Pagina 5 di 5

Re: Informazione acqua ambrata

Inviato: 24/12/2014, 13:46
di iosy
Ok perfetto

Grazie mille ragazzi :)

pygocentrus nattereri

Re: Informazione acqua ambrata

Inviato: 24/12/2014, 13:51
di cuttlebone
Vedrai che bell'effetto le foglie marcescenti sul fondo...assalite da ogni forma di vita...;)
Ritengo che non ci siano cose migliori per rendere una vasca davvero naturale (almeno nell'aspetto) ;)

Re: Informazione acqua ambrata

Inviato: 24/12/2014, 13:54
di iosy
Penso di mettere qualche foglia e un pezzettino di corteccia ps ma.le foglie quando iniziano a marcire le tolgo i le.lascio li e si decompongono da sole
pygocentrus nattereri

Re: Informazione acqua ambrata

Inviato: 24/12/2014, 13:56
di cuttlebone
Io che sono sempre a corto di nitrati ed azoto, le lascio molto volentieri, anche perché è proprio a quel punto che diventano appetibili per la fauna ;)
A me piace vederle sparire lentamente, sino a quando non rimane che un invisibile scheletro trasparente...
Se hai problemi di nitrati, quando vedi che cominciano a marcire, levale.

Re: Informazione acqua ambrata

Inviato: 24/12/2014, 13:59
di iosy
Non superano mai i 10
pygocentrus nattereri

Re: Informazione acqua ambrata

Inviato: 24/12/2014, 14:11
di cuttlebone
Allora lasciale marcire sul fondo. Vedrai che spettacolo ;)
Immagine

Re: Informazione acqua ambrata

Inviato: 24/12/2014, 14:51
di iosy
Allora faro come mi hai detto tu
pygocentrus nattereri