Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/11/2018, 10:21
frenchwoody ha scritto: ↑Ok allora butto tutto e faccio un secondo tentativo.... curiosità: il sacco vitellino da cui si nutrono è quel “coso” bianco che si vede sulla pancia?
Dovrò iniziare a nutrirli io quando inizieranno a nuotare giusto?
Proprio quello
Solitamente tra il 5° e 6° inizieranno il nuoto libero.. inizialmente li vedrai impacciati..ma poi..
Da lì inizia a nutrirli..
Almeno 3 volte al giorno..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 21/11/2018, 10:41
Per ora non nuotano ancora! Sono appoggiati sul fondo è fanno qualche tentativo ma più che altro girano in tondo

frenchwoody
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 22/11/2018, 8:40
frenchwoody ha scritto: ↑Ok allora butto tutto e faccio un secondo tentativo.... curiosità: il sacco vitellino da cui si nutrono è quel “coso” bianco che si vede sulla pancia?
Il sacco vitellino e quella parte di uovo attaccata alla foglia e dal quale spuntano le codine degli avannotti che si muovono.
Una volta che inizieranno a nuotare significa che si sono già staccati dal sacco vitellino e dovrai necessariamente nutrirli tu.
frenchwoody ha scritto: ↑Per ora non nuotano ancora! Sono appoggiati sul fondo è fanno qualche tentativo ma più che altro girano in tondo

Se girano intorno e comunque non sono attaccati da qualche parte vuol dire che il sacco vitellino è già esaurito.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 28/11/2018, 12:17
Scusate la mia ignoranza, ma le artemie dopo la schiusa quanto tempo vivono?
quelle non utilizzate vanno lasciate nello schiuditoio e aspirate prima dell'utilizzo?
gerrylacorte
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 28/11/2018, 12:22
Quelle che non utilizzi al momento lasciale nello schiuditoio.
gerrylacorte ha scritto: ↑ma le artemie dopo la schiusa quanto tempo vivono?
circa 12 ore fuori dallo schiuditoio in acqua dolce..comunque se le dosi 4 volte al giorno .... finiscono in fretta...
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 28/11/2018, 12:31
Morris72 ha scritto: ↑Quelle che non utilizzi al momento lasciale nello schiuditoio.
lasciate nello schiuditoio vivono qualche giorno in più?
gerrylacorte
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 28/11/2018, 12:33
gerrylacorte ha scritto: ↑lasciate nello schiuditoio vivono qualche giorno in più?
penso proprio di si.... ma non te lo posso confermare perche mi durano pochi giorni

Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 28/11/2018, 12:37
Per quanto riguarda le piante dove depositano le uova, gli P. scalare preferiscono un tipo di pianta in particolare o basta che sia una pianta a foglia larga?
gerrylacorte
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 28/11/2018, 12:45
Per mia esperienza, posso dirti che mi hanno deposto su una foglia di anubias grande e in altra occasione su un legno grande posizionato in verticale...
- Questi utenti hanno ringraziato Morris72 per il messaggio:
- Giueli (29/11/2018, 22:49)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti