Pagina 5 di 5

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 10/12/2018, 14:28
di Loryemme10
@Joo @merk @trotasalmonata la situazione sembra stabile.... tutto in ordine, niente perdite, crepe o allagamenti

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 10/12/2018, 14:56
di Joo
Loryemme10 ha scritto: per ora tiene, nessuna goccia, niente perdite, niente crepe... l’acqua se ne sta lì bella tranquilla. L’ottimismo aumenta !!
:-bd :-bd
trotasalmonata ha scritto: Sei annegato?
:)) =)) :)) Tra non molto metteranno il salvagente in dotazione.
Loryemme10 ha scritto: tutto è possibile !
Questo è vero, ma non perdere l'ottimismo.

Ragazzi, la butto lì, vi dico quello che ho capito da questa storia... tra l'altro non è affatto il primo caso.
Purtroppo le strategie aziendali tendo ad essere sempre più competitive nel mercato, cercando di abbattere i prezzi, a discapito della qualità.
C'e chi utilizza spessori minimi, inserendo i tiranti, chi risparmia nei tempi di assemblaggio e chi si avvale di entrambe le possibilità.
Nelle finiture della base non bisogna stupirsi se spesso viene fuori una vasca che sembra fatta "di lunedì" :-?? anzi, ormai le vasche commerciali sono tutte così.
Tra l'altro, sono davvero pochi i clienti che si pongono il problema di capire le tecniche di costruzione e la cura delle finiture... la vasca è nuova ed il pensiero che possa perdere e molto distante ed imprevisto, anche per chi la costruisce.

Ho notato che è stato del tutto abbandonato il compito ingrato di mascherare i punti di unione delle lastre, soprattutto nella base... tanto verrà coperto dalla sabbia e dalla cornice, inoltre non ci si vuole più sporcare il ditino per tirare ed uniformare il silicone che deborda.
Al giorno d'oggi usano pistole pneumatiche per spingere il silicone, stendendo uno spessore calibrato per limitare gli eccessi e farlo debordare quanto basta per non essere più toccato.

Il punto "incriminato" della vasca in questione altro non è che il completamento o la chiusura del perimetro di stesura del silicone nella sezione della lastra di base, che per essere chiuso senza rischi viene sovrapposto per un piccolo tratto, scelto in un punto abbastanza distante dall'angolo, dopo di che stendono il silicone nelle sezioni interessate delle pareti ed accostano le lastre premendo quanto basta... in meno di 5 minuti la vasca è fatta e non si tocca più :-??
Appena si asciuga mettono le due cornici e fine della storia.

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 10/12/2018, 15:04
di trotasalmonata
Loryemme10 ha scritto: la situazione sembra stabile.... tutto in ordine, niente perdite, crepe o allagamenti
Strano... :-?

Aggiunto dopo 54 secondi:
► Mostra testo

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 10/12/2018, 15:06
di Loryemme10
Joo ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: per ora tiene, nessuna goccia, niente perdite, niente crepe... l’acqua se ne sta lì bella tranquilla. L’ottimismo aumenta !!
:-bd :-bd
trotasalmonata ha scritto: Sei annegato?
:)) =)) :)) Tra non molto metteranno il salvagente in dotazione.
Loryemme10 ha scritto: tutto è possibile !
Questo è vero, ma non perdere l'ottimismo.

Ragazzi, la butto lì, vi dico quello che ho capito da questa storia... tra l'altro non è affatto il primo caso.
Purtroppo le strategie aziendali tendo ad essere sempre più competitive nel mercato, cercando di abbattere i prezzi, a discapito della qualità.
C'e chi utilizza spessori minimi, inserendo i tiranti, chi risparmia nei tempi di assemblaggio e chi si avvale di entrambe le possibilità.
Nelle finiture della base non bisogna stupirsi se spesso viene fuori una vasca che sembra fatta "di lunedì" :-?? anzi, ormai le vasche commerciali sono tutte così.
Tra l'altro, sono davvero pochi i clienti che si pongono il problema di capire le tecniche di costruzione e la cura delle finiture... la vasca è nuova ed il pensiero che possa perdere e molto distante ed imprevisto, anche per chi la costruisce.

Ho notato che è stato del tutto abbandonato il compito ingrato di mascherare i punti di unione delle lastre, soprattutto nella base... tanto verrà coperto dalla sabbia e dalla cornice, inoltre non ci si vuole più sporcare il ditino per tirare ed uniformare il silicone che deborda.
Al giorno d'oggi usano pistole pneumatiche per spingere il silicone, stendendo uno spessore calibrato per limitare gli eccessi e farlo debordare quanto basta per non essere più toccato.

Il punto "incriminato" della vasca in questione altro non è che il completamento o la chiusura del perimetro di stesura del silicone nella sezione della lastra di base, che per essere chiuso senza rischi viene sovrapposto per un piccolo tratto, scelto in un punto abbastanza distante dall'angolo, dopo di che stendono il silicone nelle sezioni interessate delle pareti ed accostano le lastre premendo quanto basta... in meno di 5 minuti la vasca è fatta e non si tocca più :-??
Appena si asciuga mettono le due cornici e fine della storia.
Diciamo che sono più di 48 ore che è lì... iniziò a dubitare possa accadere realmente qualcosa.... insomma, non ci sono segni strani o ragioni per pensare ad un cedimento...
Domani penso di poter ufficialmente chiudere questo periodo di prova poiché dopo tre giorni che è piena dubito sia possibile accada qualcosa, almeno spero....

Hai esattamente colto il punto della questione. L’ho guardato bene quel punto, hanno, come dici tu, sovrapposto le due “linee” di silicone utilizzate per assemblare la base...

Aggiunto dopo 48 secondi:
trotasalmonata ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: la situazione sembra stabile.... tutto in ordine, niente perdite, crepe o allagamenti
Strano... :-?

Aggiunto dopo 54 secondi:
► Mostra testo
Ormai mi sono convinto di no... se non cede da solo gli tiro io un sasso sopra ! =)) =))

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Posso ufficialmente annunciare che sta per aprirsi il secondo capitolo di questa infinita epopea.
Come dicevo uno dei LED è arrivato rotto, il problema aè che il circuito all’interno è in serie.... ciò significa che senza un LED non funziona nulla............
ma questa, cari amici miei, è un’altra storia

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ma non preoccupatevi, avrete i dovuti racconti anche su questa ;) lo so che non vedevate l’ora !!

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Inviato: 10/12/2018, 15:11
di trotasalmonata
Fatti cambiare tutto allora.. :-??