Prima scimmia per il Malawi!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 08/04/2019, 22:59

Deve essere gestibile da sopra, non li smonterei mai...
IMG-20180908-WA0003_7641890890293590401.jpg
Metterei o un angolare gestibile da sopra o 2 black box lato lungo come ho fatto io
20181110_190452_7084048507771565359.jpg
A meno di un vero disastro (svuotare e rifare da zero la vasca) i filtri non li smonti più.

Verifica nella scelta anche la mandata, io ti farei valutare un'aquatlantis Biobox 2 che ha la mandata in alto (ho il Biobox 3) non conosco altri filtri ma l'importante che abbia griglie di aspirazione in alto e in basso e la mandata in alto in modo da uscire dritto al di sopra dello sfondo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio:
mauro156 (24/04/2019, 22:15)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 15/04/2019, 17:44

Un aggiornamento: acquario arrivato e posizionato! Ho lavorato un po' a scollare il filtro interno di serie (che era siliconato sul lato corto dx), ma seguendo un po' di dritte trovate qui sul forum sono riuscito a farcela. Senza filo da pesca non ce l'avrei mai fatta!

Per il secondo filtro ho deciso di prendere un altro bioflow L, uguale a quello in dotazione, così i due filtri sono uguali e penso possa essere più comodo in futuro anche per eventuali ricambi di materiali ecc...

I filtri li metterei così! Cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 15/04/2019, 18:07

Vanno bene :-bd ed hai fatto benissimo a prenderli uguali :ymapplause:

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 23/04/2019, 18:27

Update:
- filtri posizionati come nelle ultime fotografie e incollati al vetro posteriore. :-bd
- misure prese e avviata realizzazione sfondo 3D, solo sul lato lungo posteriore (già così costa un patrimonio, a L era troppo! x_x x_x x_x )
- obiettivo inserire sfondo per metà giugno, riempire e far girare luglio e agosto, inserire pesci a fine agosto primi settembre

Adesso inizierò a pensare a come caricare i filtri (se mantenendo dotazione standard Juwel - che non ha canolicchi - o modificandola) e continuerò a riflettere sulla popolazione, che è la cosa più difficile! Ho riguardato la vasca di @marko66 e l'accoppiata caeruleus-demasoni mi piace molto. Ma leggo ovunque che i secondi sono abbastanza tosti da gestire, quindi forse meglio lasciarli stare!

@mcarbo82 mi ha tentato con i Melanochromis maingano, che in effetti son belli e potrebbero stare bene con i L. caeruleus! e chi altro potrebbe starci bene? Pseudotropheus zebra red? I Labidochromis White qualcuno li ha? che carattere hanno? Confusione totale!!! :(( :(( :((

Mi interesserebbe molto avere riproduzioni e quindi vorrei scegliere specie che si riproducano facilmente (coi ciclidi dovrei aver cominciato col piede giusto!! :D :D )

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 23/04/2019, 19:51

mauro156 ha scritto: @mcarbo82 mi ha tentato con i Melanochromis maingano, che in effetti son belli e potrebbero stare bene con i L. caeruleus! e chi altro potrebbe starci bene? Pseudotropheus zebra red? I Labidochromis White qualcuno li ha? che carattere hanno? Confusione totale!!! :(( :(( :((
Purtroppo i Caruleus ed i Perlmutt sono sempre Labidochromis pertanto rischi fortemente ibridazioni.

Suggerirei degli Pseudotropheus Acei (magari dei Luwala) sempre formazione 1+3 anche se potresti optare per in piccolo gruppetto di 5/6 ed avresti anche un bel mix a livello cromatico.

I demasoni sono splendidi ma non ti perdonano nessun errore (alimentazione 100% veggy etc)

Lo sfondo lo fai realizzare dal mio stesso fornitore? Fatti fare un paio di roccie uguali ;)

Ti suggerisco 2 letture Filtri Juwel BioFlow

Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo

Sono più che certo che non avrai problemi di riproduzioni.... :)

E giusto per non stuzzicarti :ymdevil: :ymdevil:
20190417_204800_426829250615825468.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 27/04/2019, 19:41

mauro156 ha scritto: Update:


Adesso inizierò a pensare a come caricare i filtri (se mantenendo dotazione standard Juwel - che non ha canolicchi - o modificandola) e continuerò a riflettere sulla popolazione, @mcarbo82 mi ha tentato con i Melanochromis maingano, che in effetti son belli e potrebbero stare bene con i L. caeruleus! e chi altro potrebbe starci bene? Pseudotropheus Mi interesserebbe molto avere riproduzioni e quindi vorrei scegliere specie che si riproducano facilmente (coi ciclidi dovrei aver cominciato col piede giusto!! :D :D )
Io invece sto' cercando qualcuno che li sterilizzi…. =)) =)) =)) .Dall' ultima covata dei demasoni si sono salvati in 8,neanche piu' i synodontis riescono a contenerli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mcarbo82 (27/04/2019, 22:04)

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 29/04/2019, 8:26

Tanti argomenti tutti insieme! Allora il filtro lo sto facendo fare dallo stesso fornitore di @mcarbo82, bluecichlid: ho cercato parecchio online e mi sembrano nettamente i migliori, anche se i prezzi sono decisamente elevati!

Avevo già letto tutti e due gli articoli sui filtri Juwel: sinceramente non mi convince molto l'idea di modificarli! Se il tecnico Juwel ha previsto la feritoia a metà filtro per avere due velocità diverse non credo sia il caso di chiuderla. Penso che almeno per il primo periodo lascerò i filtri con la struttura originale, modificando solo il contenuto e la disposizione dei materiali interni. Poi se ci saranno problemi provvederò a fare la modifica, un filtro alla volta.

Per i Labidochromis White intendevo L. White Nkhata bay, non i Perlmutt. Mi sembrano uguali ai Caeruleus yellow, ma solamente bianchi. Mi chiedevo se anche l'indole è più o meno tranquilla come quella dei caeruleus yellow e se anche questi tendono a diventare tonni!! Per il discorso ibridazione ok, una sola specie di Labidochromis, White o Yellow!

@marko66 che spettacolo!!! 8!!! hai messo i fiocchi fuori dalla porta =)) =)) =)) =)) ??? Mi stai tentando sempre di più coi demasoni! Ma il problema con questi ragazzacci è solo l'alimentazione 100% vegetale (che si può fare, non mi spaventa!) o c'è qualcos'altro? Come sapete sono praticamente alle prime armi e non ho mai avuto malawi, quindi non vorrei nemmeno rendermi la vita troppo difficile!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 29/04/2019, 11:14

Lascia stare…..ho anche un altro caeruleus che probabilmente ce la fara',almeno di questi ne viene su uno alla volta max 2 ,ma i demasoni sono gia' dei bulletti appena nati ed arrivano al cibo prima degli adulti:)) :)) .
Discorso pesci: i labidochromis white sono una variante dei caeruleus,quindi non ci sono problemi,prendi quelli che vuoi ma o una variante o l'altra cosi' evitiamo ibridazioni (a me piacciono di piu' i classici,ma va' a gusti).Gli m'buna tendono a diventare tonni se sbagli ad alimentarli,certo i caeruleus sono un po' piu' grossi dei demasoni,ma i miei che nutro solo con vegetale sono in perfetta forma.Il maschio dominante è una dozzina di cm(gli altri non arrivano a 10) ed è il dominatore della vasca,non esce quasi mai dalle rocciate,ma quando esce spariscono tutti ed i giovani demasoni perdono un po' di spavalderia.Non l'ho mai visto inseguire un avannotto,ma serve a mantenere l'ordine :-bd Ce l'ho da 8 anni e spero che viva ancora a lungo...Questo per dirti che una specie considerata "tranquilla" non vuol dire che sia sottomessa,dipende dagli esemplari.
Discorso demasoni: per me sono gestibili se li allevi in gruppo,piu' difficile avere un solo maschio con + femmine a meno che non togli ogni volta i nuovi nati.Sono casinisti di natura ed hanno bisogno di essere allevati o da soli o con m'buna di carattere o di dimensioni maggiori.
Sono piccoli e b...... un maschio dominante deve restare sotto i 10 cm se no diventa pericoloso e morira' presto perchè è stato male alimentato.Solo vegetale per loro,non ci sono alternative e per questo è considerato un pesce difficile.
Nella tua vasca coi caeruleus li vedrei bene,il difficile sarebbe abbinare la terza specie(per come è allestito il layout bisogna andarci coi piedi di piombo).
Io al posto tuo in questo periodo di maturazione farei un salto alle Onde per vedere cosa hanno a disposizione e sentirei cosa ti consigliano loro,poi se vuoi ne parliamo e si decide insieme.Ti dico questo perchè molto spesso parti con un idea ed esci da li' con tutt'altri pesci.... =)) =)) =)) .Vero @mcarbo82 ?Tutti quelli che ci sono stati (a parte me :- :-? ) te lo possono confermare.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mauro156 (29/04/2019, 17:40)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 29/04/2019, 13:19

Già quando entri da Leonde con tutta quella scelta... :D

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 30/04/2019, 17:55

Ok, grazie! Allora mi metto in stand-by finchè non avrò completato l'allestimento della vasca con l'installazione dello sfondo. Poi faccio qualche fotografia al risultato e vado in perlustrazione dalle Onde. Poi chiaramente ne parliamo insieme e vediamo un po' cosa decidere, tanto fino a fine agosto inizio settembre c'è molto tempo per pensarci e valutare!
Comunque è una bella sfida di pazienza! non vedo l'ora di andare avanti! :D :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti