Pagina 5 di 11

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 15/01/2015, 13:54
di AliceG
Sono partita da acqua di osmosi e ho aggiunto dei sali che si chiamano fyton GH+ e fyton KH+ della Oceanlife. Dentro l'acqua ho il ramo che galleggia, delle gobi stone e il fondo nero che ora nn mi ricordo il tipo. Sotto c'e uno strato fertilizzante...puo essere questo a tirare su il GH? Il mio scopo è fare una vasca asiatica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 15/01/2015, 14:09
di Jack of all trades
Potrebbe essere il fondo, o forse hai semplicemente sbagliato le dosi.
Controlla tra tre/quattro giorni se aumenta di nuovo. Comunque non preoccuparti, come ti ho detto, è un valore ben tollerato :)

Assicurati comunque che le rocce non siano calcaree, facendo il test col viakal o con l'acido muriatico. Quelle sì che potrebbero diventare un problema in futuro :)

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 15/01/2015, 17:52
di Uthopya
Per i sali che hai aggiunto puoi reperire per caso e informazioni sui relativi componenti?
Se non ricordo male è un sale specifico per acquari di barriera corallina e non vorrei che ci fosse (come credo...) sodio ed in gran quantità.

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 15/01/2015, 22:24
di Jack of all trades
Sulla confezione c'è scritto Amazonica, che è una linea per il dolce dell'azienda!
Sul sito poi si trovano proprio sotto "Acqua dolce" ;)

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 15/01/2015, 22:32
di cuttlebone
Il problema della remineralizzazione non era legato all'incompletezza?
Nel senso che non vengono reintegrati tutti i sali normalmente presenti nell'acqua, ma solo quelli che vengono normalmente letti dai test.
La conseguenza sarebbe la possibile mancanza di alcuni elementi "traccia" che può determinare blocchi vegetativi.

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 16/01/2015, 12:14
di susy1267
ciao alice.. anche io sto appena allestendo e anche io non sopportavo di vedere la radice galleggiare anche dopo bollitura... io ho messo un bicchiere molto pesante su una diciamo sporgenza per fare peso però all'inizio non funzionava perciò ho dovuto cmq aspettare tre o quattro giorni. Il bicchiere deve essere cmq totalmente sommerso e non deve avere bolle d'aria all'interno.. ha funzionato ;)
P.S. sono in attesa anche io dell'impianto askoll pro green sistem suggerito da cuttlebon... mi sa che per i principianti è il migliore... e mi sa che in rete è conveniente.. 83 euro su acquariomania.net...( potevo fare pubblicità??? :-? ).

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 18/01/2015, 22:11
di AliceG
Ho messo le prime piantine in acqua, ho scelto tutte asiatiche ma poi..una mi piaceva tanto e anche se di un altro continente l'ho presa! Ai lati ho messo tre Cryptocoryne wendtii green, dietro al centro due Hygrophila lancea, dietro ai lati due rotala rotundifolia e al centro l'intrusa lobelia cardinalis! Ho provato anche a fare un pratino di marsilea hirsuta. CO2 al momento uso pastiglie poi se le piante soffrono passerò ad altro. Come fertilizzante 1mm di ferro al giorno. Il legno invece è sempre in attesa di diventare pesante immerso in una bacinella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 18/01/2015, 22:26
di cristianoroma
AliceG ha scritto:Ho messo le prime piantine in acqua, ho scelto tutte asiatiche ma poi..una mi piaceva tanto e anche se di un altro continente l'ho presa! Ai lati ho messo tre Cryptocoryne wendtii green, dietro al centro due Hygrophila lancea, dietro ai lati due rotala rotundifolia e al centro l'intrusa lobelia cardinalis! Ho provato anche a fare un pratino di marsilea hirsuta. CO2 al momento uso pastiglie poi se le piante soffrono passerò ad altro. Come fertilizzante 1mm di ferro al giorno. Il legno invece è sempre in attesa di diventare pesante immerso in una bacinella.
Non voglio allarmarti, però ci sono alcuni punti da rivedere...

le Cryptocoryne wendtii sono piante che crescono molto, possono arrivare anche a 40 cm di grandezza se tenute bene, hanno un apparato radicale grandissimo. Si consiglia di metterne UNA sola in almeno 80 litri... tu ne hai messe addirittura 3 in un 40 litri.. immagino anche abbastanza attaccate giusto? .. finiranno per ostacolarsi a vicenda, ed è anche facile che cresceranno un pò tutte deperite, perchè con le loro radici si inizieranno a contendere i nutrienti a vicenda.. ovviamente non è una cosa che avviene velocemente ma succederà col tempo.

Altra nota... se fertilizzi, senza usare CO2, o meglio, utilizzando le pastiglie, potresti correre il rischio di un esplosione di alghe. Specialmente somministrando ferro. Io fossi in te mi farei un impianto di CO2 artigianale, come ti avevo già consigliato... o comunque spenderei quei 50-60 euro per un impianto commerciale.

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 18/01/2015, 23:06
di AliceG
Le Cryptocoryne sono due da una parte e una dall'altra..speriamo bene! Per la CO2 nn ho proprio spazio per tenere una bombola vicino alla vasca..se sarà proprio necessario dovrò studiare come sistemarla. Per le alghe ho messo del carbonio...cosi si chiama mi pare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Acquario 40 litri

Inviato: 19/01/2015, 11:09
di cristianoroma
AliceG ha scritto:Le Cryptocoryne sono due da una parte e una dall'altra..speriamo bene! Per la CO2 nn ho proprio spazio per tenere una bombola vicino alla vasca..se sarà proprio necessario dovrò studiare come sistemarla. Per le alghe ho messo del carbonio...cosi si chiama mi pare.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carbonio? intendi il carbonio liquido?