Pagina 5 di 15

Piante in carenza....

Inviato: 11/01/2019, 1:00
di Marta
Ciao @Eurogae
Beh..con un sostanzioso cambio, c'era da aspettarsi che i PO43- tornassero a scarseggiare.
Ti tocca reintegrarli.
Abbi pazienza se dico cose già dette.. :ymblushing: ma non ho nessuna esperienza con vasche gestite con cambi costanti.

Ora tieni d'occhio la conducibilità per vedere di quanto si alzerà.
I fosfati non dovrebbero influire più di tanto sul suo andamento.

Hai lumache in vasca?

I micro con che cosa li fornisci?

Piante in carenza....

Inviato: 11/01/2019, 7:21
di Wavearrow
Marta ha scritto: ..con un sostanzioso cambio, c'era da aspettarsi che i PO43- tornassero a scarseggiare.
Ti tocca reintegrarli.
Un pochino anche i nitrati
É poi per un paio di giorni aspetterei

Piante in carenza....

Inviato: 11/01/2019, 7:22
di Daniela
Eurogae ha scritto: con il cambione d'acqua effettuato ieri sono riuscito ad abbassare sensibilmente la conducibilità, abbassare le durezze, ma anche ad avere nuovamente i Fosfati a zero
a questo punto come si potrebbe agire?
:-bd ora tieni sotto controllo la conducibilità.
- Alziamo i fosfati a 0,5 e vediamo come reagisce la vasca. Con 0,2 ml su 180 lt dovresti arrivare a quel risultato 😊
- pH vedi se riesci a scendere intorno al 6,8 - max 7.
- L’acqua di rubinetto va bene, a mio parere, e per le prossime volte tagliala con un pò di osmosi, così dai micro 😉

Dopo il fosfo aspetta un paio di gg e somministriamo il Bright K. Lui non alza la conducibilità, almeno a me...ma tu, eventualmente, prova a testarla prima e dopo. Visto l’innalzamento inspiegabile io lo terrei sottocontrollo dopo ogni intervento, così giusto per andare ad esclusione 😉

Aggiunto dopo 20 secondi:
Wavearrow ha scritto:
Marta ha scritto: ..con un sostanzioso cambio, c'era da aspettarsi che i PO43- tornassero a scarseggiare.
Ti tocca reintegrarli.
Un pochino anche i nitrati
É poi per un paio di giorni aspetterei
🤗

Piante in carenza....

Inviato: 11/01/2019, 8:11
di Marta
Wavearrow ha scritto:
11/01/2019, 7:21
Un pochino anche i nitrati
Certo!
Wavearrow ha scritto:
11/01/2019, 7:21
É poi per un paio di giorni aspetterei
:-bd

Piante in carenza....

Inviato: 11/01/2019, 19:02
di Eurogae
Marta ha scritto: Ora tieni d'occhio la conducibilità per vedere di quanto si alzerà.
I fosfati non dovrebbero influire più di tanto sul suo andamento.

Hai lumache in vasca?

I micro con che cosa li fornisci?
Verificherò la conducibilità per cercare di capire la causa dell'innalzamento...
Lumache in vasca ne ho poche....sono state ereditate da qualche inserimento pianta.
Attualmente utilizzo il protocollo ADA, Potassio, Azoto, Ferro, Oligoelementi...stavo valutando di passare al PMDD :)

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Daniela ha scritto: ora tieni sotto controllo la conducibilità.
- Alziamo i fosfati a 0,5 e vediamo come reagisce la vasca. Con 0,2 ml su 180 lt dovresti arrivare a quel risultato
Stasera comincio a mettere in vasca 0,2÷0,3 di Cifo fosfo e poi domani test.
Riguardo al pH, stavo pensando di acquistare un phmetro in modo da automatizzare la CO2 senza doverla erogare "solamente" per le ore del fotoperiodo....

Piante in carenza....

Inviato: 11/01/2019, 19:33
di Daniela
Eurogae ha scritto: Riguardo al pH, stavo pensando di acquistare un phmetro in modo da automatizzare la CO2 senza doverla erogare "solamente" per le ore del fotoperiodo....
Io non posso farne più a meno :ymblushing: se apri un topic in merito e ti interessa la mia esperienza chiocciolami ! :)
A presto Euro ! :-h

Piante in carenza....

Inviato: 14/01/2019, 12:53
di sa.piddu
Off Topic
Eurogae ha scritto: automatizzare la CO2 senza doverla erogare "solamente" per le ore del fotoperiodo....
è l'unico aggeggio che ti manca!! :)) :))

Piante in carenza....

Inviato: 14/01/2019, 13:02
di Eurogae
sa.piddu ha scritto: è l'unico aggeggio che ti manca!!
Cicè mi aveva nominato "canonico" effettivamente mi manca...ma forse non è l'unico :D
P.S. stasera posto i test

Piante in carenza....

Inviato: 14/01/2019, 13:20
di alessandro83
@Eurogae ma poi il magnesio l'hai messo in vasca?

Piante in carenza....

Inviato: 14/01/2019, 15:41
di Eurogae
alessandro83 ha scritto: @Eurogae ma poi il magnesio l'hai messo in vasca?
Non ancora...Ieri ho inserito 0,3ml di Fosforo.
Stasera misuro test fosfati e vediamo il da farsi.