Pagina 5 di 11
Primo acquario partendo da zero
Inviato: 23/02/2019, 14:07
di Ste78
gem1978, è stata più tosta di quello che pensavo

All'inizio tutto perfetto poi intorno ai 150 litri ho dovuto sperimentare la dura realtà della teoria di Archimede

, tutti i legni a galla un delirio, ho dovuto rifare tutto, zavorre varie, ripiantare le piante, tutta arte che entra alla fine, prossimo acquario so gia
Ieri sera ho sistemato tutto, ho dovuto modificare un po' l allestimento lo sistemero' poi col tempo, ho fatto l'impianto CO
2 con venturi sto erogando circa 4-5 bolle al minuto, domani faccio le misurazioni per avere un primo riferimento, per il resto un po' di nebbia perché ho smosso tutto un infinità di volte, ti allego un paio di foto.
Finalmente vasca avviata il vero traguardo è stato questo pe me.
IMG_20190222_213022_710445647295193706.jpg
IMG_20190222_213003_3417330916157160026.jpg
Primo acquario partendo da zero
Inviato: 23/02/2019, 18:20
di roby70
Mancano le piante ma il layout è bello

Primo acquario partendo da zero
Inviato: 23/02/2019, 19:25
di Ste78
roby70 ha scritto: ↑Mancano le piante ma il layout è bello
Grazie Roby mi fa piacere che apprezzi
Piante si era deciso di mettere solo Egeria, Hydrocotyle, Echinodorus Quadricostatus e Tenellus e Limnobium
Purtroppo le porzioni erano abbastanza scarne e quindi vista la dimensione della vasca sembra effettivamente un pò vuoto
Qualche altro stelo di Hydrocotyle ed Egeria ci starebbe sicuramente bene come di Limnobium che ho solo due piccole piantine, ora si è accesa la luce e a 24 ore dall'avviamento la nebbia si è parecchio diradata, fa un altro effetto, dopo vi metto una foto

Primo acquario partendo da zero
Inviato: 23/02/2019, 21:27
di Ste78
24 ore dall'avvio nebbia quasi sparita
IMG_20190223_211734_202707877412295229.jpg
Primo acquario partendo da zero
Inviato: 24/02/2019, 3:18
di gem1978
Bello... quando le piante cresceranno sarà spettacolare

Primo acquario partendo da zero
Inviato: 25/02/2019, 23:25
di Ste78
Ragazzi per dovere di cronaca vi volevo comunicare le prime misurazioni che ho fatto a tre giorni dall'avvio (per quello che possono valere), per avere più che altro dei dati di partenza da mettere nel diario.
Effettuate pH e Conducibilità con apparecchi elettronici gli altri con i test a reagente Sera, non fertilizzando ancora non ho fatto il PO
43-.
pH 6,8
Conducibilità 260 µS/cm
KH 5
GH 5
NO
2- 0,5
NO
3- 10
Temperatura 23,5°c
Ho provato a mettere i dati pH KH e temperatura nel calcolatore CO
2 e mi da un valore di 29mg/l (ottimale), ne sto dosando molto poca, soprattutto sto cercando di prendere confidenza con la regolazione che ho già visto essere roba da orologiai
Per il resto nelle ore di luce non mi staccherei mai dal vetro, non so se sia suggestione ma l' Hydrocotyle mi sembra sia già cresciuta un pò

, e il bello deve ancora venire.
Nota tecnica: ho notato che la lana perlon si è già sporcata abbastanza, la lascio cosi fino a fine maturazione o eventualmente tra un paio di settimane posso metterne un pezzo nuovo?
Il Venturi invece è una figata , pochissima corrente in vasca e le poche bollicine di CO
2 che escono sono veramente micron.

Primo acquario partendo da zero
Inviato: 26/02/2019, 9:16
di roby70
Per la lana guarda se la portata del filtro si riduce troppo; se è ridotta puoi sciacquarla o cambiarla
Primo acquario partendo da zero
Inviato: 28/02/2019, 12:20
di GiovAcquaPazza
bella vasca, complimenti
ma sei sicuro di sto valore a tre giorni dall'avvio ??
Primo acquario partendo da zero
Inviato: 28/02/2019, 13:21
di Ste78
GiovAcquaPazza, grazie spero diventi sempre meglio!!
Ti dico sono state le mie prime misurazioni in assoluto, fatte coi test a reagente Sera, il colore mi sembrava corrispondente a 0,5, dici che è un pò anomalo?
Primo acquario partendo da zero
Inviato: 28/02/2019, 13:34
di GiovAcquaPazza
A tre giorni si, hai avviato da pochissimo e senza pesci non dovresti averli gli NO2-, nemmeno gli NO3- se non fertilizzi.
Hai usato qualche attivatore batterico ?