Pagina 5 di 10

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 22/02/2019, 10:52
di Miki00
@Marta farò così, grazie. Ma quante bolle regolo ?

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 22/02/2019, 11:02
di Wavearrow
Non esiste un riferimento assoluto per il numero di bolle al minuto.....
Per ti con poche.... Dopo 6 o 8 ore misura il pH.... Valuta il quantitativo di CO2 con il calcolatore.... Se va bene ti fermi altrimenti rilascia qualche altra bolla al minuto.... Dopo 6 o 8 ore ripeti misurazioni e valutazioni.
Questo ti porterà a capire quante bolle la minuto, più o meno, la tua vasca necessita per erogare una quantità ottimale di CO2.
Cosí la prossima volta che farai ripartire l'impianto.... Non dovrai ripetere tutta la regolazione ma partirai da valori (in bolle al minuto) più prossimi a quanto necessario per la tua vasca

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 22/02/2019, 21:34
di Miki00
@Wavearrow vai ok perfetto. Intanto parto dal principio. Che bicarbonato e che Citro compro ? Va bene qualsiasi ?
Inoltre io ho il kit mi serve altro ?

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 23/02/2019, 10:44
di Wavearrow
Bicarbonato al supermercato.
Acido citrico spesso lo trovi nei negozi di casalinghi reparto pulizia.... Oppure on line
Non ti serve altro

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 23/02/2019, 19:24
di Miki00
@Wavearrow grazie vi faccio sapere

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
@Wavearrow daniel frizzera mi aveva consigliato di usare queste quantità. Vanno sempre bene ?Nella bottiglia A inserirai 200 gr di acido citrico ( meglio il monoidraro) con 600 ml di acqua e porterai a scioglimento. Nella bottiglia B invece ci metterai 200 gr di bicarbonato con 200 ml.di acqua e agiti bene ( non si scioglierà del tutto ) ora avviti la bottiglia A dove c'è il manometro e la bottiglia B dove c'è la valvola a spillo.

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 23/02/2019, 19:38
di Wavearrow
Off Topic
Miki00 ha scritto: daniel frizzera mi aveva consigliato di usare queste quantità. Vanno sempre bene ?Nella bottiglia A inserirai 200 gr di acido citrico ( meglio il monoidraro) con 600 ml di acqua e porterai a scioglimento. Nella bottiglia B invece ci metterai 200 gr di bicarbonato con 200 ml.di acqua e agiti bene ( non si scioglierà del tutto ) ora avviti la bottiglia A dove c'è il manometro e la bottiglia B dove c'è la valvola a spillo.
stiamo prendendo una deriva OT.... Sí ok vanno bene le dosi ma per approfondimenti un bel post in tecnica o briko :D

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 24/02/2019, 0:01
di Miki00
@Wavearrow perfetto allora procedo a scrivere se ho dei dubbi.

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 25/02/2019, 22:09
di Miki00
@Wavearrow fatto i test pH e KH. pH 8 e KH 7. Ora provo a fare la CO2 e semmai inizio ora o domani pomeriggio a somministrarla. Intanto parto con pochissime bolle.

Aggiunto dopo 51 minuti 30 secondi:
@Wavearrow C'è un problema, non vengono le bolle ma tantissime micro bollicine... Come faccio a rendermene conto ?

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Foto

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 26/02/2019, 8:21
di Wavearrow
funziona bene, più la CO2 viene micronizzata meglio è....
tra il diffusore (quello che hai messo nella caraffa) e l'impianto di produzione, ci va un contabolle, che ti serve proprio per avere idea di quanta CO2 stai erogando

inizio fertilizzazione pmdd

Inviato: 26/02/2019, 9:09
di Miki00
Ci stavo pensando anche io. Provvederò a comprarlo @Wavearrow