Pagina 5 di 10
dubbio su PMDD
Inviato: 03/07/2019, 9:02
di DanieleF
Marta ha scritto: ↑Ciao @
DanieleF
Scusa, ma non ho capito... gli NO
3- non si integrano con il fosforo.
Si integrano con il nitrato di potassio o, al limite, col cifo azoto.
Infatti ho inserito anche nitrato di potassio, metà dose rispetto al tuo calcolo per farli arrivare a 5
Nel tuo caso, però, credo sia stato il cambio ad abbassare il GH.
Ma il KH non si è mosso? Hai qualcosa di calcareo in vasca?
Mi spiego meglio, la mia acqua di rubinetto ha GH 14 circa e la taglio con acqua osmotica (controllerò anche l'impianto di osmosi...

), il valore di GH 12 KH 9 l'ho rilevato 2,3 mesi dopo l'avvio dell' acquario quini coincide probabilmente con l'acqua che ottengo tra rubinetto e osmosi, dopo 6 mesi avendo fatto nel frattempo un solo cambio di acqua (quindi sempre con valori 12-9) mi ritrovo GH 9 KH 9, come se si fosse abbassato solo il GH.
Riporto quello che osservo, non so se questo 'scientificamente' ha senso...
Niente di calcareo in vasca, ho rocce vulcaniche, lapillo lavico, quarzo nero, niente altro
dubbio su PMDD
Inviato: 03/07/2019, 10:18
di Marta
DanieleF ha scritto: ↑03/07/2019, 9:02
dopo 6 mesi avendo fatto nel frattempo un solo cambio di acqua (quindi sempre con valori 12-9) mi ritrovo GH 9 KH 9
Ahh, ok, perfetto.
Scusami, non avevo capito questi particolari. Pensavo un cambio con sola osmosi.
Allora ok, io darei magnesio. Per alzare di un punto il GH servono circa 4 mg/l di Mg. Prova a vedere, col calcolatore, quanto solfato di magnesio ti serve, nella tua vasca, per arrivare a quella concentrazione

dubbio su PMDD
Inviato: 03/07/2019, 10:49
di DanieleF
Marta ha scritto: ↑Per alzare di un punto il GH servono circa 4 mg/l di Mg. Prova a vedere, col calcolatore, quanto solfato di magnesio ti serve
Secondo i miei calcoli 19ml ... secondo i miei..
Possibile che se taglio l'acqua di rubinetto GH 14 con metà osmosi il risultato sia GH 12 ???

dubbio su PMDD
Inviato: 04/07/2019, 15:00
di DanieleF
misurato il GH dopo aver reintegrato, cresciuto di un punto, sembra che le alghe stiano aumentando, domani faccio una foto della situazione
dubbio su PMDD
Inviato: 08/07/2019, 11:30
di DanieleF
ciao @
Marta,
Sembrava che le alghe fossero aumentate invece ho provato ad aspirarle ed erano mucillaginose e facilmente asportabili, molto probabilmente le filamentose in difficoltà perchè in vasca ora non ne vedo più.
La Ludwigia è ripartita, la Rotala non ha più filamentose attaccate (prima era un disastro), l' Egeria non ti so ancora dire se davvero è partita e in questa settimana si sono formate molte meno alghe nere, sicuramente un miglioramento!
Ora l'ennesimo dilemma, continuo a reintegrare settimanalmente NO
3- e PO
43- fino al raggiungimento delle soglie volute? E' un pò che ho il ferro a zero e prima o poi finirà davvero, reintegro?
Grazie grazie! ^:)^
20190708_082607.jpg
dubbio su PMDD
Inviato: 08/07/2019, 12:58
di Marta
Ciao @
DanieleF
Ottimo che le alghe siano in regressione!
Io direi di fare (o comunque riportare qui) un bel giro di test e poi vediamo.
Mi raccomando di tenere d'occhio la conducibilità
dubbio su PMDD
Inviato: 08/07/2019, 21:51
di DanieleF
Marta ha scritto: ↑
Io direi di fare (o comunque riportare qui) un bel giro di test e poi vediamo.
stasera, pur non avendolo mai integrato, il calorimetro hanna mi dava 0,08 di Fe
Gli NO
3- presentano un colore molto pallido ma in ogni caso non 0, assolutamente lontano dai 10 che ho come primo step
PO
43- ... zero
GH 10 KH 9, la conducibilità la misuro di mattina, farò un aggiornamento domattina
Visto il leggero miglioramento della vasca proseguirei con un'altra aggiunta di 0,5 mg/l PO
43- e 5 di NO
3- (le dosi dell'ultima volta), se sei d'accordo aumenterei di un altro punto il GH tanto per non rischiare di averlo troppo vicino allo zero, facendo così in modo di avere il GH sempre maggiore di almeno 1 punto rispetto a KH in futuro.
A fine settimana aggiungerei un pò di ferro
Sbaglio?
dubbio su PMDD
Inviato: 10/07/2019, 22:12
di DanieleF
Ieri sera visto il buon andazzo generale ho aggiunto un altra dose identica di NO
3- e PO
43-
Questa sera ho
NO
3- 5
PO
43- 0,26 (ieri sera 1 ora dopo la somministrazione erano 0,54 com'è possibile?)
Fe 0,08
Cond 226 ppm
@
Marta può essere valido il discorso fatto sopra sul KH? Aumento di 1 punto?
dubbio su PMDD
Inviato: 11/07/2019, 9:21
di Marta
DanieleF ha scritto: ↑10/07/2019, 22:12
può essere valido il discorso fatto sopra sul KH? Aumento di 1 punto?
Sul GH.. non KH. Comunque sì, puoi alzare di un punto, ma non esagerare che hai durezze già alte.
Non mi ricordo la fauna.. ma
DanieleF ha scritto: ↑10/07/2019, 22:12
PO
43- 0,26 (ieri sera 1 ora dopo la somministrazione erano 0,54 com'è possibile?
Fame, probabilmente. Il fosforo è uno degli elementi che le piante assorbono più in fretta..
dubbio su PMDD
Inviato: 13/07/2019, 10:39
di DanieleF
Marta ha scritto: ↑
Poi darei ferro o rinverdente (è tanto che non lo dai, il rinverdente?)
Oggi ho aggiunto 0,5ml di rinverdende, erano un paio di mesi che non lo davo, ho rifatto i test, PO
43- qualche traccia e NO
3- a zero, continuo a reintegrare?
Cond. 220 ppm, ho cardinali in vasca, faccio un cambio di sola osmosi?