Pagina 5 di 6
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 09/04/2019, 19:52
di Spak
@
armando.lupo
Ciao! Allora, i valori di nitrati e fosfati sono scesi, allego la tabella.
Ieri ho aggiunto 15ml di Solfato di magnesio, perchè l'Egeria aveva apici rossicci e foglie semitrasparenti, carente quindi di magnesio e zolfo da quanto ho letto.
Oggi ho inserito una Limnophyla con parecchie radici avventizie, che sia il caso di integrare potassio?
Quando aggiungo ancora azoto e fosforo? Preciso che ho un avannotto in vasca adesso, che si era incasteato tra le potature di Ceratopteris, non vorrei ammazzarlo con uno sbalzo di nitriti.
Con ferro e micro come mi comporto?
Grazie

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 09/04/2019, 21:23
di armando.lupo
Scusami ma quel KH così alto?
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 09/04/2019, 22:32
di Spak
Non capisco come faccia a salire, le rocce sono drsgonstone e vulcaniche, ma le ho comunque testate col Viakal e non reagiscono... Potrebbe essere causato dal pH che si è abbassato con la CO
2?
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 09/04/2019, 23:04
di armando.lupo
Con quel KH neanche una bombola farebbe scendere il pH

dovresti indagare
potresti pensare a potassio e fosforo, i micro per ora solo quando intravede carenze. a proposito del fosforo, dosalo lontano dagli altri fertilizzanti "lega e fa precipitare alcuni elementi che di conseguenza nn sono immediatamente disponibili" meglio di così nn so spiegartelo

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 09/04/2019, 23:40
di Spak
@
armando.lupo
Quella del fosforo la sapevo, infatti non lo do mai assieme a ferro e micro ma sempre a qualche ora di distanza

Non penso ci sia molo da indagare, ho gia testato le rocce, più di così cosa posso fare? Al massimo potrei misurare i valori dell'acqua di rete, con la quale ho rabboccato un paio i volte per mancanza di demineralizzata, ma non credo proprio sia questo il motivo...
Per l'azoto, come faccio ad aumentarlo evitando i nitriti? Somministrarlo a piccole dosi una volta al giorno, dividendo così la dose che darei in un colpo solo, potrebbe essere un'idea?
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 10/04/2019, 8:59
di GiuseppeA
Spak ha scritto: ↑Somministrarlo a piccole dosi,
a distanza di qualche giorno.
Quello che introduci non è tutto rilevabile dal test e meglio andarci cauti. Piccole dosi costanti in modo da non farlo mai mancare.

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 10/04/2019, 9:45
di armando.lupo
GiuseppeA ha scritto: ↑a distanza di qualche giorno.
Ovviamente quoto @
GiuseppeA
Il KH se non sbaglio influenza anche alcuni processi di assorbimento delle piante, apri un post in chimica che ti toglie ogni dubbio

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 10/04/2019, 10:25
di Spak
armando.lupo ha scritto: ↑GiuseppeA ha scritto: ↑a distanza di qualche giorno.
Ovviamente quoto @
GiuseppeA
Il KH se non sbaglio influenza anche alcuni processi di assorbimento delle piante, apri un post in chimica che ti toglie ogni dubbio

Bene, apro in chimica per chiedere chiarimenti.
Oggi aggiungo azoto, e nei prossimi giorni alzo anche il fosforo.
Grazie ancora

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 15/04/2019, 17:08
di Spak
Buon pomeriggio! Oggi mi sono arrivati i test nuovi, sono il kit da 5 della Aquili. Posto i valori e una foto:
Screenshot_2019-04-15-17-00-56-703_com.google.android.apps.docs.editors.sheets_3328218036637442532.png
IMG_20190415_165630_5181910002319627976.jpg
Cme vedete ho aggiunto delle piante (Ceratopteris thalitricoides e Limnophyla sessiliflora, me le hanno regalate) e un legno, che mi sta ambrando e intorbidendo un sacco l'acqua.
Come procedo a fertilizzare? Tutto quello che ho aggiunto, le piante se lo sono pappate
Il test dei nitriti ha rilevato una concentrazione molto blanda, meno di 0.05 mg /l, però non sono assenti... Quanto Cifo Azoto e Fosforo posso dare? Se inserisco 0.32ml di Fosforo (+1.3 mg/l teorici) e nei prossimi giorni gradualmetne un paio di gocce di Azoto alla volta, può andare?
Magnesio e potassio direi che ne ho messi anche troppi, guardando la conducibilità :ymblushing:
Grazie
Fertilizzazione da zero in vasca con alghe
Inviato: 15/04/2019, 18:11
di armando.lupo
Spak ha scritto: ↑Il test dei nitriti ha rilevato una concentrazione molto blanda, meno di 0.05 mg /l
Nel diario scrivi tra 5 e 10 mg/l, se è questo il valore esatto io ritoccherei solo i fosfati e considera che questi apportano anche una percentuale di nitriti