Pagina 5 di 20

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 14/01/2019, 20:46
di merk
Perché no??
Nel tuo caso poi potresti mettere i due tubi LED"esterni"a 6000/65000k e al centro i 3000k così da aver una buona copertura di spettro..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 14/01/2019, 21:09
di tropicano
Ok... se lo dici tu... ;)

Secondo te dal punto di vista economico e tecnico come conviene fare, 2 profili e 2 strisce o 2 profili e 4 strisce?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 14/01/2019, 21:23
di merk
tropicano ha scritto: Secondo te dal punto di vista economico e tecnico come conviene fare, 2 profili e 2 strisce o 2 profili e 4 strisce?
Dal punto di vista economico dipende dai prezzi che trovi.. :-??
Dal punto di vista tecnico diciamo che più alluminio c'è e meglio è..
Più alluminio=maggiore dissipazione del calore=maggiore durata dei LED.. :D

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 15/01/2019, 11:21
di tropicano
Piccolo problema tecnico... ho guardato quanto spazio c'è fra il "coperchio" di plastica dove andrebbero fissati i supporti di alluminio con i LED ed il pelo dell'acqua... solo 2-3cm :-s

I neon invece sono fissati lateralmente al "coperchio" e quindi arrivano ad essere in linea con l'ingombro massimo del coperchio stesso. Ohi ohi...

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 15/01/2019, 11:28
di merk
tropicano ha scritto: Piccolo problema tecnico... ho guardato quanto spazio c'è fra il "coperchio" di plastica dove andrebbero fissati i supporti di alluminio con i LED ed il pelo dell'acqua... solo 2-3cm
Lo davo per scontato.. :-??
E non ci vedo assolutamente nessun problema dato che i profili che interessano a noi hanno uno spessore di 10/12 mm.. :D
Non tutti..ma molti acquari son strutturati ed hanno misure simili al tuo ;)
Infatti per quanto riguarda i tubi LED ti avevo scritto che avresti dovuto montarli lateralmente a quelli già esistenti maa che ti avrebbero tolto parecchio spazio per l'accesso in vasca..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 15/01/2019, 13:41
di tropicano
Allora hai pensato proprio a tutto!! :-bd

L'alimentatore poi andrebbe messo nel vano del sottocoperchio di plastica? I profili di alluminio si avvitano semplicemente al sottocoperchio? Per rendere impermeabile il profilo e preservare la stripled dall'umidità sigilliamo semplicemente con il silicone?
I profili devono avere la plastica opaca o trasparente?

Se le domande sono troppo poche penso a qualche altra cosa da chiedere... :D

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 15/01/2019, 22:51
di tropicano
Girellando in rete ho trovato un paio di prodotti interessanti.

Uno è la classica stripled ma ad altissima luminosità: 3000lm/m
Costo: circa 34€ bobina di 5mt
Disponibile con: Luce Bianca Calda 3000K, Naturale 4000K e Fredda 6400K. Dimensioni:5000x10x2mm.

Quindi se riuscissi a fare una singola striscia di 70cm avrei già raggiunto l'obiettivo: 12,6W e 2100 lm :-o
Unica pecca il prezzo... dovrei spendere 34€ per usarne solo 70cm... :((

Ho letto anche che scaldano molto, credo arrivino a 50 °C.

Immagine


L'altra prodotto mooooooooooolto interessante è una barra rigida a LED, dal costo irrisorio e da una discreta efficienza. Sono barre da 1mt e sono vendute in confezioni da 2 pezzi, con 18W e 1700 lm/m. Costo circa 4€
Dimensioni per ogni striscia LED:1000x10x2mm.

Con 4 € in pratica riuscirei a raggiungere i lumen necessari: 2x 12,6W - 2x 1190lm @-) @-) @-)

Unico neo, i K. Ci sono solamente con Luce Bianca Calda 3000K, Naturale 4000K e Fredda 6400K.

Immagine

Quest'ultime hanno sempre bisogno del profilo di alluminio, giusto?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 15/01/2019, 23:26
di merk
tropicano ha scritto: 2x 12,6W - 2x 1190lm
È un rapporto"normale" watt/lumen..
Buono ma non dei più efficienti..
tropicano ha scritto: Unico neo, i K. Ci sono solamente con Luce Bianca Calda 3000K, Naturale 4000K e Fredda 6400K.
Son le comuni gradazioni che si trovano in commercio :-??

Considerando la metratura che serve a te..forse ti convengono le barre rigide.. anche a scapito di qualche lumen..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 15/01/2019, 23:45
di tropicano
E per le barre rigide dovrei imparare a saldare a stagno, giusto? :D
Per quanto riguarda i cablaggi non cambia niente rispetto alle stripled?

Altro aspetto, che con la strip da 3000lm /m risparmierei praticamente 12.5W ed un profilo di alluminio. Peccato non sia venduta anche al metro... :((

Non è che a qualcuno interessano un pò di metri della bobina? :D

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 15/01/2019, 23:52
di merk
tropicano ha scritto: E per le barre rigide dovrei imparare a saldare a stagno, giusto?
Dovrebbero esser già collegate come mostra l'immagine.. solitamente è così..
tropicano ha scritto: Per quanto riguarda i cablaggi non cambia niente rispetto alle stripled?
Sempre LED sono..
Quindi solo attenzione alla polarità..
tropicano ha scritto: Non è che a qualcuno interessano un pò di metri della bobina?
Boh :-??