Pagina 5 di 14
Consigli
Inviato: 21/10/2018, 10:01
di BollaPaciuli
Off Topic
Alechine ha scritto: ↑grazie sopratutto a te BollaPaciuli
Appena metti fauna ti chiudo il topic in PRIMO ACQUARIO cosi mi riposo un pò
Consigli
Inviato: 21/10/2018, 11:50
di Alechine
Nooooooo @
BollaPaciuli
Aggiunto dopo 17 secondi:
Comunque non saprei che altra pianta mettere
Consigli
Inviato: 21/10/2018, 14:12
di Alechine
@
Marta sono indeciso non so cosa mettere
Consigli
Inviato: 21/10/2018, 18:32
di Marta
Alechine ha scritto: ↑21/10/2018, 14:12
sono indeciso non so cosa mettere
Ok... allora ricapitoliamo un attimo il tuo acquario.
Dammi più info possibili... ho visto che hai un topic in primo acquario, ma non farmi andare a leggere 31 pagine...
Dicevamo:
Misure dell'acquario?
Valori?
Come ospiti hai poecilidi, giusto?
Quali piante hai già in vasca?
Cosa vorresti, come tipologia? Rapide, lente galleggianti?
Consigli
Inviato: 21/10/2018, 18:52
di Alechine
Misure 77*57h per 37 profondità tot 130 litri.Avro poelicidi perché da domani iniziò ad inserire la fauna.ho egeria densa,anubias(vari tipi)Vallisneria spiralis e gigantea,riccia galleggiante,ti allego foto,dalla foto si vede la limnophila ma lo tolta oggi.valori KH 4,5 GH 5,5/6 non ricordo bene pH tra 7 e 7,5.Vorrei una facile e da piantare
Aggiunto dopo 23 secondi:
F5ABB3B0-2F7C-409C-AA7B-BD9CF7E2CC6D.jpeg
Aggiunto dopo 53 minuti 38 secondi:
Dimenticavo rapida
Consigli
Inviato: 22/10/2018, 0:03
di Alechine
Per la c02 è necessaria?Devo creare un impianto?
Consigli
Inviato: 22/10/2018, 10:51
di Marta
Alechine ha scritto: ↑21/10/2018, 19:46
Vorrei una facile e da piantare
E rapida.. ok allora, per acque neutre o un po' alcaline di rapide, non in allelopatia con egeria ci sono:
La Bacopa caroliniana:
Le Bacopa più diffuse in acquario ...
La Cabomba caroliniana:
Le Cabomba in acquario ...
La Prserpinaca palustris:
Proserpinaca palustris - Un po' di rosso in acquario ... se ti accontenti di come viene, non è una pianta difficile ed io la adoro!
Guardati queste e vedi se una o due ti piacciono (e che meglio si adattano alle tue esigenze e disponibilità di luce e CO
2)... metterne troppe di rapide non andrebbe fatto perché porterebbe ad una competizione alimentare tra di loro di non facile gestione.
Alechine ha scritto: ↑22/10/2018, 0:03
Per la c02 è necessaria?Devo creare un impianto?
No, non è necessaria. Aiuta, questo sì...ma in fertilizzazione (e la CO
2 è un fertilizzante) tutto deve essere in armonia..luci CO
2 e elementi nutritivi. Inutile dare troppa CO
2 se le luci non sono forti e viceversa, per esempio.
Se vuoi una gestione easy, fai tranquillamente senza. Tanto al massimo la puoi sempre aggiungere più avanti

Consigli
Inviato: 22/10/2018, 11:07
di Alechine
allora per ora prendo solo la La Prserpinaca palustris.e la posiziono sotto la luce(giusto).In più sto aumentando la luce,percio vorrei vedere poi per la CO2 come detto d ate deve essere tutto in proporzione ma credo che aumentando le luci mi serva dopo.
Consigli
Inviato: 22/10/2018, 11:17
di Marta
La proserpinaca è la più difficile tra quelle che ti ho nominato. In una gestione easy non sarà come da articolo. Questo va detto.
Se ti va bene lo stesso ok. E' comunque una bella pianta.
Altrimenti vai di cabomba... rapida e molto bella quando formerà bei cespugli
Consigli
Inviato: 22/10/2018, 13:52
di Alechine
allora vado di cabomba.è indifferente quale prendere?vorrei prendere prima la mano con le piante e poi prendere qualcuna difficile.la cabomba deve stare sotto la luce?per l impianto allora lascio stare per ora?
Aggiunto dopo 18 minuti 48 secondi:
stavo vedendo e non posso mettere ne cabomba ne bacopa perchè ho vallisneria(per bacopa) e la cabomba leggendo ha bisogno di molto potassio e erogazione CO2 e molta luce.Stavo vedendo la eleocharis sp. andrebbe bene?oppure la ludwigia sp?