li inserissi, non so non sono bravo a far crescere le piante

Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 22/10/2018, 9:47
di gem1978
Vediamo se Roby è d'accordo io farei un 30% anche di osmosi
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 22/10/2018, 12:24
di marcus79
gem1978 ha scritto: ↑Vediamo se Roby è d'accordo io farei un 30% anche di osmosi
L'osmosi sarebbe la demineralizzata giusto?
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 22/10/2018, 12:50
di gem1978
Si.
Mi raccomando che non sia profumata e , se hai modo , misura prima di usarla il KH oppure la conducibilità .
Il primo deve essere 0, l altra sotto il 20 è meglio.