Pagina 5 di 6

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 8:24
di thenax
330 Ma ora aggiungendo anche Osso non salgo ancora? Quand’è che la conducibilità diventa critica dei pesci?

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 8:53
di nicolatc
thenax ha scritto: Ma ora aggiungendo anche Osso non salgo ancora?
Certo, circa 40 µS/cm per grado GH
thenax ha scritto: Quand’è che la conducibilità diventa critica dei pesci?
Domanda difficile, magari oltre 500 per un ramirezi o sotto 500 per un neolamprologus? :D

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 9:37
di thenax
E per un melanotaenia vanno bene 500/550?

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 10:28
di nicolatc
thenax ha scritto: E per un melanotaenia vanno bene 500/550?
Ma si, tranquillo. Se @ramirez suggerisce un GH intorno a 12 gradi, 500 μS/cm non sono certo un problema per loro! Poi anche la conducibilità è un discorso relativo: se fosse causata tutta da ammonio, sarebbero già tutti morti! ;)

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 12:13
di ramirez
Da quello che ho letto le melanitaenia in natura vivono in laghi con acque dure e pH basici ,ma vengono anche pescate in fiumi e ruscelli che confluiscono in questi laghi dove il pH è acido . Per mia esperienza personale ho allevato m. Boosemani e praecox (spero di averlo scritto giusto ) in un plantacquario con GH 10 KH 5 pH 6,8 ( sono i valori standard per quasi tutte le vasche che ho allestito negli ultimi anni a parte quelle del Tanganika ) senza particolari problemi. Più che dei valori dell acqua mi preoccuperei di più della temperatura, in estate soffrono quando si alza troppo, lo noti quando i colori tendono a sbiadire e cercano di saltar fuori dalla vasca . Ma forse sto andando off topic :ympray:

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 12:26
di thenax
@ramirez stavo pensando anche che volendo prenderli da fishinnet magari loro li tengono in acqua con KH 5 ....

Aggiunto dopo 21 minuti 20 secondi:
@ramirez mi hanno risposto che li tengono in vasca con KH 6/8 e GH 10! Quindi mi fermo qui con il KH e metto solo del cloruro di calcio per far salire il GH a 10 o meglio l’osso di seppia che ho già pronto per arrivare a 9 e 9?

@nicolatc per aumentare il GH potrebbe andare bene il prodotto shg liquido integratore calcio?

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 20:02
di nicolatc
thenax ha scritto: @nicolatc per aumentare il GH potrebbe andare bene il prodotto shg liquido integratore calcio?
Non ne ho idea, non lo conosco e non trovo la composizione. :-??

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 22:01
di thenax
@nicolatc
il negoziante mi riferisce che i melanotaenia li tiene in una vasca con KH 6/8 e GH 10! Quindi mi fermo qui con il KH ...

con il GH invece devo salire a 10, dico bene? metto del cloruro di calcio (che è un casino trovarlo in commercio) per compensare l'eccesso di magnesio o va bene anche il solfato di calcio?
al momento ho usato osso di seppia per 2 gradi di KH , sale inglese per 2 gradi di GH e bicarbonato di potassio per altri 2 gradi di KH

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 22:44
di nicolatc
thenax ha scritto: il negoziante mi riferisce che i melanotaenia li tiene in una vasca con KH 6/8 e GH 10! Quindi mi fermo qui con il KH ...
Beh, se dovessimo seguire in ogni allestimento i valori delle vasche dei negozianti, considerandoli ottimali...
Meglio approfondire sul forum, o andare a consultare seriouslyfish.
thenax ha scritto: metto del cloruro di calcio per compensare l'eccesso di magnesio? come va dosato?
Hai una foto del prodotto?

Aumentare KH

Inviato: 05/10/2018, 22:46
di thenax
@nicolatc non ce l'ho ancora sotto mano, non riesco a trovarlo il cloruro di calcio.
seriouslyfish indica durezza 10-20 GH