Pagina 5 di 10

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 19/03/2019, 19:33
di Azius
https://scholar.google.it/scholar?hl=en ... pMQnzs4b4J ho trovato solo questo sulla salaria, se scegli scarica pdf hai un bell'articolo completo sulla riproduzione di questo pesce portata avanti in un acquario pubblico spagnolo

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 19/03/2019, 22:12
di iuter
PaoloR ha scritto:
trotasalmonata ha scritto:
PaoloR ha scritto: SPECIE PROTETTE
È sempre vietata la cattura e la detenzione delle seguenti specie ittiche:
Alborella, cobite comune, cobite mascherato, cobite barbatello, cagnetta, ghiozzo padano, panzarolo,
spinarello, scazzone, lampreda padana, lasca, savetta storione comune, storione cobice e storione ladano.
Se l'elenco di Paolo è completo le altre possono essere catturate nei limiti della legge: licenza di pesca, misura minima, fuori dal periodo di chiusura .

Paolo correggimi se mi sbaglio..
Estratto dal regolamento:

PERIODI DI DIVIETO DI PESCA
Gli esemplari catturati durante i periodi di divieto devono essere immediatamente liberati con la massima
cura, senza arrecare loro alcun danno. È proibito detenere la fauna ittica in periodo di divieto in
prossimità dei corpi idrici anche se non si sta pescando. I periodi di divieto decorrono da un'ora dopo il
tramonto del giorno di inizio e terminano un'ora prima dell'alba del giorno di scadenza.
Specie Periodo di divieto
  • _ Agone 15 maggio - 15 giugno
    _ Alborella* 1 maggio – 30 giugno
    _ Anguilla 1° ottobre – 31 dicembre
    _ Barbo 1 maggio – 30 giugno
    _ Carpa 15 aprile - 15 giugno
    _ Cavedano 1° maggio – 30 giugno
    _ Coregoni 1° dicembre - 15 gennaio
    _ Luccio 1° gennaio – 15 aprile
    _ Persico reale 1° aprile – 31 maggio
    _ Persico trota 15 aprile - 15 giugno
    _ Pigo 1° aprile - 31 maggio
    _ Tinca 1° maggio - 30 giugno
    _ Trota fario, Trota lacustre e Salmerino alpino Dalla prima domenica di ottobre
    all’ultima domenica di febbraio
    _ Triotto 1° maggio - 30 giugno
    _ Vairone 1° aprile - 31 maggio
Alborella*, Barbo canino, Cheppia, Cobite comune, Cobite mascherato, Cobite barbatello, Lampreda padana, Lasca, Panzarolo, Savetta, Scazzone, Spinarello, Ghiozzo padano, Cagnetta, Trota marmorata e ibridi, Temolo.
Sempre protetti

MISURE MINIME E LIMITI DI CATTURA
Gli esemplari catturati al di sotto della misura minima devono essere immediatamente liberati con la
massima cura, senza arrecare loro alcun danno. È proibito detenere la fauna ittica al di sotto della misura
minima in prossimità dei corpi idrici anche se non si sta pescando.
Specie - Misura minima di cattura cm.
Agone - 15
Anguilla - 50
Barbo - 30
Carpa - 35
Cavedano - 30
Coregoni - 30
Luccio - 60
Persico reale - 20
Persico trota - 30
Pigo - 40
Salmerino alpino - 22
Tinca - 35
Trota fario - 22

Le lunghezze dei pesci sono misurate dall'apice del muso all'estremità della pinna caudale.

NOTE
I limiti di cattura descritti al paragrafo precedente non si applicano per le specie alloctone dannose,
sotto elencate, le quali non possono essere di nuovo immesse e debbono essere soppresse.
Specie ittiche dannose: Abramide, Blicca, Carassio, Carassio dorato, Pseudorasbora, Rodeo, Gardon
(Rutilo), Barbo esotico, Aspio, Pesce gatto (tutte le specie), Pesce siluro, Acerina.
di quelli permessi, viste le misure, nessuno può stare in acquario.

il persico reale vive nel nord europa, è arrivato dalla svizzera nel 1700.

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 20/03/2019, 0:49
di cqrflf
di quelli permessi, viste le misure, nessuno può stare in acquario.
...ricordo bene le pagine precedenti della discussione, sono io che l'ho aperta ma non era questa la domanda.
Per farla breve nessuna specie Italiana può essere presa per stare in acquario a meno che non sia una specie NON italiana e invasiva, a quelpunto di quegli animali si può disporre e fare ciò che si vuole...
Sarei anche curioso di vedere quale appassionato di pesci deciderebbe di sopprimere una nidiata di mille avannotti (di qualche specie invasiva) che magari si è faticosamente allevato portato alla riproduzione, giusto per rimanere ligio alle leggi Italiane...
Mi sembra che ci sia anche qualche legge che proibisce di sopprimere gli animali invasivi (in quanto esseri viventi) che non possono essere rilasciati in natura per esempio le tartarughe ecc.
Come sappiamo i nostri beniamini hanno il brutto vizio di fare centinaia (quando non migliaia) di uova a stagione, se dovessimo amare ogni "figliuolo" dei nostri beniamini con lo stesso ardore dei genitori probabilmente ci sentiremmo in dovere di costruire un intero lago solamente per ospitare la prole a migliaia oppure passeremmo il resto della nostra esistenza a rifilare qua e la ad amici e conoscenti qualche piccolo sfortunato di essere venuto al mondo, così giusto per lavarci la coscienza.

Senza star tanto a "menare il can per l'aia", chiunque abbia riprodotto qualunque specie di pesce tropicale sa che questo è il proprio ipocrita destino...
La prima volta che aprii una discussione su AF era per sapere come gestire il mio Malawi/Tanganika da 40 litri con 5 coppie di pesci di cui 2 in riproduzione.
Nel giro di un mese passai da un acquario da un assurdo acquario per principiante stra-affollato di 10 pesci a n. alla x pesci...

Non vorrei aver aperto una ferita per i cuori deboli ma se avete da fare commenti fateli pure senza peli sulla lingua.
Grazie per l'attenzione.

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 20/03/2019, 1:17
di trotasalmonata
cqrflf ha scritto: Per farla breve nessuna specie Italiana può essere presa per stare in acquario a meno che non sia una specie NON italiana e invasiva,
Per chiarezza riporto il regolamento di pesca
SPECIE PROTETTE
È sempre vietata la cattura e la detenzione delle seguenti specie ittiche:
Alborella, cobite comune, cobite mascherato, cobite barbatello, cagnetta, ghiozzo padano, panzarolo,
spinarello, scazzone, lampreda padana, lasca, savetta storione comune, storione cobice e storione ladano.

Cioè le specie sopra indicate non possono essere ne pescate ne tenuta in cattività.

Per quanto riguarda le altre specie nostrane potete tenerle in cattivita.
Ma se le pescate dovete rispettare la legge. Ma non è obbligatorio pescarle, si possono anche comprare..

Per le specie alloctone per chi pesca c'è il divieto di rilascio e l'obbligo di uccisione pena una multa. Per chi acquista in un negozio non può rilasciare nemmeno lui, ma ovviamente non ha l'obbligo di uccisione

@Emix ho detto qualche cavolata?

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 20/03/2019, 8:01
di Emix
Per l'alborella ho qualche dubbio, ce ne sono talmente tante che mi sembra strano ci sia il divieto di pesca... comunque mi inforno, per il resto tutto giusto, ma i regolamenti variano da regione a regione, ad esempio in alcune se si cattura un siluro (Silurus glani) c'è il divieto di rilascio e bisogna abbatterlo, in alcune invece questa regola non esiste.

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 20/03/2019, 9:03
di cqrflf
Appunto, come dicevo, le specie alloctone, proprio quelle che uno non dovrebbe tenere in un acquario nostrano perchè non c'entrano nulla, sono le uniche che si possono tenere e riprodurre.
Ma quando in una nidiata ne hai ottenute alcune migliaia vorrei proprio vedere chi ha il coraggio di sopprimerli nel momento in cui non sa più dove metterli !

Di fatto un vero acquario nosttano non è possibile da farsi a causa delle vigenti leggi.

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 20/03/2019, 10:11
di trotasalmonata
No. Si possono detenere tutte le specie nostrane, tranne quelle protette.

Quindi un acquario nostrano di può fare..

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 20/03/2019, 13:08
di marcello
@cqrflf

Purtroppo non ritrovo quel sito che ti dicevo, era tipo questo .
Qua hanno dei pescioni ma l' altro aveva anche di quelli piccoli e i gamberi di fiume .


Li puoi contattare per saperne di più.

https://www.orientalpets.it/negozio-onl ... a-spotriva

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 20/03/2019, 17:16
di iuter
trotasalmonata ha scritto: No. Si possono detenere tutte le specie nostrane, tranne quelle protette.

Quindi un acquario nostrano di può fare..
cosa metteresti, ad esempio in 200 litri (lunghezza 100) o 300 litri (lunghezza 120)?
ripeto: quelli ammessi sono quasi tutti troppo grandi (inteso proprio la grandezza media in età adulta) per stare in acquario.
Per farla breve nessuna specie Italiana può essere presa per stare in acquario a meno che non sia una specie NON italiana e invasiva, a quelpunto di quegli animali si può disporre e fare ciò che si vuole...
se è già ritenuta invasiva, scometto che c'è già il divieto di tenerla in acquario.

tra un pò ci finisce in lista anche il persico sole, ma erano stati proprio i governi italiani a spingere sull'immissione di esso nei nostri fiumi.

Acquario NOSTRANO - PESCI

Inviato: 22/03/2019, 17:12
di cqrflf
Bel filmato sulle specie nostrane in particolare lo Scazzone (Cottus gobio):



Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
Altro video interessante sul progetto di ripopolamentodella regione veneta: