Pagina 5 di 5

Re: da dove saltano fuori i nitriti?

Inviato: 04/01/2015, 12:24
di raffaella150
domani mi faccio un giro alle agrarie della zona ma non ci conto x nulla, oramai conosco tutti i loro prodotti e piu in la del concime universale non vanno.

che dos cocones sto paese X( talvolta mi fa girare cosi i marrons X( non si trova nulla!
(poi guardi gli svizzeri guidare e capisci xke certe robe non le trovi nei negozi....)


sulla baia ho trovato questi

FOSFORO 250ml CIFO
Composizione
Azoto (N) totale 5%, Azoto (N) ureico 5%; Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in acqua 25%; Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 5%.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
- Marca HESI
- HESI Fósforo PLUS
- Para Tierra
- 1L
COMPOSICIÓN: P-K: 8-4. 8% de compuestos de fósforo de acción inmediata y 4% de componentes activos de potasio de acidez neutra.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Fertilizante Canna PK 13 - 14 Fosforo Potasio 250 ml
A diferencia de los productos de potasa de calidad inferior, cuenta con una composición garantizada de un 13% de P205 y un 14% de K20. PK 13/14 es único, absolutamente seguro, fácil de utilizar e increíblemente efectivo.

No es un nutriente. Es un aditivo. Un producto de eficacia demostrada que deberían utilizar todos los cultivadores

Re: da dove saltano fuori i nitriti?

Inviato: 04/01/2015, 12:37
di cuttlebone
Questa è l'etichetta del CIFO Fosforo
Immagine

Re: da dove saltano fuori i nitriti?

Inviato: 04/01/2015, 16:06
di raffaella150
Appunto nitrati, no grazie, non adesso......se trovo solo fosforo e potassio meglio.....

Re: da dove saltano fuori i nitriti?

Inviato: 06/01/2015, 9:48
di lucazio00
Se sono nitrAti non capisco il problema...
Solo in grave carenza di ossigeno i nitrAti ridiventano nitrIti, quindi metti che ti serve il potassio, dovresti dosare il nitrato di potassio, appunto!

Re: da dove saltano fuori i nitriti?

Inviato: 06/01/2015, 10:59
di raffaella150
guarda....ho fatto prima......mi sto documentando e se non ho letto male:
*i fosfati si generano dalla decomposizione delle piante in generale,
*la CO2 deriva dalla decomposizione di quelle palustri sul substrato
*i nitrati li generano i pesci e le decomposizioni in generale

quindi, ho approntato una vaschetta trasparente con pezzi di carex, phragmites, salvinie ecc..... tutti maciullati piü l'acqua della ninfea prima dell'esperimento e l'ho piazzata alla luce della finestra......
dovrei ritrovarmi con tanti bei fosfati di produzione propria.
poi sto lasciando a marcire in vasca le foglie delle palustri x la CO2, insomma cerco di autoprodurmi cio che necessito senza robe artificiali, almeno se sbaglio nei dosaggi, l'errore non è letale.

p.s. ho anche una bottiglia piena di piovana alla luce del terrario per le alghe delle dafnie ;)

per fortuna che non ho un italiano come marito :D

Re: da dove saltano fuori i nitriti?

Inviato: 06/01/2015, 17:41
di Rox
raffaella150 ha scritto:*i fosfati si generano dalla decomposizione delle piante in generale,
*la CO2 deriva dalla decomposizione di quelle palustri sul substrato
*i nitrati li generano i pesci e le decomposizioni in generale
Non voglio sapere dove lo hai letto, ma qualsiasi decomposizione di materia organica produce tutti e tre.

Re: da dove saltano fuori i nitriti?

Inviato: 06/01/2015, 18:21
di raffaella150
allora siamo a posto :) , io avevo trovato le cose separatamente, ma se generano tutti e tre, ho risolto il problema del nitrato d'ammonio troppo pericoloso da dosare, l'ultima volta con 500ml di quell'acqua le belve hanno polverizzato 0.5 di nitriti.

ho avuto una botta del cosiddetto a non ripulire la vasca marcita, non so xke ma ricordavo che da bambina i miei fiori crescevano meglio quando davo l'acqua di una bottiglia con dentro pezzi di fogliame vario, lasciata al sole a marcire, boh, forse nell'iignoranza piu beata avevo gia scovato il modo di autoprodurre azoto e affini.

avendoci buttato dentro il mangime + pmdd x nutrire cerato e cabomba è attualmente inutilizzabile, attendo che le simpatiche belve verdi facciano piazza pulita (prima di cederle a mio padre cosi saranno belle nutrite per il passaggio in vasca da lui) e l'acqua residua sarà un bell'integratore settimanale.

voglio ridurre al minimo gli interventi manuali.

se cortesemente rox potessi aiutare in questa fase dell'autoproduzione sarebbe apprezzato. :D