Pagina 5 di 8
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 26/12/2018, 19:50
di Tank24
Wavearrow ha scritto: ↑Visto il diario e i valori dei test io farei cosí
Piano con i micro... Per un po' non li darei...
Alza i fosfati con 0.8 ml di cifo fosforo. Il giorno dopo inizia ad alzare i nitrati con 0.8 ml di cifo azoto ( 0,4 al giorno per due giorni).
Poi dopo un altro giorno 15 ml di solfato di magnesio.
Se puoi posta qualche foto.
Le parti marce della ludwigia rimuovile. Recidendo anche un paio di internodi sani.
ottimo , procedo cosi , anche se non riesco ancora a capire perche' la hemanthus si comporti cosi

riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 28/12/2018, 4:06
di Artic1
Tank24 ha scritto: ↑anche se non riesco ancora a capire perche' la hemanthus si comporti cosi
Differenze di fondo? Luce?
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 28/12/2018, 13:19
di Tank24
Artic1 ha scritto: ↑28/12/2018, 4:06
Tank24 ha scritto: ↑anche se non riesco ancora a capire perche' la hemanthus si comporti cosi
Differenze di fondo? Luce?
Tutto perfettamente uguale
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 28/12/2018, 20:07
di Artic1

Boooh, magari han finito un nutriente le altre o i semi eran di partite diverse...

riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 02/01/2019, 13:37
di Tank24
la situazione sta andando a peggiorarsi , la hemianthus che non cresceva ora sta marcendo , sto notando un progessivo aumento di alghe , sicuramente dovute al fatto che le piante non crescono ,molte piante , la rotala , reinekii mostrano zone marce in punta ,i primi 5cm di stelo
vi prego aiutatemi , quale puo' essere la causa ^:)^
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 02/01/2019, 13:51
di Wavearrow
Tank24 ha scritto: ↑molte piante , la rotala , reinekii mostrano zone marce in punta
Lo stesso tipo di marcescenza che mostrava la ludwigia?
Nella ludwigia hai provato a tagliare la cima e anche qualche internodo sano? Hai diminuito i micro? A nitrati è fosfati come stai?
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 02/01/2019, 14:14
di Tank24
la ludwigia si e' salvato solo uno stelo che avevo messo a galleggiare in superficie , ci sono parecchie alghe sui vetri se puo' aiutare a trovare la causa , i micro non li metto dalla data scritta nella tabella riassuntiva qui sopra
ora metto delle foto
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 02/01/2019, 16:25
di Tank24
Eccole qui
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 02/01/2019, 17:27
di Wavearrow
Dalle foto aggiungerei un po' di magnesio...
Riesci a calcolare la concentrazione in mg/l di CO2 in vasca?
Posta anche la tabella aggiornata.
Per le piante che presentano marcescenza togli la parte che ormai é andata..e se ti é possibile qualche parte non intaccata dalla marcescenza lasciala galleggiante. Vediamo se con piú CO2 abbiamo qualche effetto
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 03/01/2019, 0:53
di Artic1
Tank di Mg sei sicuramente basso. Hai in vasca una concentrazione di K che è oltre 3 volte quella del Mg e non va bene (ciò valutato guardando il tuo apporto di K e di Mg), K ed Mg devono essere più o meno alla stessa concentrazione quindi all'inizio apporti molto più ml di Mg (quasi il triplo) rispetto al K per avere una concentrazione paragonabile dei due elementi, poi rallenti il Mg e somministri a consumo per mantenere i due elementi stabili (più o meno e basandoti sulla conducibilità).
Il pH che vuol dire 6,8/9?
Quanto alle alghe, santa e benedetta pazienza e non mollare. Io personalmente abbasserei le temperature

. Ore di luce?