Pagina 5 di 15
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 17/02/2019, 18:13
di nicolatc
Robi, visto che sei così gentile, trovandoti potresti correggere anche questo (sempre nello stesso articolo)?
durezze.png
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 17/02/2019, 19:50
di roby70
nicolatc ha scritto: ↑ Robi, visto che sei così gentile, trovandoti potresti correggere anche questo (sempre nello stesso articolo)?
Fatto... e mandato l'iban per MP
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 17/02/2019, 22:49
di Rox
L'articolo sui
"Termini scientifici...",
nell'introduzione, contiene questa frase:
L’indice, che vedete in alto a destra, vi permetterà di leggerne un capitolo per volta.
Ora che il portale è graficamente cambiato, l'indice si trova
sotto.
Non ho idea di quanti altri articoli ci siano, che hanno quel riferimento "in alto a destra", ma bisogna correggerli tutti.

Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 18/02/2019, 12:39
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑credo che la definizione giusta sia durezza totale,se fossero in quantità rilevanti,il test del GH,rileverebbe anche gli altri ioni metallici
Diciamo
solo calcio e magnesio perchè sono quelli abbondanti
Però la vera totale sarebbe la somma trà permanente e temporanea che non misuriamo....
Però i tedeschi con GH intendono la prima....quindi sarebbe quella da ritenere giusta
Ma sinceramente non ne sono sicuro...
@
lucazio00 @
nicolatc
GH= Geshamtharte(totale)
gesamthärte oppure gesamthaerte
Si, calcio e magnesio sono i cationi polivalenti dominanti, quindi dal ferro in giù* sono tutti trascurati/trascurabili
La durezza totale è la somma tra durezza permanente e durezza temporanea, ma può essere anche la somma della durezza calcica e durezza magnesiaca
In parole povere: durezza totale = insieme dei sali di calcio e magnesio disciolti in acqua (i sali di calcio e magnesio non solubili non vengono considerati)
* manganese, zinco, rame...appunto perchè sono oligoelementi (oligos = poco, quindi elementi poco presenti)
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 26/02/2019, 17:05
di Artic1
Ciao,
segnalo questo errore in articolo "I batteri in acquario" capitolo "I batteri nitrificanti":
ha scritto:Fino alla scoperta dei Nitrospira si è pensava che i Nitrobacter fossero i soli responsabili della trasformazione dei nitriti in nitrati.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
aggiungo anche che il nome scientifico ha sempre la prima iniziale maiuscola (genere) mentre quella dell'epiteto specifico è minuscola, quindi:
Nitrobacter Winogradskyi va corretto in
Nitrobacter winogradskyi 
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 26/02/2019, 17:19
di nicolatc
Ciao,
io invece segnalo un particolare sull'articolo del
Calcio - Fertilizzanti per acquario, in merito al possibile eccesso:
...
Perché il calcio arrivi al punto di bloccare il potassio, il valore di KH deve raggiungere livelli altissimi… ben oltre i 20 gradi.
Di conseguenza, anche erogando CO2, diventa difficile scendere sotto pH 7,5.
...
Per evitare fraintendimenti (e sempre che io abbia compreso bene il significato del testo) io modificherei in questo modo:
...
Perché il calcio arrivi al punto di bloccare il potassio, il valore del GH deve raggiungere livelli altissimi… ben oltre i 20 gradi, e nelle acque italiane questo è tipicamente associato ad un valore simile del KH.
Di conseguenza, anche erogando CO2, diventa difficile scendere sotto pH 7,5.
...
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 26/02/2019, 17:44
di roby70
@
Sini io non riesco. Fai tu?

Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 26/02/2019, 21:24
di Sini
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 02/06/2019, 15:43
di Petti
Volevo segnalare un piccolo errore grammaticale nell'articolo
Le Bacopa più diffuse in acquario, nella sezione "Bacopa caroliniana -> Aspetto" c'è la frase: 'In altezza supera qualsiasi altra Bacopa; si racconta che abbia superato il metro, talvolta, ma personalmente non
lo mai vista sopra i 60-70 cm.'
Errori ORTOGRAFICI negli articoli, Nuovo Portale
Inviato: 02/06/2019, 16:37
di lauretta
Petti ha scritto: ↑Volevo segnalare un piccolo errore grammaticale nell'articolo Le Bacopa più diffuse in acquario
A posto, grazie Petti
